Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tizioqualunque
    3. Post
    T

    tizioqualunque

    @tizioqualunque

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tizioqualunque

    • Consulenza stragiudiziale prestazione occasionale

      Salve, essendo non iscritto ad Albi e non in possesso di partita IVA se effettuo una prestazione di infortunistica stradale (richiesta di risarcimento danni nei confronti dell?assicurazione) posso emettere una ricevuta di prestazione occasionale? In tal caso la compagnia avrebbe qualcosa da obiettare? Ho visto che ci sono addirittura dei CTU che rilasciano la notula di prestazione occasionale quando fanno consulenze per i tribunali.
      Altro quesito è se la consulenza supera i 77 ? posso apporre la marca da bollo sulla ricevuta ed inoltrarla a mezzo email al cliente o sono obbligato ad inoltrarla a mezzo posta?

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tizioqualunque
    • Richiesta risarcimento danni infortunistica stradale

      Salve,
      premetto che lavoro in ambito assicurativo da svariati anni come tirocinante perito assicurativo e accertatore, ad oggi non ancora abilitato presso la CONSAP. Mi capita spesso di vedere richieste di risarcimento danni avanzate da patrocinanti senza alcun titolo e senza essere iscritti ad albi (es. avvocati, periti assicurativi ecc) che si palesano come consulenti di parte. La mia domanda è la seguente: secondo la normativa vigente possono questi soggetti avanzare richieste di risarcimento danni e conseguentemente ricevere gli oneri legali senza avere alcun titolo? Ho cercato un pò in rete e nel codice delle assicurazioni private ma non ho trovato una risposta soddisfacente a tale quesito. Ricevendo personalmente, seppur saltuariamente, richieste di consulenza vorrei sapere se, non avendo ancora una qualifica, posso o meno avanzare richieste di risarcimento danni. Aggiungo che attualmente non sono possessore di P.IVA.

      Grazie mille.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      T
      tizioqualunque