Ciao, benvenuto nel forum

Come già detto dagli altri, probabilmente la cosa più importante da considerare è la lunghezza delle risposte.

Se riesci a sviluppare ogni singolo argomento al punto tale che ogni risposta possa "riempire" una paginetta ottimizzata, allora potresti creare pagine separate.

Evita di creare pagine solo di poche parole. Questo vale sia per le risposte, sia per la pagina indice con le domande. Infatti qualora creassi quest'ultima con solo link a risposte messe altrove, essa stessa avrebbe pochi contenuti.

Il mio suggerimento è una soluzione ibrida. Crei delle faq con risposte riassuntive tutte abbastanza brevi, poi solo per gli argomenti per cui è possibile l'approfondimento, inserisci un link ad una paginetta specifica.

In questo modo:

l'indice non sarà povero di contenuti; l'indice non sarò troppo pieno di contenuti; non utilizzerai pagine con risposte striminzite che non piaccionoa Google; l'utente non sarà costretto a visionare troppi link inutili; avrai la possibilità di approfondire gli argomenti di interesse per l'utente; avrai paginette ottimizzate per key specifiche; potrai migliorare la struttura gerarchica, spingendo così anche la pagina indice.