Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tatoo
    3. Post
    T

    tatoo

    @tatoo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da tatoo

    • RE: Form + php

      Massy è un php4.4.2-1.1

      postato in Coding
      T
      tatoo
    • RE: Form + php

      @massy said:

      Boh. Versione php? Come si chiama la pagina?

      Prova con $_POST['giorno'] al posto di $giorno così per dirne una al volo 🙂

      Versione php...Massy è questo il problema quelli del server hanno aggiornato il PHP e io non so che versione sia, ecco perchè tutti gli script non funzionano più.

      per Dragone67:

      Il fatto è che non ci sono errori, immessi i dati nel form e cliccando Calcola mi ricarica la stessa pagina senza dati e senza risultato.

      Cmq ho risolto, sempre con l'aiuto di un amico, ecco il codice nuovo:

      <?php

      if (array_key_exists("giorno",$_POST) && array_key_exists("mese",$_POST) && array_key_exists("anno",$_POST)):
      if ($_POST["giorno"] && $_POST["mese"] && $_POST["anno"]):
      $_POST["giorno"]=sprintf("%02d",$_POST["giorno"]);
      $_POST["mese"]=sprintf("%02d",$_POST["mese"]);
      $_POST["anno"]=sprintf("%02d",$_POST["anno"]);
      $calc = (intval($_POST["giorno"][0]) * intval($_POST["giorno"][1])) + (intval($_POST["mese"][0]) * intval($_POST["mese"][1])) + (intval($_POST["anno"][0]) * intval($_POST["anno"][1]));
      echo "IL TUO NUMERO FORTUNATO &Egrave ".$calc;
      endif;
      endif;

      ?>

      Logicamente massy avevi intuito bene $_POST['giorno']

      postato in Coding
      T
      tatoo
    • Form + php

      dov'è l'errore in questo script??

      <form action="index.php" method="post">
      Giorno : <input type="text" name="giorno" maxlength="2" size=2><br>
      Mese :   <input type="text" name="mese" maxlength="2" size=2><br>
      Anno :   <input type="text" name="anno" maxlength="2" size=2><br><br>
      <input type="submit" value="Calcola">
      <br><br>
      </form>
      <?php
      if ($giorno && $mese && $anno) {
      $calc = ($giorno[0] * $giorno[1]) + ($mese[0] * $mese[1]) + ($anno[0] * $anno[1]);
      echo "IL TUO NUMERO FORTUNATO &Egrave $calc";
      }
      ?>

      grazie x l'aiuto

      postato in Coding
      T
      tatoo
    • RE: che differenza c'è tra uno e l'altro???

      Osvi

      un imbeccata x capire dove mettere le mani??:?

      postato in Coding
      T
      tatoo
    • RE: tentativo di hackeraggio

      Grazie per l'info, lo stronzo vuole forzare il DB .... ma dico io a che azzz gli serve na volta che lo ha forzato e letto la pass che ci fà????

      Si auto vota??? gli farei un'iniezione io 2 cc in endovena 😮

      So che ci sono script che loggano l'IP la connessione etc. se lo inserisco nella dir principale della top posso beccare l'IP dello stronzo??

      postato in GT Fetish Cafè
      T
      tatoo
    • RE: che differenza c'è tra uno e l'altro???

      @osvi said:

      ...ma che casino di codice? 😄
      hai fatto un miliaro di escape
      non fai prima a spezzare la stringa? o chiudere il tag php e quando devi stampare una var metti <?=$var ?>

      Osvi gli escape li ha fatti chi ho ideato lo script 😄

      Cmq mi piacerebbe modificarlo al meglio, ma non avendo basi capisco solo gli esempi :arrabbiato:

      postato in Coding
      T
      tatoo
    • RE: tentativo di hackeraggio

      @Nicola said:

      assicurati di non avere problemi di sql injection..

      scusa che intendi per injection??

      postato in GT Fetish Cafè
      T
      tatoo
    • RE: che differenza c'è tra uno e l'altro???

