Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. taxone81
    3. Post
    T

    taxone81

    @taxone81

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da taxone81

    • RE: ancora sui link nascosti, penalizzanti anche se a fin di bene?

      @Stefano said:

      Fermo restando che in ogni caso io non ti consiglierò mai di usare testo nascosto :D, tecnicamente mi pare "semplice" beccare il sistema che proponi...
      Nel tuo <span> a livello CSS c'é un unico valore (display none).

      Se fossi in GG mi chiederei il senso di un testo che rimane SEMPRE nascosto.
      :():

      Tecnicamente non è troppo difficile identificare un testo nascosto anche se nascosto via css, mi pare un pò più difficile capire se il testo è nascosto e muore li o se invece è nascosto fino ad un determinato evento o condizione(penso ad esempio ai mille effetti ajax).

      Una cosa che faccio spesso ad esempio è dare un text indent negativo ai titoli impostandogli un' immagine di sfondo, in questo modo ho un titolo gradevole esteticamente (è un'immagine) e rimane leggibile escludendo i css, dagli screen reader e via dicendo.
      Alla fine è un testo nascosto, non ha nulla a che vedere con il posizionamento, ma è un testo nascosto che rimane sempre nascosto.
      Francamente non vedo perchè un sito che usi una tecnica del genere debba venir penalizzato nelle serp, e mi pare strano che gli algoritmi dei motori non facciano lo stesso ragionamento.

      Se però questo ragionamento lo fanno allora diventa difficile per un algoritmo capire la differenza tra un testo nascosto sensato e uno fatto per spammare.

      @Stefano said:

      Poi permettimi di dirlo: che te ne fai di un sito che da un giorno all'altro può sparire completamente
      Vuoi inserire quella key nell'ancortext?
      mettila!

      Assolutamente nulla, infatti stiamo cercando soluzioni alternative, e per la prima fase di ottimizzazione non utilizzeremo nessun testo nascosto nei link, preferisco non rischiare in ogni caso.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      taxone81
    • RE: ancora sui link nascosti, penalizzanti anche se a fin di bene?

      @angelweb said:

      Straquoto Stefano e ti consiglio vivamente di lavorare esternamente più che fossilizzarsi sul menù con TITLE tag ALT etc..

      Ciao,

      grazie a te e agli altri per i suggerimenti dati.
      Per quanto riguarda il non fossilizzarsi sui link interni piuttosto che su un altro dei fattori del posizionamento sono daccordo con te. Il fatto è che devo lavorare su un sito che sembra avere tutte le carte in regola per tutti (quasi) gli aspetti che influiscono sul posizionamento tranne che nei link interni.

      Non mi sto "impuntando" solo su questo aspetto, ne sono convinto che si possa ottimizzare puntando solo su un fattore, ovviamente però dovendo sistemare un sito già esistente si deve lavorare su quelle che sono le lacune principali, e le lacune di questo sito sono (almeno la più grande e la prima su cui lavorare) i link interni(ovviamente questa è l'opinione che mi sono fatto io del sito, e potrei sbagliare).

      Vorrei tornare un attimo al discorso generico del testo nascosto, perchè mi pare di sentire e leggere pareri contrastanti in merito. Mi pare ovvio che i motori cerchino di "beccare" chi ci prova, e penalizzino cose tipo testo uguale allo sfondo e cose del genere.
      Mi pare però molto strane che i vari motori abbiano messo in piedi algoritmi che penalizzano chi utilizza display none visibility hidden o magari cose tipo text-indent negativi (che di fatto nasconde il testo) perchè tutte queste tecniche vengono usate in una grandissima quanità di tecniche "lecite", vedi menu a tendina, box di contenuto che si espandono o simili.

      Qualcuno ha esperienze dirette in merito (sia di penalizzazione che di non penalizzazione)?
      Non pensate che sia pericoloso e controproducente per i motori penalizzare siti che utilizzano tecniche, come il display:none, che possono venire utilizzati per barare, ma spesso servono a creare l'interfaccia del sito.

      Ovvio che un div display:none con niente altro che una lista di 100 link sarebbe sospetto, ma un utilizzo normale...

      Ciao

      Fra

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      taxone81
    • RE: ancora sui link nascosti, penalizzanti anche se a fin di bene?

      @Stefano said:

      Ma sbaglierò, però mi viene da dire:
      il posizionamento NON è fatto solo dai link interni del tuo sito, ma da tanti fattori.... e nessuno di questi va forzato troppo.... altrimenti è più quello che perdi rispetto a quello che guadagni.

