Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tiger
    3. Post
    T

    tiger

    @tiger

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 11
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da tiger

    • ambiente negozio virtuale

      Ciao a tutti,

      un probabile cliente mi chiede di realizzare un sito internet con ambientazione di un negozio. Mi spiego: vuole che il sito mostri un negozio virtuale, con vista fissa sia chiaro. L'utente deve potersi muovere tra le pagine del sito cliccando su accessori o arredamento del negozio. La domanda che pongo a voi è, da dove parto a realizzare un negozio? Si renderizza, si disegna? Non ne ho la più pallida idea perché non so disegnare e in più non ho esperienza di rendering. Poi per i collegamenti mi arrangio, ma non so da dove iniziare per il background. Qualcuno sa gentilmente consigliarmi un percorso o un metodo?
      Grazie.

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      tiger
    • RE: Ritenuta + ricevute

      Avete novità in merito a che tipo di ricevuta la ditta deve versare?

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tiger
    • Sistema e-commerce

      Ciao, secondo voi com'è strutturato questo sito?
      www mrboxer it
      ha un cms tipo oscommerce o zen cart o è qualcosa di appositamente creato?:bho:

      postato in E-Commerce
      T
      tiger
    • Joomla 1.5 - Errore 404 per articoli registrati

      Qualcuno sa dirmi come mai quando cambio la visibilità di un articolo da pubblico a registered mi esce l'errore 404 quando vi voglio accedere? Come si risolve?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tiger
    • Postepay su virtuemart

      Come si fa a rendere possibile un pagamento con Postepay su Virtuemart?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tiger
    • Ritenuta d'acconto

      Ciao a tutti, volevo sapere se devo realizzare un sito web per terze persone, posso farlo non avendo la PI, ma utilizzando il CF? Se sì cosa devo scrivere? Com'è costituito il modulo? Sapreste mostrarmi un buon esempio da cui trarre spunto? Grazie mille!!

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tiger
    • Virtuemart non accessibile da joomla

      Ciao, ho un problemone!!.....ho installato il pacchetto completo di virtuemart 1.0.13a e tutto è andato a buon fine, ma.....non riesco a creargli un collegamento dall'homepage...non capisco come si faccia a renderlo simbiotico con joomla..qualcuno mi sa aiutare? Grazie....

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tiger
    • come si linka???

      Ciao a tutti,
      mi sapete dire per cortesia, come si fa ad aggiungere un link ad una pagina creata da amministratore? Mi spiego. Creo la pagina PRINCIPALE, e poi creo la pagina ARGOMENTO 1. Come faccio a fare in modo che cliccando su un link in PRINCIPALE mi si apra ARGOMENTO 1?...non riesco a trovare il file generato. Mi sapete aiutare? Grazieeee

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tiger
    • RE: Formmail con spamming ...aiuto

      Niente da fare...

