Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tommot
    3. Post
    T

    tommot

    @tommot

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Siena Età 68
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tommot

    • RE: Si banna un IP o una persona fisica?

      Scusa avvocato, non voglio contraddire, anzi ammetto che io non sono un avvocato e non sono ferrato in materia.

      Ho letto la sentenza citata che riguarda ADUC e la possibilità di sequestrare o no il sito o le pagine o gli interventi diffamatori. Nella sentenza c'è anche scritto che il forum è una bacheca gestita da un privato.

      Però siccome nel mio caso questo privato esercita l'attività a scopo di lucro e la registrazione è utilizzata anche per inviare informative a scopo pubblicitario ai registrati, come ho già detto prima, pur essendo privata e pur indicando regole, in realtà è un servizio di scambi messaggi tra glu utenti offerti pubblicamente a scopo gratuito con una serie di regole tra cui quella che indica la possibilità di escludere a piacimento del WB. Ebbene io sostengo che trattandosi di servizio al pubblico fatto da un privato offerto a tutolo gratuito, l'unico motivo di esclusione "a dinsindacabile giudizio del WB" non può essere eccepito al partecipante che non abbia violato alcuna altra regola del forum.

      Non mi è parso dalla lettura della sentenza citata che si affronti questo argomento.

      Mi sbaglio?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tommot
    • RE: essere querelato per aver espresso la propria opinione in un forum...possibile?

      @delvacchio54 said:

      ho risolto la situazione..grazie

      per i moderatori sarebbe possibile eliminare/modificare il messaggio numero 5?? non vorrei che qualcuno entrasse per sbaglio in questo sito e fraintendesse..

      Buon per te.

      Ciao.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tommot
    • RE: essere querelato per aver espresso la propria opinione in un forum...possibile?

      Secondo me bisogna vedere come hai espresso la tua libera critica. Se è una querela ti devono notificare un avviso di garanzia e poi puoi sentire il tuo legale perché se è palese che non hai diffamato hai sempre diritto a contro-querelare per calunnia allora so' avoli amari per chi ha inteso denunciare te. Ma forse è anche un mezzo per far ritirare la querela. O forse l'intento era solo quello di far cancellare i post come qualche cretino ha fatto per i miei interventi, in altro forum, sapendo che con me trova pan per focaccia.

      Il WB che ti ha detto?

      La tua posizione è certo diversa da quella di un consumatore, perché mi pare di capire che sei parte contro-interessata, insomma un concorrente e ci sta pure che uno possa ravvisarvi la concorrenza sleale ma devi vedere comunque se la querela prevede l'ampia facoltà di prova. In tal caso puoi gestire la difesa nel merito della quantificazione dei prezzi di un servizio. Oppure indicare subito che se la pensano così dovrebbero per corretteza darti l'ìampia facoltà di prova. Consultati comunque con un avvocato prima di scrivere sul forum, con un tuo prossimo intervento non meditato potresti o ammettere colpe invece con uno bene assestato potresti frenare la querela o far "misurare la palla" all'avversario.

      Tuttavia se la posizione di alta professionalità dei due addetti è veramente il top io credo che la questione si giochi solo sul tuo diritto di critica motivata.

      Per quanto a mia conoscenza.

      Ciao.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tommot
    • RE: Si banna un IP o una persona fisica?

      Forse hai ragione, ma se uno registra correttamente i propri dati anagrafici e al bannaggio dell'IP chiede motivi e ribadisce i dati che il WB non verifica e non risponde: uno che ritiene di aver il diritto di partecipare a quel forum cosa altro dovrebbe fare?

      Verò che al forum il nick può non voler dire niente, ma allora per quale motivo vietare i multinick (questo hanno nel regolamento) e non riattivare un nick palesemente rispondente ad una persona di cui il WB conosce perfettamente i dati anagrafici?

      L'unica è che ha voluto operare censura perché non gli piacciono o non gli fanno comodo le idee manifestate nel forum.

      E chi sbaglia paga. Prima una diffida poi una citazione ex art. 700.

      Non mi risulta che gli avvocati (codice deontologico) possano stabilire una parcella collegata all'esito della causa.

      Sta a me quindi dargli il mando o no. E glielo darò. Non fosse altro per vedere discusso un principio davanti ad un giudice.

