Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. taliesin
    3. Post
    T

    taliesin

    @taliesin

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 8
    • Post 19
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Pietrasanta Età 37
    0
    Reputazione
    19
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da taliesin

    • Google whitelist per AdWords

      Salve a tutti. Gestisco la presenza online di un grosso fornitore all'ingrosso che vende con un suo brand proprietario. Un rivenditore vorrebbe usare quel brand su AdWords come parola chiave, ma ciò gli è impedito per ovvi motivi.

      Questo rivenditore chi chiede di aggiungere il suo account alla "Google whitelist" per permettergli di usare, tramite quell'account, il nome del brand come parola chiave su AdWords.

      Tutta la faccenda mi è rimasta sconosciuta fino ad oggi, e anche googlando l'argomento è estremamente fumoso e vago... Cosa devo fare per inserire questo account nella whitelist del brand da me gestito? Tramite che account? Per il sito del brand possiedo solo un account analytics, e comunque dubito che basti questo per dimostrare a Google la proprietà effettiva del brand e rilasciare permessi... come funziona?

      postato in Google Ads & Advertising
      T
      taliesin
    • RE: Indicizzare gli hashtags

      Grazie mille, gentilissimo come sempre^^

      postato in SEO
      T
      taliesin
    • Indicizzare gli hashtags

      Salve a tutti.

      Per un nostro cliente vogliamo realizzare un sito web monopagina, una sorta di landing page molto grafica con vari segnalibri (storia, chi siamo, i prodotti, ecc) cliccabili da menu. Essendo tutto in pagina unica, ci aspettiamo che i link all'interno del menu siano in realtà hashtags, quindi sito.it#chi_siamo e così via.

      Questo porta a non avere indicizzazione dei singoli "capitoli", poiché comunque gli url non inviano dati al server, essendo relativi alla pagina stessa (correggetemi se sbaglio)...

      Ma se io, tramite htaccess, dicessi che sito.it/chi_siamo in realtà è un "pretty url" per sito.it#chi_siamo, otterrei l'indicizzazione delle singole sezioni?

      postato in SEO
      T
      taliesin
    • RE: Google News: cosa stiamo sbagliando?

      Purtroppo WMT non segnala niente, però questa cosa dell'ora nella data potrebbe essere il pezzo del puzzle che mi manca. Speriamo bene... grazie mille per il supporto, vi faccio sapere come va a finire!

      postato in SEO
      T
      taliesin
    • RE: Google News: cosa stiamo sbagliando?

      Gli articoli vengono pubblicati dalla loro redazione, tutti i giorni, più volte al giorno. Il sito in questione è quello ufficiale di NoiTV 🙂

      noi utilizziamo le direttive date da Google per la generazione di sitemap:

      [...]  <url> 
         <loc>example.org/business/article55.html</loc> 
         <news:news> 
           <news:publication> 
             <news:name>Pubblicazione di esempio</news:name>
              <news:language>en</news:language> 
           </news:publication>
            <news:access>Subscription</news:access>
            <news:genres>PressRelease, Blog</news:genres>
            <news:publication_date>2008-12-23</news:publication_date> 
           <news:title>Società A, B in trattativa per la fusione</news:title>
            <news:keywords>business, merger, acquisition, A, B</news:keywords>      <news:stock_tickers>NASDAQ:A, NASDAQ:B</news:stock_tickers>    </news:news>
        </url>
      
      

      mi è venuto in mente che nel tag "name" mettiamo NoiTV.it: se in precedenza fosse stato differente il nome (tipo solo NoiTV), questo potrebbe influire?

      postato in SEO
      T
      taliesin
    • RE: Google News: cosa stiamo sbagliando?

      Grazie dell'aiuto Juanin.

      Per quanto riguarda il nome, c'è modo di scoprire il nome originale utilizzato da chi pubblicava il vecchio sito prima di noi? Ovviamente su GNews non ci sono più articoli del vecchio sito.