      <?php
      require_once( 'class.captcha.php' );
      if (empty($_GET['session_code'])) $session_code = md5(round(rand(0,40000)));
      else $session_code=$_GET['session_code'];
      $my_captcha = new captcha( $session_code, 'tmp' );
      if($password!="" AND $my_captcha->verify($password)) ?>
      <td align="left" valign="top" bgcolor="#FFFFFF" class="body_white"><form action="invioform.php" method="get" enctype="multipart/form-data" name="form1" id="form1">
      <table width="100%" border="0" cellspacing="2" cellpadding="0">
      <tr>
      <th colspan="2" class="form_character" scope="col"><label>
      <div align="left">Ditta<br />
      <input name="ditta" type="text" id="Ditta" size="60" />
      </div>
      </label></th>
      </tr>
      <tr>
      <td width="50%" height="50" class="form_character"><label>
      <div align="left">Nome e Cognome <br />
      <input name="nome" type="text" id="nome" size="30" />
      </div>
      </label></td>
      <td width="50%" height="50" class="form_character"><label></label></td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="50%" height="50" class="form_character"><label>
      <div align="left">Indirizzo<br />
      <input name="indirizzo" type="text" id="indirizzo" size="30" />
      </div>
      </label></td>
      <td width="50%" height="50" class="form_character"><label>
      <div align="left">C.A.P. <br />
      <input name="cap" type="text" id="cap" size="10" />
      </div>
      </label></td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="50%" height="50" class="form_character"><div align="left">Località<br />
      <input name="localita" type="text" id="localita" size="30" />
      </div></td>
      <td width="50%" height="50" class="form_character"><label>
      <div align="left">Provincia<br />
      <input name="prov" type="text" id="prov" size="5" />
      </div>
      </label></td>
      </tr>
      <tr>
      <td width="50%" height="23" class="form_character"><div align="left">E-mail (*)<br />
      <input name="email" type="text" id="email" size="30" />
      </div></td>
      <td width="50%" class="form_character"><table width="100%" border="0" cellspacing="2" cellpadding="0">
      <tr>
      <th width="50%" height="30" align="left" valign="top" class="form_character" scope="col"><label>
      <div align="left">Telefono<br />
      <input name="tel" type="text" id="Tel" size="20" />
      </div>
      </label></th>
      <th height="30" valign="top" class="form_character" scope="col"><label class="form_character">
      <div align="left">Fax
      <input name="fax" type="text" id="Fax" size="20" />
      </div>
      </label></th>
      </tr>
      </table></td>
      </tr>
      <tr>
      <td height="23" colspan="2" class="form_character"> </td>
      </tr>
      <tr>
      <td height="50" colspan="2" class="form_character"><label>Scrivete qui eventuali dubbi o domande<br />
      <textarea name="area_testo" cols="70" id="area_testo"></textarea>
      </label></td>
      </tr>
      </table>
      <label><tr valign=top>
      <td nowrap><b>Codice di controllo</b></td>
      <td>
      <img src="captcha_image.php?img=<?=$pic_url?>"><br>
      Il codice qui sopra è <input type="text" name="password" class=casella size=5>

      </td>
      </tr></label>
      <table width="100%" border="0" cellspacing="2" cellpadding="0">
      <tr>
      <th height="100" class="form_character" scope="col"><b>Garanzia
      di riservatezza: Informativa ex articolo 10 legge
      675/96.</b><br />
      I suoi dati personali sono trattati in
      forma automatizzata al solo fine di prestare il servizio
      in oggetto con modalità strettamente necessarie a tale
      scopo. Il conferimento dei dati è facoltativo: in
      mancanza, tuttavia, non potremo dar corso al servizio. I
      dati non saranno divulgati.

                          </script>
                      </th>
                    </tr>
                  <tr valign=top>
      
                  </table>
                <p>
                
                    <label>
                    <input name="submit" type="submit" value="    Invia    " />
                    </label>
                    <label>
                    <input type="reset" name="Reset" value="  Cancella  " />
                    </label>
                  </p>
              </form></td>
            </tr>
      

      <?php
      require_once( 'class.captcha.php' );
      if (empty($_GET['session_code'])) $session_code = md5(round(rand(0,40000)));
      else $session_code=$_GET['session_code'];
      $my_captcha = new captcha( $session_code, 'tmp' );
      if($password!="" AND $my_captcha->verify($password))

      "Ditta:$_POST[ditta] <br>";
      "Nome e cognome: $_POST[nome] <br>";
      "Indirizzo: $_POST[indirizzo] <br>";
      "Cap: $_POST[cap] <br>";
      "Prov.: $_POST[prov] <br>";
      "E-mail: $_POST[mail] <br>";
      "Tel: $_POST[tel] <br>";
      "Fax: $_POST[fax] <br>";
      "Commenti: $_POST[area_testo] <br>";
      include "audit.php";

      if (audit()) {
      // Visitor entered correct number
      }
      else {
      // Wrong number
      }
      $messaggio="Ciao ***, hai ricevuto un messaggio di contatto da parte di:
      $_POST[nome], con residenza in $_POST[indirizzo],$_POST[cap],$_POST[localita],$_POST[prov],\n
      Telefono: $_POST[tel],\n
      Fax: $_POST[fax],\n

      Ciò che richiede: $_POST[area_testo]";

      mail("info@***.it","Messaggio inviato da: $_POST[nome]","$_POST[email]","$messaggio");

      ?>

      ...non so dove sbattere la testa raga....please help!!

      postato in Coding
      T
      tiger
    • RE: Formmail con spamming ...aiuto

      Ciao..:ciauz:

