Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. smaksy
    3. Post
    S

    smaksy

    @smaksy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 1
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    1
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da smaksy

    • Detrazioni e Assegni per il nucleo familiare

      Ciao,
      avrei un po' di quesiti riguardo la detrazione per il coniuge a carico e per gli assegni per il nucleo famigliare (considerando che il coniuge chiaramente non a carico ha a carico anche il figlio di età inferiore all'anno).

      1. Qual è il limite di reddito (lordo o netto?) annuo per cui un coniuge può essere a carico dell'altro e quindi beneficiare della relativa detrazione ?
      2. Affinché la detrazione spetti o non spetti viene verificato il reddito dell'anno precedente ?
      3. Se viene percepito un reddito con ritenuta d'acconto, fino a quale reddito (lordo o netto ?) è possibile ancora avere il coniuge a carico ?
      4. In generale, oltre che per il figlio a carico, può aspettare da parte dell'INPS (facendone esplicita richiesta) l'assegno per il nucleo familiare anche per il coniuge a carico ? Quali sono i presupposti e quando cessano ? Anche in questo caso la verifica viene fatta con riferimento ai redditi percepiti l'anno precedente ?

      Grazie mille!
      Saluti,
      Smaksy

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      smaksy