Grazie per la risposta.
Tuttavia alcune cose non mi sono chiare:
che io sappia non è un reato procedibile a querela altrimenti, ti posso giurare, che mi sarei già adoperato per la remissione.
L' oblazione si può richiedere prima della fase dibattimentale, onde evitarla?
Cioè aggiungo un po' di cose: il tribunale competente è molto lontano da dove vivo, quindi organizzare logisticamente una valida difesa non è semplice ed in più alla prima udienza, quella preliminare, mancano 20 giorni.
Ciò che voglio evitare è una condanna e la fase dibattimentale, pagare sanzioni e multe non è un problema.
Da un punto di vista procedurale come ritieni sia più opportuno muovermi?
Richiedere la particolare tenuità del fatto oppure l' oblazione?
Inoltre, qualora richiedessi la particolare tenuità del fatto ai sensi dell' art. 131 bis del c.p., che tempi ci sarebbero??