      Massy ho inserito il nuovo codice come consigliato ma nulla di nulla lo script si rifiuta di funzionare.

      lo script e free cosi come è descritto nel file stesso e si può scaricare direttamente dal sito di chi lo ha ideato.

      http://the3ks.altervista.org/3ks/index.php (non è pubblicità) :nonono:

      Incollo lo script ho lasciato solo la descrizione dell'abete, tanto poi si ripete tutto, il codice per intero non viene accettato xchè troppo lungo spero che qualcuno riesca a farmi capire perchè a me non funziona.

      echo "<!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 4.0 Transitional//EN">
      <html>
      <head>
      <title>$title</title>
      <link rel="stylesheet" href="stile.css" type="text/css">
      </head>
      <body bgcolor="$bgcolor"";if ($immaginesf) echo" background="$immaginesf">"; else echo">"; echo"
      <!-- Celtic Horoscope! V. 1.0 -->
      <div align="$allineamento">
      <table width="$largtabella" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
      <td bgcolor="$bordtabela">
      <table width="100%" border="0" cellspacing="1" cellpadding="5">
      <tr>
      <td bgcolor="$bgctabella">";
      switch ($url) {
      case "":
      echo "
      Per i gli antichi Celti l'albero rappresentava il ciclo della vita e la possibilità di mettere in relazione le tre parti del cosmo: il sottosuolo (le radici), la terra (il tronco) e il
      cielo (la chioma). I Druidi, sacerdoti di questo popolo, furono grandi osservatori degli eventi celesti e suddivisero il percorso del sole in settori ad ognuno dei quali attribuirono un albero che,
      per le sue caratteristiche, più si adattava a quel momento dell'anno.
      <form method="POST" name="oroscopo" action="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=trova">
      Scopri qual'è il tuo albero natale inserendo i tuoi dati qui sotto:<br>
      <br>
      <br>
      Nato il giorno: 
      <select name="giorno">
      <option value="1">1</option>
      <option value="2">2</option>
      <option value="3">3</option>
      <option value="4">4</option>
      <option value="5">5</option>
      <option value="6">6</option>
      <option value="7">7</option>
      <option value="8">8</option>
      <option value="9">9</option>
      <option value="10">10</option>
      <option value="11">11</option>
      <option value="12">12</option>
      <option value="13">13</option>
      <option value="14">14</option>
      <option value="15">15</option>
      <option value="16">16</option>
      <option value="17">17</option>
      <option value="18">18</option>
      <option value="19">19</option>
      <option value="20">20</option>
      <option value="21">21</option>
      <option value="22">22</option>
      <option value="23">23</option>
      <option value="24">24</option>
      <option value="25">25</option>
      <option value="26">26</option>
      <option value="27">27</option>
      <option value="28">28</option>
      <option value="29">29</option>
      <option value="30">30</option>
      <option value="31">31</option>
      </select>
       del mese di: 
      <select name="mese" size="1">
      <option value="gennaio">Gennaio</option>
      <option value="febbraio">Febbraio</option>
      <option value="marzo">Marzo</option>
      <option value="aprile">Aprile</option>
      <option value="maggio">Maggio</option>
      <option value="giugno">Giugno</option>
      <option value="luglio">Luglio</option>
      <option value="agosto">Agosto</option>
      <option value="settembre">Settembre</option>
      <option value="ottobre">Ottobre</option>
      <option value="novembre">Novembre</option>
      <option value="dicembre">Dicembre</option>
      </select>
       <input type="submit" value="Invia">
      </form><br>
      Oppure leggi le caratteristiche di ogni albero:<br><br>
      <table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
      <tr>
      <td bgcolor="$bordtabalb">
      <table width="100%" border="0" cellspacing="1" cellpadding="2">
      <tr>
      <td bgcolor="$cellalbd"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=abete">Abete</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbp"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=acero">Acero</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbd"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=bagolaro">Bagolaro</a></td>
      </tr>
      <tr>
      <td bgcolor="$cellalbp"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=betulla">Betulla</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbd"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=carpino">Carpino</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbp"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=castagno">Castagno</a></td>
      </tr>
      <tr>
      <td bgcolor="$cellalbd"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=cipresso">Cipresso</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbp"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=corniolo">Corniolo</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbd"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=faggio">Faggio</a></td>
      </tr>
      <tr>
      <td bgcolor="$cellalbp"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=fico">Fico</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbd"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=frassino">Frassino</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbp"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=melo">Melo</a></td>
      </tr>
      <tr>
      <td bgcolor="$cellalbd"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=nocciolo">Nocciolo</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbp"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=noce">Noce</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbd"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=olmo">Olmo</a></td>
