Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sonia 0
    3. Post
    S

    sonia 0

    @sonia 0

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 45
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sonia 0

    • Partita Iva regimi minimi, ritenuta acconto e posizione inps

      Ciao ragazzi, e piacere di conoscervi :smile5:

      Seguo da tempo il forum ma oggi per la prima volta vorrei scrivervi e chiedervi un piccolo aiuto.

      Ho aperto a gennaio la partiva iva a regime dei minimi. Il tipo di attività sarebbe "consulente nel settore delle tecnologie dell'informatica" (l'unica dicitura che più si avvicina al mio campo).

      Ho diversi dubbi che il ragioniere al quale ho chiesto informazioni non mi ha saputo chiarire.
      Sto leggendo situazioni analoghe alla mia e ho trovato alcune differenze.

      Dunque io non ho ancora aperto la posizione di gestione Separata all'Inps. E' passato più di un mese da quando ho aperto la partita iva...sono ancora in tempo? E' obbligatoria vero? Perchè mi hanno detto che ci sarebbe tempo 1 mese per aprirla ma io purtroppo non sono ancora riuscita a farlo. Possono esserci problemi?

      Questa settimana dovrò compilare la mia prima fattura e volevo capire come farlo. Ho un dubbio in particolare sulla ritenuta d'acconto e sul 4% di Inps.

      Secondo il ragioniere dovrei specificare nella fattura sia il 4% di Inps sia il 20% di ritenuta d'acconto. Me lo confermate?

      Quindi per avere ad esempio 500 euro nette, dovrò fatturarne 625 (ovviamente in accordo con il cliente).

      Volevo capire se il 4% è obbligatorio da inserire in tutte le fatture oppure se posso ometterlo e scegliere io stessa in quali fatture inserirlo (ad esempio in fatture con entrate più alte di 500 euro).

      Inoltre la ritenuta d'acconto devo inserirla in ogni fattura oppure anche qui posso scegliere?

      Ultimissima cosa: quel 27% circa da versare all'inps di tasse (mi sembra a giugno...nel mio caso 2014 penso) si riferisce a tutte le entrate al netto che fatturo, oppure solo alle entrate alle quali verso il 4% di inps in fattura?

      Un altro ragioniere invece mi ha detto che dovrei inserire in fattura esclusivamente la cifra al netto, senza specificare Inps o ritenuta d'acconto al 20%.

      Perdonate la miriade di domande ma purtroppo ho tantissimi dubbi :arrabbiato:

      Grazie infinite per la pazienza! :smile5:

      Sonia

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sonia 0