      Per quanto riguarda la sitemap che abbiamo caricato abbiamo recentemente notato il seguente errore:

      "È stata rilevata una data non valida. Correggi la data o la formattazione prima di inviare nuovamente i dati."

      Si tratta sicuramente di una cosa risolvibile rapidamente dato che il problema è solo sulle date delle pagine statiche che sono valori NULL... possibile che sia solo questo che ci impedisce di andare su Google News, con il presupposto che è esplicitamente indicato che la data è opzionale?

      postato in SEO
      T
      taliesin
    • Google News: cosa stiamo sbagliando?

      Ciao a tutti. Con i miei colleghi abbiamo rinnovato il sito di un'emittente televisiva locale (traffico giornaliero circa 2000 visite).

      Il cliente già aveva un sito, ormai datato, che però era inserito in Google News.

      Poichè il sito nuovo è stato realizzato "a mano" (niente template né CMS, purtroppo), abbiamo riscontrato alcuni problemi, che però abbiamo risolto, forti anche di maggiore esperienza di cui, all'inizio del progetto un anno fa, eravamo in difetto.

      Purtroppo, nonostante il nuovo sito sia migliore sotto molti aspetti, ha perso la "feature" di venire pubblicato nelle google news. Abbiamo mandato la richiesta, ma non ci è stata data risposta. Abbiamo seguito tutte le specifiche richieste da google, ed alla seconda domanda non abbiamo ottenuto niente. Neppure una risposta negativa.

      Altri siti di concorrenti sono tranquillamente sulle news dopo una settimana, mentre per assurdo il nostro sito, conosciuto, navigato e complesso, no.

      A seguire tutte le azioni di ottimizzazione svolte per portare il sito sulle news - tuttora invano.

      • Abbiamo sistemato i titoli degli articoli: ora sono descrittivi del contenuto
      • Abbiamo aggiunto i tag description: nelle notizie è presente l'abstract mentre dove non applicabile c'è la descrizione generica del sito
      • Nel sito non erano presenti tag a, la maggior parte dei link erano <div> con il collegamento eseguito via JavaScript (non erano visibili gli URL per esempio); ora sono tutti link reali
      • Abbiamo aggiunto il meta tag author nelle notizie
      • Nella pagina della news abbiamo messo il tag <h1> per il titolo, abbiamo aggiunto la data, l'autore (come testo, nessun tag per dati strutturati) e sistemato i tag OpenGraph (anche se utili solo per Facebook)
      • Abbiamo cambiato gli url da una forma notizia.php?id=4585 a testo-bello-4585 e incluso il meta tag Canonical per suggerire a Google l'url corretto
      • Abbiamo alleggerito il sito, compressione immagini, css, codice ridondante ecc
      • abbiamo costruito una sitemap ad-hoc con gli URL nuovi, e tutte le pagina rilevanti del stio
      • abbiamo sistemato i feed RSS delle notizie di cronaca e dello sport (linkate nel sito e nei meta tag), adesso hanno date coerenti e altro
      • Ritorna 404 se non trova la pagina (invece di un testo e basta)
      • Previsti redirect per alcune pagine indicizzate male (vecchi URL e di prova)
      • HTML validato
      • I menù sono implementati come liste (<ul> e <li>) invece che in <div> scollegati

      Nonostante tutto questo.... ancora niente. C'è qualcosa che ci sfugge? La cosa sta diventando frustrante perché il cliente invece di essere contento del nuovo sito ci accusa di "averli tolti da google news" come se fosse l'unica cosa che conta.

      Consigli? 😞

      postato in SEO
      T
      taliesin
    • RE: Restyling sito: si riparte da 0?

      @entonyweb said:

      Per esempio potresti riscrivere le url ofare dei redirect dalle vecchie pagine alle nuove, per non far perdere i link acquisiti nel tempo!