      Ho provato a seguire questa procedura per cercare di sistemare il form usando la classe Jax Captcha Class. Ho scaricato il file zippato e ho messo nel server i due file class.captcha.php e captcha_image.php.
      Dopodiché ho preso il form e l?ho compilato come suggerito nel seguente modo:

      <td align="left" valign="top" bgcolor="#FFFFFF" class="body_white"><form action="invioform.php" method="post" enctype="multipart/form-data" name="form1" id="form1">
      <table width="100%" border="0" cellspacing="2" cellpadding="0">
      <tr>
      <th colspan="2" class="form_character" scope="col"><label>
      <div align="left">Ditta<br />
      <input name="ditta" type="text" id="Ditta" size="60" />
      </div>
      </label></th>
      </tr>
      <tr>
      <td width="50%" height="50" class="form_character"><label>
      <div align="left">Nome e Cognome <br />
      <input name="nome" type="text" id="nome" size="30" />
      </div>
      </label></td>
      <td width="50%" height="50" class="form_character"><label></label></td>
      </tr>
      <tr>
      ?
      <tr valign=top>
      <td nowrap><b>Codice di controllo</b></td>
      <td>
      <img src="captcha_image.php?img=<?=$pic_url?>"><br>
      Il codice qui sopra è <input type="text" name="password" class=casella size=5>

      </td>
      </tr>

      E ho compilato anche il file invioform.php che viene richiamato alla richiesta d?invio del form:

      <?php
      require_once( 'class.captcha.php' );
      if (empty($_GET['session_code'])) $session_code = md5(round(rand(0,40000)));
      else $session_code=$_GET['session_code'];
      $my_captcha = new captcha( $session_code, 'tmp' );
      if($password!="" AND $my_captcha->verify($password)) {

      "Ditta:$_POST[ditta] <br>";
      "Nome e cognome: $_POST[nome] <br>";
      "Indirizzo: $_POST[indirizzo] <br>";
      "Cap: $_POST[cap] <br>";
      "Prov.: $_POST[prov] <br>";
      "E-mail: $_POST[mail] <br>";
      "Tel: $_POST[tel] <br>";
      "Fax: $_POST[fax] <br>";
      "Commenti: $_POST[area_testo] <br>";

      $messaggio="Ciao ***, hai ricevuto un messaggio di contatto da parte di:
      $_POST[nome], con residenza in $_POST[indirizzo],$_POST[cap],$_POST[localita],$_POST[prov],\n
      Telefono: $_POST[tel],\n
      Fax: $_POST[fax],\n

      Ciò che richiede: $_POST[area_testo]";

      mail("info@****.com","Messaggio inviato da: $_POST[nome]","$_POST[email]","$messaggio");
      }else echo "Codice di controllo errato";
      }
      $pic_url = $my_captcha->get_pic( 4 );
      ?>

      Tutto questo però non ha dato il risultato sperato?mi da errore?.sniff?..sapete aiutarmi per favore?Dove sbaglio?😢:(:():

      Grazieeee??ciao..

      postato in Coding
      T
      tiger
    • RE: Formmail con spamming ...aiuto

      Ok, provo....intanto grazie infinite.

      postato in Coding
      T
      tiger
    • RE: Formmail con spamming ...aiuto

      Mi devi scusare Scar ma proprio non riesco a farlo funzionare...

      ...come faccio ad implementarlo nel form? Voglio dire..è possibile che quando valido il captcha, automaticamente mi si inviino i dati per mail?...perdona la mia ignoranza ma purtroppo mi trovo in una situazione di emergenza...

      ...grazie...😢😢😢😢😢

      postato in Coding
      T
      tiger
    • Formmail spam Captcha

      Ciao a tutti,

      mi ripropongo sempre con lo stesso problema. Ho uno spam che mi sta massacrando di porcheria da un formmail che non ha controlli. Vorrei aggiungervi un captcha ma non ne trovo di pronti e semplici da installare. Qualcuno sa aiutarmi per cortesia? Ovviamente vorrei evitare di cambiare il contenuto del form, preferirei mettere un campo per il captcha prima di inviare il tutto.

