Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. skriccy
    3. Post
    S

    skriccy

    @skriccy

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Età 44
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da skriccy

    • RE: Prestazione occasionale - come iniziare

      Nessuno vuole togliermi questo dubbio? :mmm:

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skriccy
    • RE: Prestazione occasionale - come iniziare

      Scusate, altro dubbio che mi è venuto in mente, ma il committente deve rilasciarmi qualcosa che dimostri il versamento della ritenuta d'acconto?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skriccy
    • RE: Prestazione occasionale - come iniziare

      Molto gentili, grazie 🙂

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skriccy
    • RE: Prestazione occasionale - come iniziare

      Intanto grazie per le risposte, ora vediamo se ho ben capito, se io non supero l'importo di 4800? (lordi? o netti?) posso fare a meno di dichiarare i redditi?
      E poi le ricevute che devo emettere sono 2 una rimane a me l'altra per il cliente, ma devono essere entrambe firmate e con marca da bollo?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skriccy
    • Prestazione occasionale - come iniziare

      Ciao a tutti,
      vi assicuro di aver letto molte discussioni, ma di aver capito ben poco sulle procedure da seguire per una prestazione occasionale, quindi vi prego di spiegarmi come funziona, seguendo il mio caso.
      Allora, devo iniziare il mio primo lavoro serio, un sito web, il prezzo netto pattuito è di 500?, il committente è titolare di P.I. ora vi chiedo devo ai 500? aggiungere il 20%, cioè lordo viene 600?? Poi dopo aver ricevuto il compenso si è finito lì, cioè io devo fare qualcosa? Dichiarazione redditi, andare da un commercialista o niente?

      Grazie.

      Il modello per ricevuta occasionale va bene così:

      Il sottoscritto ______________________ nato a ________________ il ____________________ e residente in __________________________________________________ _________________________, Codice Fiscale _________________, dichiara di ricevere la somma di euro 500 (pari ad un compenso lordo di euro 600 al netto della ritenuta d?acconto del 20% per euro 100) da (generalità complete del committente) __________________________________________________ __________ __________________________________________________ __________,
      con riferimento alla lettera di incarico del __________________, a titolo di prestazione occasionale di lavoro autonomo, senza alcun vincolo di subordinazione ed orario, per il periodo dal __________ al ___________. Al riguardo si precisa di non essere iscritto in nessun albo professionale e di non essere titolare di partita IVA.
      Luogo e data __________________
      Trattasi di prestazione occasionale ai sensi dell?art. 81 lett. L del TUIR 917/16 e non soggetta ad IVA ai sensi dell?art. 5 DPR 26/10/1972 n. 633 e successive modifiche ed integrazioni.
      In fede, (firma) _________________________
      Ricordarsi di attaccare sull?originale una marca da bollo si 1,81 euro se l?importo supera i 77 euro.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skriccy
    • RE: Info apertura negozio online

      Ma la comunicazione va fatta attraverso il modello COM6BIS ? Ma questo lavoro lo devo fare io webmaster o devo dire al cliente che è un lavoro del commercialista?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skriccy
    • RE: Info apertura negozio online

      Ciao, ma precisamente cosa si deve comunicare, quale variazione, cioè si aggiunge che esiste un sito web dove si esercita la stessa attività?

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skriccy
    • Info apertura negozio online

      Ciao a tutti, dovendo aprire un sito e-commerce di una pasticceria che esercita da molti anni, volevo sapere, si deve dare comunicazione a qualche ente? O essendo il negozio online la stessa cosa di quello già presente, se valgono le stesse autorizzazioni.

      Grazie.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      skriccy
    • RE: Sito con area riservata contenente dati sensibili

      Ciao criceto, grazie per la risposta, avevo già letto qualcosa sul sito del garante, ma ove si limita a dire di utilizzare idonei strumenti elettronici atti a prevenire l'accesso abusivo, ma a me serviva sapere tecnicamente cosa serve, per esempio se i file possono stare su server remoto o è necessario avere un server proprietario e cose del genere.

      Grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      skriccy
    • Sito con area riservata contenente dati sensibili

      Ciao a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum, penso sia questa la sezione giusta per il mio problema, in caso contrario mi scuso. Ecco il mio problema: dovendo ampliare il sito con un'area riservata ai clienti, dove verranno caricati documenti con dati sensibili, mi chiedevo dal punto di vista legale cosa devo fare, quali sono le leggi per la protezione di questi documenti sul server?

      Vi ringrazio.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      skriccy