      Si, però Google non si accorge comunque del drastico cambiamento di contenuti e di interfaccia? E comunque come dicevo è cambiata del tutto la struttura (che ora è più seo-friendly comunque)... vestire un sito nuovo sulla struttura vecchia mi sembra più complicato che utile, giusto?

      postato in SEO
      T
      taliesin
    • RE: Restyling sito: si riparte da 0?

      @entonyweb said:

      Il sito è rimasto sullo stesso dominio o è cambiato? E le Url delle pagine sono sempre uguali?

      Scusate, ho scordato di dirlo: il sito è sullo stesso identico dominio, non è variato neppure l'IP (è hostato in locale), ma le URL così come tutta la struttura del sito è cambiata. Prima era in html con varie pagine statiche, ora è in wordpress con tanto di tema acquistato.

      postato in SEO
      T
      taliesin
    • Restyling sito: si riparte da 0?

      Salve a tutti. Lavoro in un'agenzia di comunicazione che realizza siti web e grafica.

      Abbiamo molti clienti, alcuni dei quali possiedono un sito internet con noi da anni. Poiché certi siti sono obsoleti, capita che a volte riusciamo a vendere loro un nuovo sito, realizzato ex-novo. Questo implica il buttare via il vecchio sito, ricrearne uno da 0 (magari con gli stessi contenuti), e farci un buon lavoro di SEO (e con i CMS di oggi questo è facilissimo).

      Ora, il problema si pone quando un vecchio sito, anche se obsoleto, è riuscito a scalare e mantenere livelli alti nella serp con più parole chiavi importanti.

      In un caso, un sito rinnovato ex novo da 2 mesi, ed ottimizzato per il SEO con tutti gli strumenti messi a disposizione da Wordpress, è caduto nell'oblìo. Le nuove pagine sono tutte indicizzate, il sito è su google, ma (ovviamente) ha perso tutta la forza per quelle parole chiave che prima portavano tanto traffico e che ora invece non funzionano, nonostante l'ottimizzazione. Ed il cliente si lamenta.

      Ora, so perfettamente che cambiando di parecchio la struttura Google resetta l'indicizzazione (ed è giusto che sia così): questo però era inevitabile perché il vecchio sito era... vecchio, ma abbiamo necessità di provare al cliente che, con un restyling del genere, questo era inevitabile.

      Perdonate la lunga premessa. La mie domande sono: esistono metodi per NON perdere almeno del tutto la popolarità acquisita fino a quel punto? Il sito, in questo caso, parte veramente da 0, o comunque mantiene residui di popolarità del vecchio? In quanto tempo posso sperare di vedere qualche risultato efficace?

      Grazie per l'attenzione 🙂

      postato in SEO
      T
      taliesin
    • Footer esploso: utile o dannoso?

      Salve a tutti.
      Assistendo ad una presentazione introduttiva al SEO, è stato portata all'attenzione l'utilità (sia per chi naviga che per il SEO) di avere una pagina "sitemap" per l'utente, e fin qui niente di strano; all'obiezione che però una cosa del genere si possa ottenere anche inserendo una sorta di mini-sitemap nel footer, il relatore ha detto che questa pratica è obsoleta e scorretta per l'indicizzazione.

      Ora, fermo restando che per alcuni siti che abbiamo realizzato questo footer è anche utile poiché permette una navigazione trasversale a quella da menu, perché dovrei avere degli svantaggi? Un footer con i link alle pagine dello stesso sito è in qualche modo "pericoloso"?

      Grazie della disponibilità

      postato in SEO
      T
      taliesin
    • RE: Nuova Timeline per le Pagine e Welcome Page

      Ehh questo è un bel problema sia per noi che per i clienti della nostra azienda: vendiamo tra le altre cose la brandizzazione delle pagine, creiamo delle applicazioni appositamente per le welcome page, ed ora con meno di un mese di preavviso ci troviamo a dover ribrandizzare tutte le pagine, con perdita di ciò che abbiamo fatto precedentemente - perché le welcome page diventano chiaramente inutili.

