Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. tagline
    3. Post
    T

    tagline

    @tagline

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 16
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da tagline

    • ***... questa è bella!

      Spero di non avere sbagliato sezione nel qual caso chiedo scusa anticipatamente.

      Fatto sta che qualche giorno fa acquisto un servizio di hosting per 1 anno tipo professional su ***. La scelta è ricaduta su questo fornitore in quanto da una ricerca su internet è emerso essere uno dei "supposti" migliori ed affidabili dal punto di vista della gestione di spazio web da dedicare al famoso CMS Joomla!.

      Detto fatto, il prezzo mi è sembrato competitivo e quindi passo all'acquisto. Premetto che su internet è un po' come andare con le belle di notte... paghi prima di avere la prestazione :bigsmile: , il tutto è regolato dalla solita tiritera delle CGV fatto salvo le fumose "deroghe" che peralto puntualmente non vengono specificatea cui i fornitori si riservano di appellarsi in caso di contenzioso.

      Ora, non posso negare che il servizio funzioni dal punto di vista tecnico, così come promesso. Il quid della vicenda sta nella presunta obbligatorietà che accampano per il trasferimento di mantainer.

      Ammetto di avere errato nella fase di acquisto e quindi di avere spuntato la funzione TRASFERISCI DOMINIO (pagata peraltro 10 ?), ma non era e non è mia intenzione cambiare mantainer in quanto l'acquisto è già stato fatto attraverso una private registration alla quale dovrei rinunciare.

      Alchè mi mandano una prima email nella quale mi invitano a contattare l'attuale titolare del mantenimento del sito per chiedere l'autorizzazione al cambio.

      Espongo le mie ragioni e mi viene risposto che per un "supposto" problema di sicurezza dei server, non è possibile avere un sito mantenuto da terze parti che "punta" verso ***.

      Rispondo abbandonando i termini "formali" passando ad un linguaggio più colloquiale, per fare comprendere le mie ragioni, pur mantendo la giusta forma ed educazione. Ovviamente non posso fare altro che confermare la mia volontà al non trasferimento del dominio, affermando che se non fosse possibile un accordo, diventa indispensabile il recesso dal contratto.

      Per tutta risposta, ricevo una mail che mi intima a trasferire il dominio presso*** oppure a richiedere la cessazione del servizio facendo valere il diritto di recesso alle CGV (grazie al cappero, ancora un po' che aspettano a farmi sapere quello che non va, passa un mese, non i dieci giorni che indicano...).

      Ora io so che fare...e il mio avvocato pure. Ma la domanda rimane: secondo Voi, la richiesta che mi hanno formulato è lecita?

      Se dovesse esserlo, allora perchè a questo link *** indicano chiaramente che è **POSSIBILE **ma non **OBBLIGATORIO **trasferire il dominio registrato su altro mantainer.

      Aspetto Vs. commenti e magari anche qualche suggerimento.

      Grazie.

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tagline
    • Trasferimento sito e test online

      Ciao a tutti,

      pongo questa domanda nella speranza che sia esposta nel modo più chiaro possibile scusandomi per l'eventuale banalità.

      Ho diversi server sui quali girano alcuni siti. Uno di questi inizia a dare i risultati che cercavo.

      Sto pianificando il restyling sia estetico che funzionale, mettendo a disposizione una macchina con determinate caratteristiche hardware e software, con particolare riferimento a Plesk per la gestione dei domini.

      Non ho confidenza con questo strumento anche se a prima vista mi sembra piuttosto chiaro e completo.

      A questo punto vorrei procedere in questo modo:

      1 - il sito originario posto su miodominio.com continua a girare normalmente fino al giorno dell'upgrade

      2 - finisco l'aggiornamento grafico in locale

      3 - uppo il tutto in remoto sul nuovo server

      4 - reindirizzo il dominio.com al nuovo server.

