Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. thegate
    3. Post
    T

    thegate

    @thegate

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 45
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da thegate

    • mutuo casa con regime forfettario

      Salve a tutti, avrei un po' di domande da porvi.

      Da premettere che:
      Sono titolare di una ditta individuale (ho un negozio) da circa 20 mesi. Sono in regime forfettario (dal 2019 limite fino a 65.000) ed ho 27 anni.

      Avrei intenzione di richiedere un mutuo per acquistare la mia prima casa, orientativamente intorno ai 110-130 mila euro, non di più.

      Ho anche 2 garanti a tempo indeterminato ( i miei genitori).

      Il discorso è questo, pur aspettando di ricevere anche il secondo Unico l anno prossimo, per poter avere 2 dichiarazioni dei redditi, ho dei dubbi in merito al regime forfettario.

      Mettendo caso che arrivi al limite dei 30,000 euro a fine anno, il calcolo del mio reddito annuale effettivo è il seguente:

      30,000 x 40% (coefficiente di redditività) = 12,000

      12,000 - 2700 (contributi versati) = 9300,00 euro

      PRaticamente, nel mio UNICO relativo all' anno 2018, uscirà che il mio reddito annuale è pari a 9300 euro.

      PRaticamente meno di 1000 euro mensili, e le banche presumo non ci pensino 2 volte a rigettare la pratica di mutuo.

      Come posso risolvere questa situazione? Uscire dal regime forfettario è andare a pagare più tasse?

      Passare da ditta individuale ad srls sarebbe una soluzione?

      Secondo voi come posso uscire da questa situazione?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thegate
    • 730 in caso di dimissioni

      Salve a tutti,

      avrei una domanda da porvi, ho appena dato le dimissioni (contratto full time indeterminato da dipendente), e la data di decorrenza è il 15/07/2017

      Non ho ancora presentato il 730, non vorrei farlo uscire in busta paga, siccome andrò via dal lavoro il 15 luglio, e la busta paga di luglio, arriverebbe ad agosto, mese in cui avrò cessato il rapporto di lavoro già da qualche settimana.

      Ci sono alternative? oppure mi conviene presentarlo e farlo uscire in busta paga, per poi recarmi dal mio ex datore di lavoro ad agosto?
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thegate
    • RE: Prestito da spostare su ditta individuale

      Grazie mille, ha risolto tutti i miei dubbi. Buona serata

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thegate
    • Prestito da spostare su ditta individuale

      Buongiorno a tutti, innanzitutto grazie per la miniera d oro di informazioni che offrite gratuitamente sul web.

      Sto per aprire una ditta individuale , poiché devo aprire un negozio fisico.

      Ho richiesto a Findomestic un prestito personale che mi è stato già concesso, che utilizzerò per l attività.

      La mia domanda è la seguente: tenendo conto che sto per aprire un conto bancario dedicato alla ditta, e che i soldi ricevuti dal prestito sono attualmente sul mio conto personale, posso trasferire la somma ricevuta dal prestito sul conto della ditta?

      Oppure sarò soggetto ad eventuali controlli? Non so se mi sono spiegato, non vorrei che trasferendo TOT soldi dal personale a quello della ditta mi vengano a chiedere spiegazioni.

      Oppure come posso fare?

      Perché comunque se acquisto con regolare fattura con p.Iva ed il venditore scrive pagamento tramite bonifico oppure contanti , mica potrò fare il bonifico dal conto privato e non da quello della ditta?

      Spero di essere stato chiaro e grazie a chi mi darà delucidazioni.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      thegate
    • RE: problema apache dopo trasferimento su VPS

      ciao, ho digitato ciò che mi hai detto , via console, ed ecco cosa mi è comparso:

      less /etc/httpd/conf/httpd.conf
      Include "/usr/local/apache/conf/includes/pre_main_global.conf"
      Include "/usr/local/apache/conf/includes/pre_main_2.conf"

      # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # # #

      # # # # # # # # # # #

      Direct modifications to the Apache configuration file may be lost upon subsequent re

      generation of the #

      configuration file. To have modifications retained, all modifications must be checke

      d into the #

      configuration system by running:

                          #
      

      /usr/local/cpanel/bin/apache_conf_distiller --update

                          #
      

      To see if your changes will be conserved, regenerate the Apache configuration file b

      y running: #

      /usr/local/cpanel/bin/build_apache_conf

                          #
      

      and check the configuration file for your alterations. If your changes have been ign

      ored, then they will #

      need to be added directly to their respective template files.

                          #
      

                          #
      

      It is also possible to add custom directives to the various "Include" files /etc/htt

      postato in Hosting e Cloud
      T
      thegate
    • RE: problema apache dopo trasferimento su VPS

      Ciao, il vps l'ho acquistato diciamo già pre-configurato. Non ho dovuto installare nulla.

      postato in Hosting e Cloud
      T
      thegate
    • problema apache dopo trasferimento su VPS

      Salve a tutti,

      Ho da poco trasferito il mio sito web, da hosting semidedicato, ad un server virtuale, con sistema operativo centOS 64bit, quindi con apache.

      Alcuni miei utenti mi hanno segnalato un malfunzionamento nel forum.
      In pratica, non vengono visualizzati loghi ed icone.
      Il 50% degli utenti li vede, l'altro 50% no.

      Io ad esempio vedo tutto correttamente.

      Non sò da cosa può dipendere, ma utilizzando firefox, e cliccando con il tasto destro del mouse sul logo -> visualizza immagine mi compare correttamente il logo.

      Ma cliccando 4/5 volte su aggiorna mi compare il seguente errore:

      403 Forbidden

      You don't have permission to access /forum/public/style_images/9_log.gif on this server.
      Additionally, a 301 Moved Permanently error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
      Apache/2.2.16 (Unix) mod_ssl/2.2.16 OpenSSL/0.9.8e-fips-rhel5 DAV/2 mod_bwlimited/1.4 Server at miosito.it Port 80

      Può darsi che è questo il problema della visualizzazione dei loghi? e come posso risolverlo?

      postato in Hosting e Cloud
      T
      thegate
    • [vendo] Realizzo Siti Web - prezzo economico

      Buongiorno a tutti,
      Sono un giovane webmaster, realizzo siti web, di vario genere, a partire da una semplice vetrina, a qualcosa di piu' dinamico.

      Realizzo siti web a partire da 149 euro.
      nb: non chiedetemi "la luna" a 50 euro.

      Qualità e convenienza sono alla base di quel prezzo.

      Per un preventivo gratuito, inviatemi un messaggio privato, oppure inviate un email al seguente indirizzo email:
      [email protected]

      Indicatemi piu' dettagli possibili, su ciò che volete realizzare.

      L'annuncio è rivolto a tutti: privati, negozi, ditte, ed altri ambienti.

      Cordiali saluti,
      thegate

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      T
      thegate