Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sweetprince
    3. Post
    S

    sweetprince

    @sweetprince

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località FC Età 41
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sweetprince

    • RE: IVA su ampliamento e garage pertinenziale

      @trust said:

      Ciao,
      l'Iva sulla costruzione del garage va al 4% in quanto conta la situazione che si avrà al termine dei lavori risultante dal progetto.
      Attenzione che tutti gli interventi sulla parte della casa oggetto di ampliamento non sono detraibili.

      Ciao, si per le detrazioni c'è solo la parte di ristrutturazione e costruzione garage (questa è detraibile),l 'ampliamento abitativo invece no.
      Quindi il nuovo garage lo mettiamo al 4% perchè al termine lavori ce ne sarà solo uno, anche se attualmente esiste anche già il vecchio (che diventerà cantina).

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sweetprince
    • IVA su ampliamento e garage pertinenziale

      Ciao a tutti,
      ho un'abitazione indipendente (prima casa) su due piani, sulla quale verrà fatto un ampliamento al piano terra (costruzione garage) e al primo piano (sopra al garage) con regolare permesso di costruire. Nel contempo la casa verrà ristrutturata.
      Posto che l'iva sulla ristrutturazione è 10%, l'ampliamento del primo piano (appartamento) dovrebbe essere al 4%.
      Il problema nasce sull'iva del garage nuovo. Attualmente, la casa ha già un garage (C6) vecchio che sarà riaccatastato come cantina (ha aperture piccole per entrare con la macchina), o meglio è già comunicante con la cantina quindi verrà accatastato tutto insieme come cantina. Alla fine dei lavori quindi ci sarà un garage unico che sarà quello nuovo in costruzione.
      Su questa costruzione l'iva va al 4% oppure al 10%, essendo già esistente l'altro garage (che però andrà riaccatastato e non sarà più tale?).:?

      Preciso che sulla ristrutturazione del vecchio e sulla costruzione del garage ci saranno le detrazioni fiscali del 50% in 10 anni.
      Grazie per il vostro prezioso contributo

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sweetprince
    • Bonus 80 euro e detrazioni ristrutturazione / risparmio energetico

      Ciao a tutti, spero possiate aiutarmi a sciogliere questo dubbio!

      Sono un dipendente che prende il cosiddetto "bonus 80 euro" poichè non supero i 24000 euro di reddito. Da quanto ho capito dal 2015 il bonus è diventato una detrazione irpef. Siccome mi accingo ad effettuare lavori su un immobile per avere le detrazioni per il risparmio energetico del 65%, vorrei sapere se devo considerare il bonus 80 euro come credito irpef. Considerando che le mie imposte irpef annuali sono di circa 3000 euro, se considerassimo gli 80 euro come credito irpef a quel punto rimarrebbero 2040 euro (3000 - 80*12) da saturare con le detrazioni energetiche. E' veramente così ? Oppure posso sfruttare tutti i 3000 euro per le detrazioni energetiche (investendo quindi una cifra più alta per poter sfruttare tutta la detrazione energetica)? Non vorrei trovarmi a fare dei lavori che poi alla fine non riesco a detrarmi visto che anzichè 3000 euro posso ricevere ogni anno massimo 2040 euro di detrazione irpef (dato anche il bonus di 80 euro), anche se spero che non sia così! Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sweetprince