      La mia domanda: è possibile eseguita la fase descritta al punto 3 verificare come gira il sito sul server connettendosi via IP ovvero senza digitare il nome dominio? Se questo è possibile, come configuro Plesk?

      Grazie in anticipo e spero di essere stato sufficientemente chiaro.

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tagline
    • RE: Suggerimento per configurazione server

      @valebarbato

      Non ti preoccupare... ho interpretato benissimo, così come ho compreso che il tuo messaggio era una battuta.

      Tendenzialmente queste discussioni finiscono in nulla proprio perchè si rimanda l'intervento di una "mente superiore" che guarda caso, è a pagamento ma che non sempre rispetta le aspettative della controparte committente.

      Torno a ripetere, molto meglio sentire pareri più vicini all'utente finale che poi è quello che interessa agli sviluppatori web, piuttosto che entrare in un teorico fumoso e economicamente poco vantaggioso. Nel caso specifico, il preventivo per la macchina che ho illustrato poco più sopra, si aggira intorno ai 300 $ mese che per una azienda business oriented, sono veramente poca cosa. Ovvio, non stiamo parlando di sitarelli (con tutto il rispetto per i sitarelli :wink3:) ma di qualche cosa con una evoluzione e obbiettivi ben particolari in termine di conversioni e quindi di bilanci. E' bello potere lasciare una traccia attraverso discussioni come queste, che generino commenti costruttivi anche per i lettori a venire.

      Poi si fa sempre in tempo a contattare un sistemista e magari con una idea precisa in testa, si riesce a ottimizzare anche il suo lavoro con il duplice risultato di avere lo strumento corretto al giusto prezzo.

      Con questo non ce l'ho con te... ovvio. :wink3:

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tagline
    • RE: Suggerimento per configurazione server

      @vale_barbato said:

      Affidarsi ad un sistemista esperto no è!! 🙂

      Allora è meglio chiudere il forum. Fin lì ci arrivavo pure io ma siccome in giro c'è un sacco di gente che sembra, dico sembra saperne a pacchi ma poi non sono altro che lameroni di prima categoria, meglio un confronto sereno, senza difficoltà ad ammettere i propri limiti per ottenere quelle informazioni che servono per farsi una idea di quello che poi si andrà ad acquistare oppure quello che verrà proposto da un sistemista, appunto. Sai quanti idraulici ci sono in giro che se ti perde un sifone dell'acqua, ti vorrebbero cambiare tutto l'impianto di casa?

      Indubbiamente il firewall è indispensabile (non l'ho inserito nel preventivo in quanto mi serviva il parere per altre questioni).

      Grazie comunque per tutte le info fornite! :ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tagline
    • RE: Suggerimento per configurazione server

      Quindi è da approfondire il discorso della banda passante dedicata. Bene.
      Invece dal punto di vista della sicurezza che ne pensi?

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tagline
    • RE: Suggerimento per configurazione server

      Prova a dare una occhiata a questa configurazione.**

      Datacenter** Washington, DC

      ** Server **Single Processor Dual Core Xeon 3050 - 2.13GHz (Core2Duo) - 1 x 2MB cache

      ** Ram **4 GB DDR2 667

      ** Remote Management ** Reboot / Remote Console

      ** Uplink Port Speeds **10 Mbps Public & Private Networks
      Private Network Port 10 Mbps private uplink Public Network Port 10 Mbps public uplink

      ** Public Bandwidth ** 2000 GB Bandwidth

      ** Primary IP Addresses ** 1 IP Address

      ** Public Secondary IP Addresses ** 4 Public IP Addresses
      **
      Public Static IPv6 Addresses **None
      **
      Disk Controller ** Non-RAID