      Rimangono visibili, ma il diverso formato non permette di visualizzarle più correttamente poiché comunque gli spazi sono diversi.

      Una bella fregatura: i nostri clienti hanno pagato per un servizio ormai inutile :I

      postato in TikTok
      T
      taliesin
    • RE: [Altro] Pinterest: ne parliamo?

      Perfetto, grazie mille 😉

      Secondo me, Pinterest dovrebbe implementare la lettura di metatag particolari che permettano di far decidere al creatore della pagina quali immagini rendere "pinnabili" e quali invece no.

      Cercare invece di far apparire delle immagini dove effettivamente non ci sono... beh questo è scorretto a priori!

      postato in TikTok
      T
      taliesin
    • RE: [Altro] Pinterest: ne parliamo?

      Una domanda: ho notato che alcuni siti sono Pinterest-ottimizzati: se ne pinni la homepage, ti appaiono immagini che non sono visibili sulla pagina, e SOLO determinate immagini (quindi niente "pezzetti" di interfaccia).

      Spulciando il codice ho scoperto che:

      1. l'interfaccia è costruita mettendo le immagini come sfondo di div ed altri contenuti html tramite CSS (che non viene analizzato da pinterest);

      2. le immagini, inserite in un div appositamente creato, sono "traslate" fuori schermo di migliaia di pixel: in questo modo non sono visibili all'occhio ma lo sono ai crawler.

      La mia domanda è questa: questo nascondere i testi e le immagini non può essere nocivo a livello di SEO? Le pagine con contenuti invisibili - solitamente per l'indicizzazione - non sono comunque penalizzati da google?

      (il sito che ho analizzato è qrhacker)

      postato in TikTok
      T
      taliesin
    • RE: Geolocalizzazione: php o più pagine?

      Grazie per le precisazioni Valerio, almeno sappiamo che il lavoro che dobbiamo fare non sarà invano 🙂

      postato in SEO
      T
      taliesin
    • Geolocalizzazione: php o più pagine?

      Buongiorno a tutti, sono Francesco e lavoro per una ditta di sviluppo web.

      Avrei un quesito che, se trovasse risposta, riuscirebbe a risolvere alcuni grossi problemi.

      Abbiamo sviluppato già da un paio di anni un sito per una grossa multinazionale. Con l'introduzione di un minimo di SEO sul sito, applicato al momento del mio ingresso in azienda pochi mesi fa, è partito un disastroso effetto valanga: il cliente, eccessivamente puntiglioso, ha iniziato a fare richieste su richieste anche per le minime cose, al punto che, a mio avviso, finirà tutto per essere penalizzato per sovraottimizzazione, ma il cliente è troppo testardo per capirlo e vogliono fare a modo loro, obbligandoci a fare un tipo di lavoro (aggiungere description a QUALSIASI pagina, in multilingua, a taggare ogni elemento, eccetera) che sicuramente non vale tutto l'impegno ed il tempo che ci ruba.

      La richiesta più preoccupante è, però, che adesso si sono messi in testa, a sito già pubblicato e finito, di volere le URL delle pagine IN LINGUA:

      per esempio se ora nell'indirizzo il nome delle pagine è in italiano (come era stato sviluppato in origine, tra l'altro), loro vorrebbero che le corrispettive versioni inglese fossero tradotte. Ora il problema è tutto il sito prende i contenuti via PHP attraverso dei tag che a seconda della lingua selezionata (che tra l'altro appare nell'url come un'addizionale sottodirectory, anche se la pagina rimane la stessa) variano i contenuti caricati nella pagina.

      Questo significa che dovremmo CANCELLARE tutte le pagine dinamiche in questo senso, e DUPLICARE l'intero sito in inglese, ed è veramente un lavoro madornale, e praticamente inutile, dato che il sito è piazzato benissimo su google in entrambe le lingue.

      Come se non bastasse, stanno propagando questa idea malsana come un virus, ed un altro cliente a loro connesso sta facendo la stessa richiesta.