      Grazie...

      postato in Coding
      T
      tiger
    • RE: Formmail con spamming ...aiuto

      Ciao a tutti,

      mi ripropongo sempre con lo stesso problema. Ho uno spam che mi sta massacrando di porcheria da un formmail che non ha controlli. Vorrei aggiungervi un captcha ma non ne trovo di pronti e semplici da installare. Qualcuno sa aiutarmi per cortesia? Ovviamente vorrei evitare di cambiare il contenuto del form, preferirei mettere un campo per il captcha prima di inviare il tutto.

      Grazie...

      postato in Coding
      T
      tiger
    • RE: Formmail con spamming ...aiuto

      Intendi un captcha?

      postato in Coding
      T
      tiger
    • Formmail con spamming ...aiuto

      Ciao a tutti,
      mi ritrovo con una gran bella rogna. Ho fatto un formmail che posto di seguito. Funziona alla grande, talmente bene che mi stanno riempiendo di spam da parte di Apache. Non so cosa fare, mi hanno consigliato di utilizzare la classe phpmailer ma non capisco come possa essere implementata al formmail. Qualcuno sa aiutarmi? Magari se avete altri suggerimenti su tecniche alternative o su come si implementano i due ve ne sarei grato.

      Ecco il form attuale e fallato:

      <?php

      "Ditta:$_POST[ditta] <br>";
      "Nome e cognome: $_POST[nome] <br>";
      "Tipologia di mappa: $_POST[mappe] <br>";
      "Indirizzo: $_POST[indirizzo] <br>";
      "Cap: $_POST[cap] <br>";
      "Prov.: $_POST[prov] <br>";
      "E-mail: $_POST[mail] <br>";
      "Tel: $_POST[tel] <br>";
      "Fax: $_POST[fax] <br>";

      $messaggio="Ciao ****, hai ricevuto un'ordinazione per una mappa da parte di:
      $_POST[nome], con residenza in $_POST[indirizzo],$_POST[cap],$_POST[localita],$_POST[prov],\n
      Telefono: $_POST[tel],\n
      Fax: $_POST[fax],\n

      Ha richiesto la seguente mappa: $_POST[mappe]";

      mail("info@*******","Ordinazione inviata da: $_POST[nome]","$_POST[email]","$messaggio");

      ?>

      grazie a tutti..

      postato in Coding
      T
      tiger
    • RE: Posso vendere con ritenuta????

      Gentilissimo, grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tiger
    • RE: Footer impazzito joomla

      E' ancora in locale..

      il contenuto l'ho già postato..

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tiger
    • Posso vendere con ritenuta????

      Salve a tutti,

      sto avviando un?attività di soluzioni informatiche, non ho ancora la P.Iva perché voglio vedere se ne vale la pena. Sono intenzionato a sfruttare le ritenute d?acconto entro la soglia per poter comunque essere in regola con il fisco.
      Ora mi viene offerta la possibilità di provvedere dell?hardware ad una certa azienda. Per procurarmelo però devo rivolgermi ad un qualche negozio informatico che mi faccia la fattura. Per non perdere un eventuale guadagno vorrei evitare che l'azienda si rivolga direttamente al negozio, altrimenti io non becco nulla.
      Il mio compenso però non figurerà nella fattura di acquisto pezzi. La mia domanda pertanto è: Posso fatturare con C.F. all?azienda che mi ha chiesto i pezzi mediante ritenuta d?acconto? Se sì mi potete dire come?
      Ho pensato che forse posso acquistare con fattura riferita al mio CF e poi rivendere con ritenuta sfruttando appunto il codice fiscale, ma essendo ignorante e neofita chiedo a voi esperti.

      Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.:ciauz:

      Tiger

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tiger
    • RE: Footer impazzito joomla

      Ho provato ma non funzia...sono riuscito comunque a tenerlo nel fondo aggiungendo questo prima del div:

      <hr style="clear:both" />

      quindi ho messo:

      <hr style="clear:both" />

      #footer{
      color:#00BFFF;
      background:url(../images/footer.gif)no-repeat !important;
      background-image:url(../images/footer.gif)no-repeat;
      padding-top:38px;
      height:38px !important;
      height:76px;
      width:900px;
      bottom:10px;
      position:absolute;
      font-size:10pt;
      text-align:center;
      }

      ora si presenta un altro problema....non mi riconosce i margin e lo sfondo non c'è....😢😢😢😢😢😢

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tiger