Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. slypher
    3. Post
    S

    slypher

    @slypher

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 2
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    2
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da slypher

    • RE: Preventivo dentistico e questione IVA

      Grazie x la risposta... ho approfondito e ho capito che la somma di 300 euro non corrisponde a IVA, dato che, come ha detto giustamente lei, le cure odontoiatriche non sono sottoposte a tassazione IVA, ma corrisponde alla quota Irpef del professionista. A quanto pare, tale quota non può essere negoziabile. È veramente così? E come funziona l'Irpef? Non si può fare nulla x ottenere una "detrazione"? Mi scuso anticipatamente se non uso la terminologia corretta.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      slypher
    • Preventivo dentistico e questione IVA

      Salve a tutti... ho aperto questa discussione xchè spero possiate darmi una dritta x quanto riguarda fatture ed IVA, dato che non ho molta dimistichezza con l'argomento. Spiego quale è la questione.

      Giorni fa ho fatto una visita ortodontica presso uno studio dentistico x risolvere un problema che mi porto da tempo. Mi è stato fatto un preventivo x sistemare la questione dentale di 1500 euro. Mi hanno detto che la cifra potrebbe scendere a 1200 euro nel caso in cui non fossi tenuto a pagare l'IVA (infatti il 20% di 1500 euro è proprio 300 euro che potrei risparmiare). Ma vorrei sapere in quali condizioni e casi potrei evitare di pagare l'IVA? Per completezza (non so se può servire) aggiungo che sono studente universitario fuori sede, pago l'affitto x la casa, e mio padre è titolare di partita IVA.

      Per favore, datemi qualche delucidazione x capire se ho la possibilità di evitare il pagamento dell'IVA delle cure dentali. Se avete domande da farmi, sarò felice di rispondervi. Grazie mille.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      slypher