      </tr>
      <tr>
      <td bgcolor="$cellalbp"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=pino">Pino</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbd"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=pioppo">Pioppo</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbp"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=quercia">Quercia</a></td>
      </tr>
      <tr>
      <td bgcolor="$cellalbd"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=salice">Salice</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbp"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=tiglio">Tiglio</a></td>
      <td bgcolor="$cellalbd"><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=ulivo">Ulivo</a></td>
      </tr>
      </table>
      </td>
      </tr>
      </table>
      ";
      break;
      case "trova":
      //GENNAIO
      if ($mese==gennaio)
      {
      if ($giorno==1) {$albero="melo";}
      else if ($giorno<=11) {$albero="abete";}
      else if ($giorno<=24) {$albero="olmo";}
      else {$albero="cipresso";}
      }
      //FEBBRAIO
      else if ($mese==febbraio) {
      if ($giorno<=3) {$albero="cipresso";}
      else if ($giorno<=8) {$albero="pioppo";}
      else if ($giorno<=18) {$albero="bagolaro";}
      else if ($giorno==30) {$albero="errore";}
      else if ($giorno==31) {$albero="errore";}
      else {$albero="pino";}
      }
      //MARZO
      else if ($mese==marzo) {
      if ($giorno<=10) {$albero="salice";}
      else if ($giorno<=20) {$albero="tiglio";}
      else if ($giorno==21) {$albero="quercia";}
      else {$albero="nocciolo";}
      }
      //APRILE
      else if ($mese==aprile) {
      if ($giorno<=10) {$albero="corniolo";}
      else if ($giorno<=20) {$albero="acero";}
      else if ($giorno==31) {$albero="errore";}
      else {$albero="noce";}
      }
      //MAGGIO
      else if ($mese==maggio) {
      if ($giorno<=14) {$albero="pioppo";}
      else if ($giorno<=24) {$albero="castagno";}
      else {$albero="frassino";}
      }
      //GIUGNO
      else if ($mese==giugno) {
      if ($giorno<=3) {$albero="frassino";}
      else if ($giorno<=13) {$albero="carpino";}
      else if ($giorno<=23) {$albero="fico";}
      else if ($giorno==24) {$albero="betulla";}
      else if ($giorno==31) {$albero="errore";}
      else {$albero="melo";}
      }
      //LUGLIO
      else if ($mese==luglio) {
      if ($giorno<=4) {$albero="melo";}
      else if ($giorno<=14) {$albero="abete";}
      else if ($giorno<=25) {$albero="olmo";}
      else {$albero="cipresso";}
      }
      //AGOSTO
      else if ($mese==agosto) {
      if ($giorno<=4) {$albero="cipresso";}
      else if ($giorno<=13) {$albero="pioppo";}
      else if ($giorno<=23) {$albero="bagolaro";}
      else {$albero="pino";}
      }
      //SETTEMBRE
      else if ($mese==settembre) {
      if ($giorno<=2) {$albero="pino";}
      else if ($giorno<=12) {$albero="salice";}
      else if ($giorno<=22) {$albero="tiglio";}
      else if ($giorno==23) {$albero="ulivo";}
      else if ($giorno==31) {$albero="errore";}
      else {$albero="nocciolo";}
      }
      //OTTOBRE
      else if ($mese==ottobre) {
      if ($giorno<=3) {$albero="nocciolo";}
      else if ($giorno<=13) {$albero="corniolo";}
      else if ($giorno<=23) {$albero="acero";}
      else {$albero="noce";}
      }
      //NOVEMBRE
      else if ($mese==novembre) {
      if ($giorno<=2) {$albero="noce";}
      else if ($giorno<=11) {$albero="pioppo";}
      else if ($giorno<=21) {$albero="castagno";}
      else if ($giorno==31) {$albero="errore";}
      else {$albero="frassino";}
      }
      //DICEMBRE
      else {
      if ($giorno<=1) {$albero="frassino";}
      else if ($giorno<=11) {$albero="carpino";}
      else if ($giorno<=21) {$albero="fico";}
      else if ($giorno==22) {$albero="faggio";}
      else {$albero="melo";}
      }
      echo "<meta http-equiv=refresh content=0;url=".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=$albero>
      <script type="text/javascript" language="JavaScript">
      <!--
      setTimeout('location.href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=$albero"',0);
      // End -->
      </script>";
      break;
      //DESCRIZIONE DELL'ABETE
      case "abete":
      echo "
      <b>ABETE</b> <br>
      <br>
      dal 2 all'11 gennaio - dal 5 al 14 luglio <br>
      <br>
      L'Abete è stato considerato con rispetto fin dalla notte dei tempi ed è uno
      degli alberi più antichi. Eterno scopo della vita dei nati sotto questo segno
      è la ricerca, votata verso la verità e verso gli ideali. L'Abete è
      vitale e battagliero e non rinuncia mai alla lotta in qualunque campo con chi lo vuole
      superare. Si lascia però poi andare in un'ondata di tristezza al momento
      dell'inevitabile vittoria. L'Abete è un amante fedele e totale, a volte addirittura
      soffocante in alcune manifestazioni. <br>
      <br>
      E' onesto ma suscettibile. La positività del <a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=castagno">Castagno</a>
      e della <a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."?url=betulla">Betulla</a> sono in grado di conferire ulteriore
      sano vigore ai nati sotto questo segno, e di fornire le spinte necessarie per migliorare e
      progredire. L'Abete nell'età più matura è una persona deliziosa,
      per niente acida o lamentosa, anche se l'ambizione spesso soffoca la sua esuberante e
      simpatica energia. <br>
      <br>
      L'Abete è sia intimorito che attratto dalla metafisica e, se cede al richiamo di
      questa materia, diventa un esperto conoscitore del mondo astratto e fantastico.
      <br><br><a href="".$_SERVER['PHP_SELF']."">Torna all'inizio</a>";
      break;

      postato in Coding
      T
      tatoo
    • tentativo di hackeraggio

      é un pò di tempo che c'è un coglione che cerca di hackerare o il sito o la top100, ogni volta simula l'iscrizione di un sito e nel form dove dovrebbe inserire l'url del suo banner mette questa stringa:

      YAHOO!INC' ; echo 1 ; echo START ; system("uptime") ; echo END ; ?>//

      chi la traduce??

      in parole povere cosa cerca di fare??

      postato in GT Fetish Cafè
      T
      tatoo
    • RE: che differenza c'è tra uno e l'altro???

      @osvi said:

      a volte può tornare utile usare printf per separare le stringa dalla variabile
      [php]
      printf('<form method="POST" name="oroscopo" action="%s?url=trova">', $_SERVER['PHP_SELF']);
      [/php]

      Osvi io già mi ero perso per colpa di 2 virgolette e punti figurati se riuscivo a usare il printf :arrabbiato:

      P.S.
      grazie Massy

      postato in Coding
      T
      tatoo
    • RE: che differenza c'è tra uno e l'altro???

      Massy il mio primo senso, (si primo perché non ho il sesto io mi fermo a quattro) me lo diceva che doveva essere una cosa del genere :sbonk:

      ma in questa stringa come lo inserisco, visto che ogni tentativo mi torna un errore di stringa.

      <form method="POST" name="oroscopo" action="$PHP_SELF?url=trova">

      Sicuramente è una cavolata ma non ci riesco.

      P.S.
      il prg è free :fumato:

      postato in Coding
      T
      tatoo
    • che differenza c'è tra uno e l'altro???

      che differenza c'è tra questo codice: $PHP_SELF e questo $_SERVER['PHP_SELF'], lo so che servono a mostrare la path del file.

      Quello che mi chiedo è, perchè improvvisamente tutti gli script che contengono il primo codice hanno smesso di funzionare??

      grazie per delucidazioni

      postato in Coding
      T
      tatoo
    • RE: fopen cosè che non và?

      @massy said:

      Il percorso del file è corretto?
      Hai permessi di scrittura in quella cartella? 🙂

      Si certo questo è il file install.php e si trova nella dir principale, il file config è nella stessa dir con CHMOD 777.

      Forse dovrei postare tutto il codice quello era solo la parte iniziale.

      postato in Coding
      T
      tatoo
    • fopen cosè che non và?

      Nel codice sotto cosè che non và, perchè non apre il file config_real_inc.php e non ci scrive dentro??

      <?
      if($page=="") $page = "1";
      $err='';
      if($pri=='Save Parameters'){
      $f=fopen('config_real_inc.php','w');
      fputs($f,"<?\n");
      fputs($f,"// your mysql database details\n");
      fputs($f,"$hostnm = "$hostnm";\n");
      fputs($f,"$usernm = "$usernm";\n");
      fputs($f,"$pwd = "$pwd";\n");
      fputs($f,"$dbName = "$dbName";\n");
      fputs($f,"// URL Where AutoHits Is Installed\n");
      fputs($f,"$path="$path";\n");
      fputs($f,"$base="$path";\n");
      fputs($f,"//Same as above but with '/' trailing slash\n");
      fputs($f,"$url_default="$path/";\n");
      fputs($f,"// your site name\n");
      fputs($f,"$site_name="$site_name";\n");
      fputs($f,"// email addresses \n");
      fputs($f,"$admin_mail="$admin_mail";\n");
      fputs($f,"$support_email="$support_email";\n");
      fputs($f,"// Your paypal account\n");
      fputs($f,"$email_pay="$email_pay";\n");
      fputs($f,"// Referral level credits\n");
      fputs($f,"$ref_cr[1]=".str_replace(",",".",$ref_cr1).";\n");
      fputs($f,"$ref_cr[2]=".str_replace(",",".",$ref_cr2).";\n");
      fputs($f,"$ref_cr[3]=".str_replace(",",".",$ref_cr3).";\n");
      fputs($f,"$ref_cr[4]=".str_replace(",",".",$ref_cr4).";\n");
      fputs($f,"$ref_cr[5]=".str_replace(",",".",$ref_cr5).";\n");
      fputs($f,"// Account Credit Rates\n");
      fputs($f,"$basic_min=".str_replace(",",".",$basic_min).";\n");
      fputs($f,"$basic_max=".str_replace(",",".",$basic_max).";\n");
      fputs($f,"$silver_min=".str_replace(",",".",$silver_min).";\n");
      fputs($f,"$silver_max=".str_replace(",",".",$silver_max).";\n");
      fputs($f,"$gold_min=".str_replace(",",".",$gold_min).";\n");
      fputs($f,"$gold_max=".str_replace(",",".",$gold_max).";\n");
      fputs($f,"// Bonus credits at signup\n");
      fputs($f,"$bonus_credits=".str_replace(",",".",$bonus_credits).";\n");
      fputs($f,"?>");
      fclose($f);
      $page = "2";
      }

      grazie per l'aiuto

      postato in Coding
      T
      tatoo
    • RE: problema con php e mysql

      è un prg a pagamento ma preso free non so se mi sono spiegato, cmq per avere un idea puoi vederlo qui:

      scambiovisite.tatoosite.it

      sono arrivato al punto di pensare che il server che mi ospita non abbia dato tutti i necessari settaggi per far scrivere i file al php e al mysql di scrivere nei file stessi.

      Ho provato anche a prendere uno di quei servizi free che di solito hanno settaggi standar ma nemmeno là funge.

      Il bello è che di questi programmi ne ho ben 3 e nessuno funge.
      Se qualche buon samaritano si offre di settarlo bene glie lo invio.

      grazie

      postato in Coding
      T
      tatoo
    • problema con php e mysql

      Salve a tutti dopo qualche anno di seduta sugli allori volevo aggiungere al mio sito qualcosa di diverso, ma ecco che nascono i problemi spero che qualcuno mi dia una mano visto che sto diventando matto.

      Ho un programma di autohits da mettere online, seguo le varie indicazioni, carico i file sul server metto i CHMOD ai vari file e sottodir, vado su install.php inserisco i dati come user, password, mail, path sito e altro, tutti dati che dovrebbero essere scritti sul file config.php, INVIO ma nulla non succede nulla, salto il problema inserendo a mano i dati.
      Salvo il file e vado nella pagina principale, provo a iscrivere un sito per fare una prova inserisco i dati nei vari form INVIO, ma nulla.

      Ah il DB è stato caricato nel Mysql e ho settato user pass e nome DB a mano.

      La domanda è ovvia e stupida lo so...ma perchè non funge nulla???

      Consigli e aiuto sono ben accetti.

      postato in Coding
      T
      tatoo