      E' possibile dimostrare che questo tipo di "raddoppio" è quantomeno inutile (se non dannoso) per l'indicizzazione?

      Grazie a tutti, scusate il muro di testo ma era necessario fare delle precisazioni.

      Francesco

      postato in SEO
      T
      taliesin
    • RE: Aggiornamenti sitelinks

      Ho notato che dagli strumenti per webmaster ora non è più possibile indicare quali sitelink preferire, ma piuttosto quali NON visualizzare. La classifica così redatta perdura per 90 giorni, ed il timer viene resettato semplicemente ogni volta che si torna sugli strumenti per webmaster col proprio login.

      Potete dirmi se ho capito bene su una cosa? Allora, non sappiamo in che modo effettivamente Google scelga i sitelinks... ma da quanto ho capito si tratta di link interni al sito stesso che appaiono nella stessa SERP dell'URL principale. Perciò se volessi mostrare un sitelink particolare dovrei fare in modo che quella pagina che mi interessa appaia nella SERP, giusto?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      taliesin
    • SEO: come mettere in pratica quanto si impara dai corsi

      Salve a tutti, sono Francesco e sono da poco entrato a far parte del forum. Sto seguendo le prime lezioni e sono piacevolmente affascinato da quello che presto diventerà il mio lavoro in azienda - in teoria a settembre dovrei venire assunto, proprio per questo genere di mansioni per le quali sto studiando.

      L'altro giorno sono andato a parlare con la ragazza che in azienda si occupa dell'organico per spiegarle i miei progressi, quello che sto imparando e tutto il resto. Mi ha lasciato da fare, come esercizio per capire quello che poi dovrò fare, un paio di link a siti su cui stanno lavorando, e che dovranno poi essere ottimizzati come visibilità su Google. Qui è dove poi dovrei entrare in ballo io.

      Per ora ho visto che la maggior parte dei consigli riguardano l'aprire un proprio sito, e cercare di inserirsi in fasce di mercato particolari, di trovare quelle "nicchie" ancora inesplorate o comunque di raggiungere un obiettivo modellando il proprio sito (e quindi la propria attività) ad hoc.

      Ma come mi comporto se ho un sito di un'azienda esterna, già pronto, che produce questo e quello, e devo fare di tutto per ottimizzarlo? Quali sono i passi che devo compiere, in linea generale?

      Mettiamo caso che si tratti di un'azienda che produce carta per più marchi famosi, e stiano facendo una propaganda sull'ecosostenibilità: sapendo questo, cosa farebbe un buon SEO? Mi sono fatto qualche idea grazie ai corsi, ma mi sento goffo ed ingenuo perchè chiaramente tra la teoria e la pratica c'è un abisso... per questo chiedo aiuto agli esperti!

      Grazie 🙂

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      T
      taliesin
    • Piacere!

      Salve a tutti, mi presento: mi chiamo Francesco Bianchi anche se sul web sono conosciuto come Taliesin.

      Ho (quasi!) 24 anni, mi sono laureato lo scorso anno all'università di Pisa e sono Dottore in Informatica Umanistica.

      Abito a Pietrasanta, una cittadina della Versilia, in Toscana.

      Mi sono iscritto al corso SEO poiché un'azienda di Lucca con cui sono entrato in contatto (e, con grande speranza da parte mia, possibilità di assunzione) ha mostrato grande interesse in una figura del genere.

      In primis il mio maggior impiego risiede nella grafica e nel disegno, ma ho scoperto che il SEO è estremamente interessante, non me lo sarei mai aspettato! Difatti ho applicato le istruzioni della primissima lezione al mio sito internet (Taliesinstudio, che uso principalmente per pubblicare e mantenere online alcuni miei disegni) ed ho scoperto che genera più traffico di quanto mi aspettassi!

      Detto questo, sono felice di avere intrapreso questa avventura.

      Vada come vada! 🙂

      postato in Presentati alla Community
      T
      taliesin