Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. staffded123
    3. Post
    S

    staffded123

    @staffded123

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 17
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da staffded123

    • RE: Pagare l 'F24 al posto del sostituto d'imposta: Compilare campo " Contribuente "

      La ringrazio **studionicola **per la risposta;
      esatto, ho iniziato l' attività nel 2007, ma dopo i 5 anni se non erro, il commercialista mi ha indicato che nelle fatture oltre all' iva doveva comparire anche la detrazione del 20% ( credo di rientrare nella categoria lavoratore autonomo, ho chiesto delucidazioni ma tale professionista non segue la regola del linguaggio, rispondendo poco chiaramente. ) ;

      Ho riscontrato che questo tipo di fatturazione genera confusione;
      mi ha portato non solo a** perdere clienti** fidelizzati ( si sono trovati a pagare la mora imputando alla mia ditta la responsabilità ) immagino che in realtà sia colpa del loro commercialista o del fai da te; e ancora peggio **a non acquisirli per diffidenza, **mi è stato risposto da una stimata ( non da me ) Srl Milanese, " non ho mai visto una fatturazione del genere".
      Dal 2012 la mia segretaria si è prodigata nell' avvertire tutti i clienti di versare tale f24 e inviarne la certificazione ( me ne sono pervenute solo la metà ).

      Credo comunque che finirò per chiuderla.
      Vi ringrazio per l' assistenza.

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffded123
    • RE: Pagare l'F24 al posto del sostituto d'imposta

      Procederò perche' non sono certo di far parte del nuovi minimi, si tratta anche di una cifra contenuta, devo dunque informarmi bene, e non vorrei che il mio cliente incorresse in qualsiasi problema di sorta,
      impegnandomi però a comprendere quali sono i criteri che fanno si che si possa entrare o far parte di questo regime "nuovi minimi" non soggetti a ritenuta, da lei citato.

      La ringrazio immensamente per il suo prezioso intervento.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      staffded123
    • RE: Pagare l'F24 al posto del sostituto d'imposta

      La ringrazio per la pronta risposta,
      secondo il mio commercialista, le cui risposte sono nebulose e che sarò costretto a cambiare, questo è lo status quo;

      La sua risposta è rassicurante andrò a fondo sulla questione, ma dato che devo assolutamente procedere, almeno per questo cliente, pagando l' F4 dal mio conto online, per conto suo, e inviandolo immediatamente,
      potrebbe comunque rispondere alla domanda sul campo contribuente?
      **
      Devo inserire i dati Fiscali del cliente o il mio CF ecc**?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      staffded123
    • Pagare l 'F24 al posto del sostituto d'imposta: Compilare campo " Contribuente "

      Buongiorno,
      sono Un **lavoratore autonomo ( regime minimi ), **accade, che i clienti mi chiedano di versare per conto loro, il 20% tramite F24,

      Non vi nascondo che questo tipo di fatturazione mi ha creato non pochi problemi;
      alcuni clienti, ormai perduti, si sono anche adirati per via della mora che hanno dovuto corrispondere perche' non conoscevano tale tipo di fatturazione,
      altri persi ( SRL di Milano, non professionisti con poca esperienza) per incomprensibile diffidenza, Cito testualmente " non ho mai visto una fatturazione del genere"!:rollo:**

      Adesso dovrei compilare per la prima volta, " dal mio conto online" tale f24, il dubbio amletico riguarda appunto il campo contribuente, devo inserire i miei dati, o quelli del cliente? Utilizzando un criterio logico è il cliente che deve versare questo 20%, quindi dovrei inserire i suoi dati fiscali CF ecc, ma non vorrei sbagliare, e spesso la logica poco ha a che fare con le leggi Italiane, almeno attualmente.
      Mi rimetto alla vostra indiscutibile esperienza e conoscenze.
      Grazie in anticipo.**

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      S
      staffded123
    • RE: Pagare l'F24 al posto del sostituto d'imposta

      Buongiorno, mi trovo nella stessa situazione di Conte77, che purtroppo non potrà partecipare alla discussione, spero mi diate delucidazioni in merito;
      sono Un lavoratore autonomo ( regime minimi ), accade spesso, che i clienti mi chiedano di versare per conto loro, il 20% tramite F24,

      ( alcuni clienti , ormai perduti, si sono anche adirati per via della mora che hanno dovuto corrispondere perchè non conoscevano tale tipo di fatturazione )

      adesso dovrei compilare per la prima volta, " dal mio conto online" tale f24, il dubbio amletico** riguarda** appunto il **campo contribuente, devo inserire i miei dati, o quelli del cliente? Utilizzando un criterio logico è il cliente che deve versare questo 20%, **ma non vorrei sbagliare, e spesso la logica poco ha a che fare con le leggi Italiane, almeno attualmente.
      **Mi rimetto alla vostra esperienza e conoscenze.
      **Grazie in anticipo.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      staffded123