      Ottimizza il giusto e se arrivi bene, altrimenti devi, secondo me, spingere ma con altri fattori....

      Questo mi pare giusto.
      il problema in questo caso non è che sto cercando di posizionare un sito forzando solo la struttura dei link interni. Per tutti(buona parte almeno) gli altri aspetti che influiscono il posizionamento il sito si comporta già bene, title e alt sono buoni, i contenuti delle pagine sono ben dosati, così come le url e via dicendo (questo ovviamente il mio parere), tant'è che per alcune chiavi che non siano appunto attività città il sito è posizionato decisamente bene.

      Al momento le schede delle singole attività sono posizionate molto bene, e infatti l'80% delle visite viene da motori di ricerca per key = nome attività.

      Adesso vorremmo posizionare le pagine di listing

      Voglio lavorare sui link interni perchè questo è lìunico aspetto che è stato sottovalutato e poco sviluppato. Il sito per sua natura vive più che altro di ricerce interne, per cui non ha bisogno di una fitta rete di link interni, ma questo non giova al posizionamento.

      Molte delle pagine di listing che dobbiamo posizionare, verificando con link: paginadilisting, hanno un solo link (la home) o addirittura nessun link, ecco il perchè, secondo me, la pagina pur essendo ben strutturata non compare nelle ricerche.
      Direi che per un sito di 20.000 pagine indicizzate aumentare il numero di link interni verso le pagine di listing a più di 1 non possa essere considerato forzatura 😄

      Il mio problema era di aggiungere questi link senza strafare e senza ripetere troppe volte nella pagina la parola attivita che è sempre la stessa. ecco perchè l'idea di nascondere parte del link.

      @Stefano said:

      Il mio consiglio è: lavora sulla link popularity e non stravolgere la tua struttura di link interni

      Ti ripeto, la struttura dei link interni vorrei stravolgerla perchè adesso non esiste proprio.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      taxone81
    • RE: ancora sui link nascosti, penalizzanti anche se a fin di bene?

      Ad entrambi grazie per le risposte, sono contento di avervi trovato in vena di lunghe letture 😄

      Veniamo al sodo

      Devo dire che caso illustrato è molto particolare ed è difficile dire in maniera certa come si regolano i vari motori in questa situazione.Ottimo 😄

      Motivo per cui, aldilà dei contenuti presenti o meno, è considerata come una tecnica scorretta che implica penalizzazioni.
      Il fin di bene per chi è? Solo per il vostro posizionamentommm il posizionamento sarebbe a fin di bene per noi certo, e anche per tutti i fortunati utenti che tramite i motori di ricerca troverebbero proprio i contenuti che stanno cercando nel nostro sito 😉 Scherzo ovviamente, ma solo per precisare che "a fin di bene" serviva semplicemente a dire che l'utilizzo dei link nascosti non serviva a posizionare pagine per chiavi non coerenti.

      Ne vale la pena?Francamente penso che potrei rispondere a questa domanda con "...dipende" il risultato del posizionamento potrebbe essere notevole e potrebbe valer la pena.

      Farei così:
      <a title="chiave citta">citta</a>.In realtà questa è già la situazione attuale (colpa mia che non ho specificato bene la situazione nonostante il post chilometrico).
      Immagino che il title del link abbia un peso ben diverso dell' anchor no?

      Link di questo tipo esistono però tra la home e le pagine interne principali, potrei usare la stessa strategia anche per linkare le pagine interne tra loro (dalla regione alle prov. e viceversa, dalle prov. ai comuni e viceversa). Uno degli obbiettivi dell'ottimizzazione è anche quello di aumentare il numero di link interni.

      Non sono proprio convinto che il title nei link sia sufficiente a spingere le pagine, ma è una strada che potremmo provare.

      Esiste un comando di google per cercare quante pagine vengono linkate con determinate parole nel title del link? mi potrebbe essere utile per verificare che fa la concorrenza.

      Grazie ad entrambi per i suggerimenti

      Ciao

      Fra

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      taxone81
    • ancora sui link nascosti, penalizzanti anche se a fin di bene?

      Ciao,

      Vi seguo con attenzione da diverso tempo (in realtà non sempre con continuità) pur non postando molto spesso.
      Ultimamente mi sono riavvicinato al settore SEO visto che devo spingere un sito e vorrei chiedere il vostro parere su alcune cose.

