Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. thiella
    3. Post
    T

    thiella

    @thiella

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 57
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da thiella

    • Spider vede title nel link come parte dell'url

      Salve in un mio sito di notizie webmaster tootle mi ha segnalato degli errori 404

      Vado a vedere e i link errati e mi accorgo che lo spider considera anche il tag "title" come facente parte dell'url.

      Ho pensato ad un errore mio di sintassi html ma nn lo trovo.

      il link errato segnalato da webmaster tools (ho aggiunto degli spazi altrimenti nn riesco a postare):

      h t t p : / / www . primopianonotizie . com/Notizie/tabid/68/Notizia/100528043418-conferenza-stato-regioni/Default.aspx title=

      Come vedete considera il "title=" in fondo

      Il sorgente della pagina:

      <a href="h t t p : / / www . primopianonotizie . com/Notizie/tabid/68/Notizia/100528043418-conferenza-stato-regioni/Default.aspx" title="conferenza-stato-regioni"><imgsrc="/Portals/0/newspics/100528043418/miniatura_Selected.jpg" border="0" alt="conferenza-stato-regioni" align="right"><h2>Conferenza Stato/Regioni, Migliori (Pdl): «L'elezione a Presidente di Errani (Pd) non commuove Rossi</h2></a>

      come vedete dopo default.aspx le virgolette sono chiuse...

      dove sto sbagliando?

      Grazie 1000 a tutti

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      thiella
    • RE: Copy personalizzato in base alla ricerca su Google

      Google vede il testo standard più generico.

      PS: è passato un po' di tempo da questo post... nel frattempo ho adottato soluzioni differenti e + efficaci (e remunerative :smile5: )

      S.

      postato in Web Marketing e Content
      T
      thiella
    • Copy personalizzato in base alla ricerca su Google

      Buongiorno a tutti!

      Ho visto che è importante che ci sia una buona corrispondenza tra ciò che ha cercato l'utente su un motore di ricerca e ciò che trova nella pagina che raggiunge nel nostro sito. Questo crea attenzione e "trattiene" di più il lettore: avremo qualche chance in più di convertirtlo.

      Chiedo un parere riguardo alla seguente tecnica che posso mettere in atto:

      In home page definisco una sales letter standard che appare a tutti.
      Se rilevo (e sappiamo come fare) che la visita al sito è stata fatta perchè su google hanno cercato determinate parole chiave, che ne dite di far apparire una headline o un testo più specializzato?
      esempio: cerco "lavorazione marmo bianco"
      Apparirà una sales letter che inizia con "Gli specialisti del marmo bianco: etc......."

      Non credo si possa definire cloaking in quanto personalizzo il messaggio all'utente e non cerco di imbrogliare google infilando forzatamente keys.

      Creerebbe maggior corrispondenza tra quello che cerca l'utente e la prima frase/testo che trova.
      Se l'azienda fornisce più servizi infatti, è difficile apparire specializzati proprio in quello che cerca l'utente, a meno di non fare più mini siti.

      Che ne pensate? Può essere una tecnica che porta penalizzazioni? 🙂

      postato in Web Marketing e Content
      T
      thiella
    • RE: Struttura delle pagine e URL

      @SEO Italy said:

      A mio modo di vedere la "gerarchia" Google la interpreta soprattutto in base alla struttura dei link interni - calcola poi che si dice ancora che Google non abbia il concetto di "sito" (o quantomeno non lo abbia così forte come lo hanno gli umani) e valuti ogni pagina singolarmente - ecco dunque perchè è importante la struttura dei collegamenti interni, unico modo che i motori di ricerca hanno per "distribuire" il rank (e dunque creare una "gerarchia") all'interno del sito.

      I siti di solito hanno un menu in testa che linka tutte le pagine e lo stesso menù è presente in tutte le pagine. In pratica tutte le pagine linkano tutte le pagine.

      E' normale così oppure bisogna cercare di dare alla home page + links entranti dalle altre pagine?

      Esiste un software magari on line per valutare la qualità e struttura dei link interni?

      Grazie a tutti!

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      thiella
    • RE: Struttura delle pagine e URL

      Ti ringrazio per i suggerimenti.

      Per farti un esempio, ho on line un sito di una agenzia immobiliare il cui catalogo è il risulktato dell'output di un gestionale specializzato e sfogliando un immobile, il title e la description sono coerenti e ovviamente leggibili ed interpretabili a colpo d'occhio ma l'url è molto tecnico (è costruito in automatico).

      Ho notato che invece gli url dei portali specializzati è molto più friendly e probabilmente aiuta nel posizionamento.

      Esempio di URL prima dell'URL rewriting
      studio-innocenti . com/Catalogo/RusticieCasali/tabid/640/ItemID/120176/language/it-IT/Default.aspx?ModuleID=1195

      Lo stesso url con l'URL rewriting
      studio-innocenti . com/rustici_e_casali/vendita_rustico_casale_subbiano_120176.aspx
      (indirizzo attualmente non raggiungibile in quanto in una installazione interna)

      Nell'ambito di un settore molto concorrenziale forse qualcosa aiuta anche per la semplice presenza delle parole chiave....

      Grazie per il suggerimento sull'underscore ed il trattino... e soprattutto sulle barre... mi stavo fasciando la testa per trovare il modo di toglierne il + possibile.

      A presto! :smile5:

      S.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      thiella
    • Struttura delle pagine e URL

      Salve!

      Sto usando un cms con l'url rewriting.

      Il menù principale è un tradizionale menu multilivello che, senza url rewriting, genererebbe pagine aventi un URL tipo:

      www . miosito . it/catalogo/divani/chesterfield/default.aspx

      e con l'url rewriting diventano:

      www . miosito . it/vendita_divani_chesterfield/

      rendendoli più invitanti da clikkare e togliendo un sacco di / che mettono in profondità la pagina agli occhi di google.

      La struttura dei menù a discesa però rimarrebbe multilivello, cosiccome le breadcrumbs che vengono costruite automaticamente:

      home >> catalogo >> divani >> chesterfield

      In pratica separo i menù e le breadcrumbs da quello che è alla fine l'URL che diventa molto più friendly.

      E' una buona prassi?

      Che ne pensate? rischio di confondere le idee all'utente / google?

      Come google interpreta a questo punto la gerarchia delle pagine.... tramite l'URL o tramite i link interni?

      Grazie a tutti! :smile5:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      thiella
    • RE: Buongiorno a tutti! una info....

      Visto!

      Grazie 1000.

      Ci vediamo a Riccione!

      P.S.: E' possibile avere la fattura dell'acquisto? dove ti invio i miei dati completi?

      postato in Presentati alla Community
      T
      thiella
    • Buongiorno a tutti! una info....

      Salve! mi sono appena iscritto al forum, ho acquistato l'accesso al convegno del 6/7 dicembre insieme all'accesso alla Top SEO/SEM Area.

      Sono un po' disorientato.

      Ma l'accesso alla Top SEO/SEM Area come si fa?

      Viene abilitato successivamente?

      Grazie!

      S.

      postato in Presentati alla Community
      T
      thiella