      Vi farò sapere come finisce.

      Grazie ciao.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tommot
    • RE: Si banna un IP o una persona fisica?

      Dunque, la situazione dovrebbe essere non quella della chiamata ad un centralino telefonico ma quella:

      • Offerta indistinta di servizio al pubblico gratis che consiste nel consentire lo scambio di idee e nella espressione del libero pensiero dei partecipanti su un certo argomento oggetto del forum; per cui contrasta con la libertà di espressione del partecipante che ha aderito al regolamento, la facoltà di bannarlo senza motivo e senza contestazione di infrazione ad una delle norme; la norma ... ad insindacabile giudizio... non può essere contro il principio costituzionale della libertà di espressione e pertanto è illegittima se utilizzata da sola;
      • un'associazione di persone che condividono interssi comuni - community - nella quale si aderisce in base al regolamento e non si può essere bannati per il punto costituzionale di cui sopra anche se crea turbativa alla comunnity ma tale turbativa è legata esclusivamente alle opinioni o alla posizione su un fatto espressa dal partecipante, che non abbiano comunque caratteristiche di offesa o altra infrazione al regolamento, e che possano dunque configurarsi come infrazione al regolamento stesso.

      Tu invece, in base a quali norme o a quali precedenti giurisprudenziali fai il parallelismo con un centralino?

      Non so se ho espresso chiaramente i due punti.

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tommot
    • RE: Si banna un IP o una persona fisica?

      Dunque, la situazione dovrebbe essere non quella della chiamata ad un centralino telefonico ma quella:

      • Offerta indistinta di servizio al pubblico gratis che consiste nel consentire lo scambio di idee e nella espressione del libero pensiero dei partecipanti su un certo argomento oggetto del forum; per cui contrasta con la libertà di espressione del partecipante che ha aderito al regolamento, la facoltà di bannarlo senza motivo e senza contestazione di infrazione ad una delle norme; la norma ... ad insindacabile giudizio... non può essere contro il principio costituzionale della libertà di espressione e pertanto è illegittima se utilizzata da sola;
      • un'associazione di persone che condividono interssi comuni - community - nella quale si aderisce in base al regolamento e non si può essere bannati per il punto costituzionale di cui sopra anche se crea turbativa alla comunnity ma tale turbativa è legata esclusivamente alle opinioni o alla posizione su un fatto espressa dal partecipante, che non abbiano comunque caratteristiche di offesa o altra infrazione al regolamento, e che possano dunque configurarsi come infrazione al regolamento stesso.

      Tu invece, in base a quali norme o a quali precedenti giurisprudenziali fai il parallelismo con un centralino?

      Non so se ho espresso chiaramente i due punti.

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tommot
    • RE: Si banna un IP o una persona fisica?

      Sono in difficoltà a fornirti altri dati, pur essendo certo che non li utilizzeresti. Ma ormai la pratica legale è avviata e farei solo torto al mio legale. Ho postato qui per avere un parere di tipo "accademico" sul se si ha diritto di bannare un IP o solo l'autore persona fisica.

      Quindi sul se interventi ad un forum tramite un IP utilizzato da più utenti possa comportare il ban dell'IP quindi dell'utente che è il proprietraio della rete o del PC sottostante e dell'indirizzo IP corrispondente alla linea telefonica tramite cui si effettua il collegamento, anche se il proprietario non c'entra nulla.

      Secondo me questa è una situazione che "spariglia" il WB.

      Se possibile possiamo discutere di questa situazione perché questa, se si arriva a causa, verrà chiarita, ma solo in aula. Quando un WB è ottuso secondo me ne deve pagare le conseguenze. Se ha ragione glie la darà il giudice.

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tommot
    • RE: Si banna un IP o una persona fisica?

      @criceto said:

      Ho letto i regolamenti di moltissimi forum e tutti parlano di "insindacabile giudizio", ovvero la partecipazione non è un diritto ma una "concessione".
      Quindi secondo me possono benissimo farlo.
      Però il fratellino è un vero imbranato, manco mascherare l'IP...

      Il legale cui mi sono rivolto dice che non è proprio così, e che un forum pubblico non può avere regole che limitano la libertà di espressione di un individuo, precie se ha rispettato le regole del forum stesso e si fa riconoscere.

