Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. stefanoxx86
    3. Post
    S

    stefanoxx86

    @stefanoxx86

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 7
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano Età 38
    0
    Reputazione
    7
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da stefanoxx86

    • RE: Regime minimi, netto mensile

      @marcozeta said:

      se sfori sino a 45000 euro resti nei minimi per l'anno in cui l'hai sforato e dal successivo passi all'ordinario.

      tieni conto che nell'ordinario la tassazione è circa il 50% mentre nei minimi si attesta al 35%

      queste percentuali sono di massima perchè molto dipende dai costi.
      Ma mentre nell'ordinario sei libero di portare in detrazione deduzione costi e Iva nei minimi no

      Nel regime ordinario a mio avviso occorre fatturare almeno 50.000 mila euro
      quindi mi stai dicendo che il 50% dell'ordinario, portando in detrazione deduzione tutto quello che si può, facilmente si abbassa e a quel punto converrebbe l'ordinario. fatturato permettendo...

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stefanoxx86
    • RE: Regime minimi, netto mensile

      @marcozeta said:

      i costi sono cosi fatti

      Fatturi 30.000 mila euro
      costi 5.000 euro

      imponibile 25.000

      paghi

      5% tasse a stato = 1250,00
      27,72% INPS = 6930

      PER UN TOTALE DI 8180

      TIENI PRESENTE che se apri quest'anno a giungno prossimo anno pagherai

      8180 + anticipo 2014 pari al 40% del saldo 2013 pari a 3200 euro e a novembre un altro 40 pari a 3200 euro quindi in pratica paghi 15000 euro !...

      ne risulta che il 1 anno in pratica i tuoi guadagni netti sono bassissimi.!!
      che bella inc...., poi dicono che i giovani non investono su loro stessi. io sarei anche disposto a investire su me stesso ma il risultato è che il primo anno di lavoro, il più difficile, mi ritrovo a pagare solo inps, anticipi inps e tasse... se la dovessi aprire subito tutto cambierebbe, anche perché in tre/quattro mesi probabilmente fatturerei sui 10.000?, farei comunque la fame ma perlomeno gli anticipi inps saranno più bassi a giugno e novembre no?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stefanoxx86
    • RE: Regime minimi, netto mensile

      qualcuno mi sa rispondere per cortesia? grazie in anticipo..

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stefanoxx86
    • RE: Regime minimi, netto mensile

      @studionicola said:

      Il 5% di imposta sostitutiva si calcola sui ricavi - costi. Quindi molto dipende da quanto si riesce a dedurre.
      Per l'inps, invece, il minimale di euro 3300 annui di contributi copre fino a 15.000 euro circa di reddito. Se, quindi, si chiude l'anno con un reddito superiore ai 15.000 euro occorre versare ulteriori contributi inps (20% circa dell'eccedenza).
      Per redditi inferiori a 15.000 euro (ricavi - costi) non si versano ulteriori contributi inps.

      Saluti sforando i 30.000? di fatturato, passerei al regime ordinario, quanto è il fatturato minimo per non soffrire questo passaggio? intendo, con la tassazione dell'ordinario quanto dovrei fatturare circa per ripartire dal netto del regime dei minimi? grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stefanoxx86
    • RE: Regime minimi, netto mensile

      è giusto dire che di 30.000(fatturato) -5%(imposta sostitutiva) -3.600(inps) -1.200(commercialista) = 23.700? netti no? più o meno...

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stefanoxx86
    • RE: Regime minimi, netto mensile

      @studionicola said:

      Che attività dovrebber svolgere ? Agente di commercio/Procacciatore d'affari? Se sì, posso già anticiparle una voce di "spesa" certa. Trattasi del minimale contributivo inps commercianti che fino a 15.000 euro di reddito è di euro 3300 circa annuali. Si, agente di commercio.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stefanoxx86
    • Regime minimi, netto mensile

      Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi una cosa.. dovrei aprire la partita iva per poter lavorare per un'azienda. L'unico costo che affronterei è il gasolio, che ammonta ad una spesa di circa 5.000? annui. L'azienda mi assegna una zona con un pacchetto clienti che mi farà fatturare di provvigioni circa 25/30.000? annui. Se decido di aderire al regime dei minimi, fatturando ipoteticamente circa 30.000? quanto mi rimarrebbe al netto di INPS, imposta sostitutiva, commercialista, ecc.? Grazie mille. Stefano

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      stefanoxx86