Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. squonq
    3. Discussioni
    S

    squonq

    @squonq

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da squonq

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Comunicazione dati IVA
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • squonq  

      2
      677
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      F

      Esonerato.

    • S

      Modello Intra e società senza VAT number.
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • squonq  

      2
      9040
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      in effetti in Inghilterra esiste quel regime agevolato.
      Poichè però ci si trova di fronte ad un soggetto privo di identificazione Iva è come se l'acquisto fosse stato fatto da un privato. Viene così a cadere uno dei tre pressupposti fondamentali perchè si tratti di operazione intracomunitaria: la soggettività passiva Iva di cedente e cessionario.
      Non è dunque acquisto intracomunitario art. 38 DL 331/93, non si deve integrare la fattura art. 46 DL 331/93 e neppure sorgono conseguenti obblighi intrastat.

      E' da valutare (e qui a casa non ho i mezzi) l'obbligo e la modalità per assolvere l'iva italiana sugli acquisti.
      Attenzione inoltre per il futuro a quando vigerà l'obbligo (già stabilito, ma non attivo) di reverse charge su questo genere di acquisti (cellulari).

      Paolo

    • S

      Liquidatore e contributi INPS
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • squonq  

      1
      2355
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto