Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tammi
    3. Post
    T

    tammi

    @tammi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località PADOVA Età 53
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da tammi

    • RE: Lavoratore e PIVA come agente vendita

      Grazie 1000 per la risposta solerte.
      Alcune precisazioni:

      • La PIVA che andrò ad aprire deve essere come "ditta individuale" o "libero professionista"??? Chiedo questo perchè spesso leggendo nei vari fourm c'èmolta nebbia in merito e non so assolutamente cosa significa/implica la prima prima piuttosto che la seconda.
      • In secondo luogo le tasse. Se ho ben capito i due lavori sarebbero trattati in maniera distinta per quanto riguarda i redditi. Quini l'applicazione degli scaglioni IRPEF per il lavoro PIVA è indipendente dal mio guadagno come lavoratore dipendente. In quali casi invece i due redditi vanno sommati (con inevitabile aumento della pressione IRPEF)?
      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tammi
    • Lavoratore e PIVA come agente vendita

      Buonasera, sono nuovo del forum e mi scuso anticipatamente per l'ignoranza che dimostro in materia, spero cmq di riuscire a trovare delle valide risposte ai miei dubbi.
      Ho 41 anni a da oltre 20 anni lavoro per azienda privata (settore informatico) con contratto full-time a tempo indeterminato.
      Sto valutando una proposta di un'agenzia (part time) che vende servizi di telefonia alle aziende. Da quanto ho capito è richiesta apertura di PIVA.
      Quello che vorrei capire sono i costi a cui vado incontro se decido di intraprendere questa attività di vendita part-time.
      Sento parlare apertura di PIVA come "ditta individuale" o "libero professionista". Obblighi di o meni di versamento INPS. Cumulo IRPEF ecc.

      • Chiederei anzitutto se qualcuno mi può illuminare in merito alle diversità (pro e contro) di un inquadramento come ditta individuale piuttosto che libero professionista in relazione ai costi di apertura, gestione della contabilità e quant'altro.
        -In cosa consiste (e se applicabile nel mio caso) il regime dei minimi (attualmente il mio lordo annuo da lav. dipendente è di circa 33000? dipendente)
        -I costi fissi a cui vado incontro con apertura PIVA (Commercialista e /o altro)

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      T
      tammi