Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. steeltex
    3. Post
    S

    steeltex

    @steeltex

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 18
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da steeltex

    • RE: Dubbi detrazione auto libero professionista

      @Rubis said:

      In ossequio al rispetto del principio di cassa ritengo che il costo dell'autovettura verrà dedotto (50%) al momento del pagamento delle rate.
      In pratica quando paghi la rata, di quell'importo tu andrai a dedurre il 50% della quota interessi e il 50% del costo dell'autovettura (comprensivo dell'IVA indetraibile).
      Saluti.

      Grazie mille Rubis, molto gentile.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      steeltex
    • RE: Dubbi detrazione auto libero professionista

      @Rubis said:

      No, il contribuente che adotta il regime dei contribuenti minimi dedurrà il 50% della quota interessi al momento del pagamento della rata poiché applica il principio di cassa, come giustamente scritto.
      Inoltre, in relazione al costo sostenuto per l'acquisto dell'autovettura, anche in questo caso dedurrà il 50% del costo.
      Attenzione a rispettare il limite di 15.000 euro di investimenti in beni strumentali nell'arco di tre anni per non fuoriuscire dal regime.
      Saluti.

      Quello che non capisco ancora è se nel caso di pagamento rateale la detrazione del costo dell'autovettura deve per forza essere fatto al momento dell'acquisto dell'auto o se è possibile detrarre man mano che le rate vengono pagate. In fin dei conti la normativa parla di momento di effettiva concretizzazione della spesa. In altre parole, bisogna per forza fare il leasing per diluire su più anni la deduzione? Tu che ne dici?

      Grazie, ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      steeltex
    • RE: Dubbi detrazione auto libero professionista

      @Rubis said:

      Intendo dire il 40% della quota interessi.
      Saluti.

      Anche nel caso di contribuente minimo, che applica il principio di cassa anche alle spese per l'aquisizione di beni strumentali?

      Ciao, Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      steeltex
    • RE: Dubbi detrazione auto libero professionista

      @Rubis said:

      1. Non è vero che bisogna possedere la partita IVA da almeno due anni.
        Io posso aprire la partita IVA oggi e domani andare ad acquistare un'autovettura che utilizzerò (in tutto o in parte) nell'attività professionale.
      1. Sì potrai dedurre gli interessi sul finanziamento.

      Saluti.

      Ciao a tutti.
      Mi sorge un dubbio,
      intendi dire solo gli interessi o il 50% della rata del finanziamento compresi gli interessi?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      steeltex