      In due parole vi racconto il sito (cercando di essere breve e chiaro): attualmente conta circa 20.000 pagine posizionate su google ed ha un buon rank.
      Le pagine sono costruite discretamente bene, buoin title, alt sulle immagini, title nei link, html validato, buoni contenuti.

      Senza perdere troppo tempo nei dettagli il sito contiene informazioni sulle attività commerciali di un particolare settore merceologico, e vorremmo posizionarlo per serp del tipo key città dove key = attività.

      Il problema del sito secondo me è la struttura di link interni. Tremite rewrite abbiamo fatto in modo che sito/attività/regione/provincia/città equivalessa al listing delle attività per quella città, così come sito/attività/regione corrisponde al listing delle attività di questa regione.

      Ovviamente noi vorremmo posizionare il listing della città per attività citta, quello delle regioni per attività regione e così via.

      Attualmente le pagine interne sono linkate dalla home (non tutte, solamente le principali) e da pagine di secondo livello (le altre), ma con link che in anchor hanno solo "citta"

      Ovviamente questo non aiuta a posizionare la pagina per la key "chiave città", ma solo per la key citta (del tutto inutile).

      Questa la situazione attuale.

      L'idea era di modificare gli attuali link da(semplifico) <a>citta</a> a <a><span>chiave</span>citta</a> e dare allo span un display:none.

      In questo modo le pagine di listing interno guadagnerebbero dei link con anchor significativo e l'utente non vedrebbe una serie di link ripetitivo del tipo attività citta1, attività citta2, dato anche che attività è sempre uguale.

      In questo caso il display none non riguarderebbe tutto il link, ma solo una parte e sarebbe palesemente utilizzato per un motivo lecito, non stiamo cercando di fare spam, il nostro sito contiene realmente contenuti per i quali stiamo cercando di ottimizzare.
      Nonostante questo ho lo stesso paura di essere a rischio penalizzazione.

      Oltre all'intervento di modifica dei link esistenti vorremmo anche aggiungere altri livelli di linking interno (anche per ripartire meglio il pr che ora è molto sbilanciato e poco distribuito), ma sempre con tecniche analoghe.
      L'idea era di mettere, nella scheda di una particolare attività il listing a tutte quelle della stessa città, della provincia, e delle altre province della stessa regione.

      Ovviamente questi link potrebbero essere utili anche per l'utente, ma vorrei evitare di ripetere l'unitile ripetizione della key attività (inutile per gli utenti perchè solo di quello si parla nel sito, ma non per i motori).

      Il post è venuto fuori incredibilmente lungo, se avete avuto la pazienza di arrivare fin qua spero ne avrete anche di discutere quanto detto.

      Aspetto le vostre preziose considerazioni e i vostri suggerimenti.

      Ciao

      Fra

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      taxone81
    • Cerco SEO Professionista per collaborazione

      Salve,

      Seguo questo forum da diverso tempo pur non avendo mai postato, per cui questo è il mio primo intervento(e probabilmente non è l'ideale come primo intervento), spero di non essere OT e di non presentarmi con una richiesta spropositata 😄

      La mia situazione è questa: attualmente mi occupo, come libero professionista, di realizzare siti internet per clienti di diverso tipo (esatto: sono un webmastella :D), ben conscio che una sola persona non può occuparsi di tutte le problematiche legate allo sviluppo di progetti web (a meno che non si parli del ristorante sotto casa), e del fatto che (almeno all'inizio e per quel che mi riguarda)è impossibile sostenere una webagency che comprenda i vari elementi e i relativi costi, sto cercando di crearmi una rete di collaboratori (dotati di P.IVA quindi) che si occupino dei vari aspetti, da conivolgere nelle varie realizzazioni secondo necessità.

      Ovviamente in un posto come questo vengo a cercare una figura che si occupi di posizionamento e promozione, quindi se c'è qualcuno interessato ad instaurare un rapporto di collaborazione di questo tipo, la cosa si può discutere.

      Per quanto riguarda la modalità, i dettagli saranno discussi e concordati con i vari interessati, sostanzialmente la collaborazione potrebbe essere sia a distanza che non (io sono della zona di ancona).

      Vorrei che fosse chiaro che non offro contratti di assunzione di nessun tipo, quello che mi serve è qualcuno che si occupi di posizionamento e promozione, che abbia una partita iva e che mi offra i suoi servizi in modo che io possa rivenderli ai miei clienti(offrendo in questo modo un servizio migliore e più competente di quanto potrei fare da solo).

      Grazie e ciao

      Francesco

      postato in Collaborazioni WEB e Lavoro: offro e cerco
      T
      taxone81