Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. str.lw
    3. Post
    S

    str.lw

    @str.lw

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Genova
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da str.lw

    • Diffamazione ed eventuale iscrizione nel registro noti/ignoti.

      Buonasera,
      spiego brevemente la mia situazione.

      Una persona mi sta diffamando da diversi mesi raccontando alcuni particolari circa alcune fantomatiche relazioni amorose.

      Sono indeciso se denunciare o meno in quanto non vorrei sostenere spese per avvocati e vivere tutto lo stress di un procedimento penale. A me basterebbe che tale persona la smettesse di porre in essere tali condotte.
      Comunque il punto non è questo.

      Vorrei gentilmente chiedere quanto segue: essendo che io conosco solo il nome e il cognome di questo tizio, se decidessi di procedere la denuncia sarebbe verso noti o ignoti? Può sembrare una domanda banale, il fatto di conoscere "solo" il nome e il cognome (senza conoscere data di nascita e tutti gli altri dati anagrafici) è già sufficiente affinchè la denuncia sia ordinaria, cioè verso noti?

      Nel caso in cui decidessi di procedere, dopo quanto tempo mi converrà richiedere il 335 per capire se il suo nome sarà stato iscritto nel registro delle notizie di reato?

      Grazie in anticipo a chi mi risponderà.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      str.lw
    • Sospensione condizionale e casellario giudiziale.

      Buonasera
      Alla luce della recente riforma del casellario giudiziale, vorrei porre le seguenti domande:

      1. In caso di condanna inferiore ai due anni per contravvenzione con sospensione condizionale, viene effettuata l'iscrizione nel casellario richiesto dai privati? Se sì, viene poi effettuata la cancellazione dal casellario richiesto dai privati dopo che il reato viene dichiarato estinto?

      2. Se una iscrizione non figura nel casellario o è stata cancellata, si può non dichiarare la condanna nelle autocertificazioni?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      str.lw