      ** First Hard Drive ** 250GB SATA II
      **
      Second Hard Drive ** None

      ** Third Hard Drive ** None

      ** Fourth Hard Drive ** None

      ** Lockbox ** 1 GB Lockbox
      **
      EVault ** None
      **
      Operating System ** CentOS 5 (32 bit)

      ** OS-Specific Addon ** None

      ** Parallels Virtuozzo ** None

      ** Control Panel Software ** Parallels Plesk Panel 9 (Linux) 100 Domain w/ Power Pack

      ** Parallels Plesk Billing ** None

      ** Database Software ** MySQL for Linux

      ** Web Analytics Software ** None

      ** Anti-Virus & Spyware Protection ** None
      **
      Insurance ** None

      ** Monitoring ** Host Ping

      ** Notification ** Email and Ticket
      **
      Response ** Automated Notification

      ** Intrusion Detection & Protection ** None

      ** Hardware & Software Firewalls ** None

      ** VPN Management - Private Network ** Unlimited SSL VPN Users & 1 PPTP VPN User per account

      ** Vulnerability Assessments & Management ** Nessus Vulnerability Assessment & Reporting

      Che ne pensi?

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tagline
    • RE: Suggerimento per configurazione server

      Sai che non so a quanto sono di banda passante!

      Bello eh... :arrabbiato: comunque è un server Godaddy del quale ho modificato solo alcuni parametri hardware.

      Visto che mi dai corda, ne approfitto. Non è che sia il caso di prendere in considerazione un server per ogni sito in modo tale da ottimizzare al meglio le risorse. :ciauz:

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tagline
    • RE: Suggerimento per configurazione server

      Questa è la configurazione di un server che sto utilizzando ora:

      Base Bandwidth: 500 GB
      Dedicated Disk Space - 1: 120 GB Drive
      Operating System: Linux
      Processor: Intel Pentium 4 - 3.0 GHz
      RAM: 2 GB
      Bandwidth Usage: Allowed: 500 GB Used: 76 GB (da inizio agosto)

      Su di esso gira un sito che fa picchi di 8/9000 visitatori unici al giorno soprattutto per quello che riguarda l'utilizzo del forum (phpbb) che ha circa 20.000 iscritti, una media di 200 online e un database da 1,015 Gibyte, 2 Gibyte di materiale su disco liberamente prelevabile.

      Nei 28.000 thread aperti, ci sono 300.000 post di cui moltissimi hanno embedded video di youtube e altri siti. Insomma girano un bel po' di dati.

      C'è anche una chat ajax che non è proprio un fulmine di guerra... :bigsmile:

      Quello che vorrei dare è una sferzata in termini di velocità di upload delle pagine e aumentare le prestazioni in genere.

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tagline
    • Suggerimento per configurazione server

      Ciao a tutti,

      chiedo ai più esperti di pubblicare quale dal loro punto di vista è una configurazione server hardware valida (compresa la banda) per ospitare 5 siti con un traffico di circa 10000 visitatori unici cadauno al giorno utilizzando joomla e phpbb quindi mysql e php in genere e magari, se non chiedo troppo, indicare anche il tipo di interfaccia remota. :wink3:
      Grazie in anticipo.

      postato in Hosting e Cloud
      T
      tagline
    • RE: ultimi post nella homepage

      Quello che cerchi è ampiamente spiegato con numerosissimi commenti in p h p b b . i t

      In particolare esistono delle MOD per ottenere i risultati che cerchi. Per la pubblicazione dei post nella home page, c'è una discussione che puoi rintracciare inserendo questa frase nel motore di ricerca del sito:

      Script php per estrarre gli ultimi Topics del Forum

      Nel secondo caso, c'è una guida sul .com che si chiama CUSTOM BLANK PAGE che ti indica il modo corretto per creare una pagina mantenendo il template grafico del sito ed, eventualmente, anche le informazioni di sessione, ovviamente il tutto modificabile a piacere.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tagline
    • RE: Scrivere codice php in post

      Ma devi inserire del codice per farlo leggere in modo testuale agli altri utenti oppure dal browser per fargli compiere qualche operazione?

