E' difficile spiegare, mi sono spiegato sicuramente male. Il punto è che questa macrocategoria (Lezioni), e le rispettive sottocategorie (es: nutrizione umana), non mi consentono di lavorare graficamente sulla pagina e sopratutto non consentono di organizzare gli articoli a mio piacimento e non secondo ordine cronologico. Come posso risolvere questo problema?
Non so se ho sbagliato inizialmente ad impostare tutto con categorie e sottocategorie.
Per categorie come Medicina va bene una categoria perchè deve solo contenere articoli dello stesso argomento, stop. Non abbiamo altri fini. Per questa nostra macrocategoria (Lezioni) invece, non è questo il nostro fine. Ogni sottocategoria è pensata come corso dunque gli articoli non possono essere raccolti come per Medicina, ma servirebbe una vera e propria pagina che ordini gli articoli a nostro piacimento e servirebbero anche altre cose come una tabella con i manueli di testo etc. Da qui ho dedotto che forse, anzi probabilmente, fosse più sensato creare delle pagine, ad esempio, ''Corso di Nutrizione Umana'' come creare tutta la struttura necessaria con il visual editor.
Ora la mia domanda è: creo le pagine per i corsi e lascio le sotto categorie o no? Facendolo avrei tale situazione:
Home Macrocategorie (una di queste è Lezioni)
sottocategorie (quelle di lezioni sono i corsi che dicevo quindi, es: Nutrizione umana)
e poi avrei le pagine singole per i corsi: quindi ad esempio: corso di Nutrizione Umana
per questi casi come conviene strutturare tutto?


PROBLEMA NUMERO 1: Le macrocategorie hanno titoli doppi, esempio: Salute e Medicina; le sotto categorie sono (aimè): Salute, Medicina, Nutrizione etc. E' un problema se le sottocategorie Salute e Medicina hanno praticamente lo stesso titolo della macrocategoria?
PROBLEMA NUMERO 2: Questa è la questione che non riesco a risolvere. Oltre alle classiche categorie dove raccogliamo articoli collegati dal semplice fatto di rientrare nello stesso argomento, abbiamo anche una sezione del sito dedicata a corsi specifici (esempio: Nutrizione umana). In questo caso, Nutrizione Umana è una sottocategoria della categoria madre Lezioni. Il problema nasce dal fatto che le singole categorie in teoria hanno una concezione differente rispetto alla concezione stessa di categoria, parliamo di un vero e proprio corso che necessiterebbe di una impaginazione differente e non ordinando semplicemente gli articoli in ordine cronologico. Servirebbe semmai una pagina che oltre alla descrizione, e ad eventuali altri strumenti, abbia un vero e proprio programma che organizzi gli articoli secondo un principio e non secondo l'ordine cronologico. Gli articoli andrebbero ordinati in una tabella che rappresenterebbe il programma del corso dove poi ogni articoli sia un punto del suddetto programma. Spero di essermi spiegato bene