      Il non mascherare l'IP dimostra la nostra buona fede.

      Ora vedremo, forse più avanti se non si sblocca la situazione con il WB di quel sito avremo anche giurispridenza perché intendiamno seriamente fare causa. Se un forum è pubblico è pubblico, non ci possono essere "capetti" che filtrano solo ciò che vogliono raccontare limitando o annullando le voci critiche. E' in gioco la libertà di espressione della singola persona fisica.

      Grazie scusate.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tommot
    • Si banna un IP o una persona fisica?

      Salve, ho trovato con una ricerca su google questo sito e lo trovo veramente interessante e professionale. Chiedo scusa se al primo mio post sono già a fare una richiesta di assistenza. Ma vi prego di avere pazienza perché credo l'interesse al problema che pongo sia reciproco. La domanda che pongo è come utente di forum e il problema che evidenzio mi spinge a diventare web master per affermare il mio diritto ad esprimere il mio pensiero nel web. Per ovvie ragioni racconterò fatti e non rivelerò nomi.

      Da circa tre anni partecipiamo io e mio fratello ad un forum di discussione su una determinata materia. Ci colleghiamo dallo stesso computer di casa ma abbiamo registrazioni differenti con mail autentiche e personali reali e modi di intervenire nel forum del tutto diversi ma ciò che condividiamo è la stessa linea di analisi e lo stesso pensiero sulle questioni che trattiamo.

      Mio fratello ha un modo di interventire effettivamente un po' fuori dalle righe anche se sta comunque al tema. Risponde fuori dalle righe solo se altri gli si rivolgono in modo provocatorio. Insomma risponde per le rime oltre che per il contenuto.

      Il regolamento del forum prevede la cancellazione di utenti multinick. Ma il WB pare propendere per una parte e abbiamo anche il sospetto di moderazione "a senso unico".

      Ora si da il caso che il WB del sito in questione abbia interpretato le due registrazioni come un multinick e come sostegno fraudolento alle proprie idee ed ha bannato entrambi gli utenti anche di fronte a proteste mie. In altre parole ha interpretato i dati di registrazione (IP e quant'altro) come se fossero di una sola persona che si auto-spalleggia. Ma la realtà non è questa, siamo effettivamente due persone diverse ed io ho vibrantemente protestato chiedendo di verificare i miei dati di registrazione (tra cui il telefono di casa e i miei dati angrafici oltre che la mail) ma il WB non ha fatto alcun riscontro e non risponde più alle mie mail.

      Tra l'altro il computer e la linea telefonica sono di mia proprietà e mio fratello è un'ospite sulla mia linea e sul mio computer e al mio nick nessuna infrazione al regolamento può essere attribuita essendo i miei interventi esemplari nei contenuti e nei toni.

      Per questo motivo aprirò un sito mio e ciò che avrò da dire lo dirò da mie pagine web e sto per rivolgermi ad un avvocato per far valere i miei diritti contro questo WB e in eventuale sede di causa sia io che mio fratello ci attribuiremo gli interventi ciascuno per se.

      La domanda che però vi pongo è la seguente: può il WB bannare il PC e la linea di mia proprietà per fatti ascrivibili all'altro utente (mio fratello)??

      Può il WB bannare senza motivo la persona fisica che rispetta il suo regolamento ma ha il solo torto di usare il proprio computer e di averlo fatto usare al fratello?

      Grazie per il vostro contributo alla soluzione.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tommot
    • Mi presento

      Salve, sono nuovo del forum, ovviamente, e mi accingo a progettare un sito che rappresenterà il mio punto di vista su una certa materia. Per ovvi motivi al momento non è opportuno pubblicizzare il sito che comunque avrà una propria nicchia ristretta di appassionati a un determinato settore.

      Parto quasi da zero ma non mi spavento, tanto non devo fare grandi cose, se non mettere in rete documenti e pagine per lo più statiche.

      Aprirò il sito per i motivi che potrete leggere nel mio primo intervento di aiuto che rivolgo a questo forum.

      Grazie per l'accoglienza al web master. Saluti a tutti.

      postato in Presentati alla Community
      T
      tommot