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tagline
    • RE: Salvare dati

      Sarebbe consigliabile fare prima di tutto l'upgrade del forum dalla 3.0.0 a quella più recente utilizzando i filtri messi a disposizione sul sito phpbb it oppure .com in modo tale che sia aggiornato anche il database alla nuova versione. A questo punto saresti già a posto, ma come mi sembra di intuire, vorresti poi dare una "rinfrescata" a tutti i files per averli senza mod.

      Se è questo il caso, successivamente all'aggiornamento devi:

      • backup da ACP
      • backup da Phpmyadmin
      • backup del file config

      Se vuoi dare una rinfrescata totale:

      Fatto salve le cartelle

      cache
      download
      files
      images
      store

      cancello tutto l'esistente nella cartella /forum/.* ovvero dove è presente il mio phpbb.

      Faccio l'upload della versione più recente di phpbb, eliminando la cartella INSTALL e sostituendo il file CONFIG con quello in mio possesso.

      Torno a ripetere: evita di sovrascrivere le cartelle

      cache
      download
      files
      images
      store

      A questo punto, delle mod rimangono solo le tabelle nel database. Se sono state create ex novo all'atto dell'installazione della modifica, puoi successivamente cancellarle in modo tale da avere il DB pulito, anche se poi non è indispensabile perchè non sarebbero richiamate da nessun file.

      Spero di essere stato a tema...

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tagline
    • RE: Googlebot non legge il forum

      Per i permessi è sufficiente, senza smanettare, impostarli su quelli preimpostati per i bot seguendo questa procedura:

      ACP - PERMESSI FORUM GRUPPI

      Dal menù a tendina selezioni il gruppo BOT

      Nella maschera PERMESSI FORUM GRUPPI spunti la selezione "tutti i forum"

      Nella maschera successiva nel campo RUOLO assegni ACCESSO BOT quindi APPLICA TUTTI I PERMESSI.

      Da questo momento in avanti la cosa dipende dagli spider, non più da te e dal tempo che ci metteranno a intercettarti e a scansionare il tuo forum. Se i contenuti sono di un certo livello e aggiornati di frequente, sono possibili una o più visite al giorno.

      Come in tutte le cose ci vuole un po' di pazienza. Magari segna il giorno che fai le modifiche e fai un controllo tramite i log del forum una dopo una settimana o dieci giorni.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tagline
    • RE: problema style phpbb.

      Se hai fatto tutto come si deve, dovresti ottenere quello che vuoi semplicemente cancellando la cache sia quella presente nel ACP che quella del template sotto il tag STILI. Nel caso in cui tu stia utilizzando il tema che ha come referente un altro stile (per esempio prosilver) cancella la cache anche di quest'ultimo.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      T
      tagline
    • RE: Il tag XHTML <option>

      Provo ad andare a fondo alla cosa, poi faccio sapere.

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagline
    • RE: Il tag XHTML <option>

      Ed infatti è proprio quello che sta a sottendere la mia osservazione ovvero l'utilizzo del tag <option> non tanto per creare un menù a tendina, quanto una raccolta di, in questo caso, frasi chiave. Se fosse stato un menù a tendina, avrebbe riportato una serie di elementi per la selezione, non una serie di frasi senza senso apparente se non di arricchimento per la visita dei motori di ricerca. Soprattutto per il fatto che, il menù a tendina, nella pagina indicata, manco compare. Sembra un caso di testo nascosto che a quanto pare, insieme ad altri artifici messi in atto dal soggetto in questione, lo stanno premiando nonostante tutto... :arrabbiato:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagline
    • Il tag XHTML &lt;option&gt;

      Ciao a tutti...

      Primo post, spero di non sbagliare nulla.

      Analizzando un sito concorrente che sta scalando le serp, ho notato che fa un pesante uso del tag <option> all'interno del quale inserisce chiavi di ricerca, come se volesse utilizzarlo per del keyword stuffing... sto sognando? :fumato:

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      T
      tagline