Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. teclan77
    3. Post
    T

    teclan77

    @teclan77

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 48
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da teclan77

    • Principio di Cassa e ultima fattura 2008

      Salve a tutti,
      ho un dubbio, visto che nel nostro regime vige il principio di cassa, se emetto una fattura al 1/12/2008 e questa mi viene liquidata al 10/01/2009 va inserità nella contabilità del 2009 e quindi concorre al limite dei 30000 per l'anno 2009? E' giusto?

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teclan77
    • Linea ADSL Flat contratto Affari/Azienda

      Salve a tutti,
      sono un consulente informatico e volevo chiedere se io dovessi trasformare
      il mio contratto Flat ADSL da utenza privata ad affari/azienda posso dedurlo al 100 % o il 50% ( tipo uso promiscuo casa/ufficio) ?

      PS=un saluto all'utente Contabile, sempre pronto a fornirmi le risposte
      adeguate al telefono, ma ho preferito postare per l'interesse generale del
      forum :):)

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teclan77
    • RE: Rimborsi Chilometrici Contribuenti Minimi

      @i2m4y said:

      Concordo essendo difficili da intendere sostenuti "in nome e per conto".

      quindi, la mia fattura corretta con i rimborsi chilometrici
      documentati dovrebbe essere così:

      compenso 100,00
      rimborsi a piè di lista 10,00
      rivalsa INPS 4% 4,40


      totale 114,40
      ritenuta d'acconto 22,88


      netto 91,52

      • allegato fattura:
        data, da/a, tariffa per chilometro, chilometri totali,totale = 10
      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teclan77
    • RE: Rimborsi Chilometrici Contribuenti Minimi

      ok, quindi potrei impostare la mia fattura in questo modo:

      compenso 100
      rivalsa INPS 4% 4
      **rimborsi a piè di lista **10


      totale 114
      ritenuta d'acconto 22,8


      netto 91,2

      in allegato alla mia fattura un documento con indicato per
      i rimborsi chilometrici quanto segue:

      data, da/a, tariffa per chilometro, chilometri totali
      totale = 10

      vi sembra corretto in questo modo?

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teclan77
    • Rimborsi Chilometrici Contribuenti Minimi

      salve a tutti,
      devo inserire in fattura ( contribuenti minimi ) dei rimborsi chilometrici , mi date indicazioni su come si indicano e se' e' corretto quanto riportato di seguito:

      Una prima distinzione è stata fatta dal Ministero delle Finanze con la C.M. 15.12.1973 n. 1/RT/505750, tra:

      1)rimborsi spese per anticipazioni effettuate per conto del cliente debitamente e analiticamente documentate (ad esempio spese per l?acquisto di valori bollati o diritti di cancelleria);

      2)rimborsi per spese sostenute per lo svolgimento della propria attività (c.d. ?rimborsi a piè di lista?, come ad esempio le spese di viaggio, vitto e alloggio, sostenute fuori dal Comune di domicilio fiscale) o per spese non analiticamente documentate (ad esempio le diarie, le indennità di trasferta e i rimborsi chilometrici).

      I rimborsi di cui al punto 2, invece, costituiscono reddito per il professionista e, pertanto, vanno assoggettati a ritenuta d?acconto nella misura del 20% e costituiscono base imponibile ai fini Iva e previdenziali.

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teclan77
    • RE: quando pagare inps, irap, irpef, ...

      @fab75 said:

      Purtroppo è così.
      Il primo pagamento è sempre una batosta.
      Lascio al tuo commercialista eventuali ragionamenti su possibile riduzione degli acconti dovuti.

      Fabrizio

      chiedo anch'io dei chiarimenti visto che sono in una condizione simile ( ho cominciato l'attività nel gennaio 2008) nello specifico quando posso
      "esigere" le ritenute d'acconto che gli altri soggetti titolari di partita IVA
      sono tenuti a versarmi? cioe' posso detrarli da quanto pagare a giugno
      per esempio?

      e' giusto, come ho letto da qualche parte, che chi effettuata i versamenti
      per conto tuo e' tenuto a dartene comunicazione scritta dei pagamenti effettuati entro febbraio dell'anno successivo?

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teclan77
    • RE: Modello fattura contribuenti minimi

      salve, sono un nuovo iscritto del forum e colgo l'occasione di questo mio primo post per un saluto a tutti;

      tornando alla questione...
      anch'io devo emmettere la mia prima fattura in questo nuovo regime ( fino al
      31/12/2007 ero un dipendente ora Consulente Informatico) volevo sapere se
      e' possibile indicare in fattura il riferimento di legge della Rivalsa INPS 4%;
      sapreste indicarmi qual'e'

      tipo fattura:
      prestazione 1000
      rivalsa INPS 4% (legge xyz ) 40

      ......giusto per essere preciso con il cliente
      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      teclan77