Solleverò il tema, nel frattempo ringrazio per la risposta.
S.
- Home
- simona.rigamonti
- Post
simona.rigamonti
@simona.rigamonti
Post creati da simona.rigamonti
-
RE: Svincolarsi da dominio di terzo livello gestito male
-
RE: Svincolarsi da dominio di terzo livello gestito male
Purtroppo sono super interlinkati
-
Svincolarsi da dominio di terzo livello gestito male
Ciao, ho questo problema: io lavoro per l'ottimizzazione di un sito in www e sto mettendo in pratica tutte le best practice della SEO per aumentare il traffico organico.
Un altro dipartimento gestisce invece un sottodominio e non sa niente di SEO, le pagine sono una catastrofe.Come posso fare per fare in modo che il mio lavoro venga premiato e che non venga affossato per la catastrofe che c'è nel sottodominio?
Ho pensato di escludere il sottodominio dal file di robots, ma ho comunque bisogno che anche il sottodominio sia in qualche modo indicizzato.Grazie,
S.Dominio:
nonpossodichiarare.com
Motori:
Google
Prima indicizzazione o attività:
2014
Cambiamenti effettuati:
nessuno per ora
Eventi legati ai link:
nessuno
Sito realizzato con:
drupal
Come ho aumentato la popolarità:
adv
Chiavi:
laurea triennale
Sitemaps:
Si -
RE: Pagine non tradotte e HREF LANG
Ma cosi non sembrerebbe un errore? Un'altra possibilità sarebbe mettere un messaggio o qualcosa che indichi che quel contenuto non è disponibile in un'altra lingua.
-
RE: consiglio su l'utilizzo del + prima della keyword o su come impostare una key
Il + lo metti su keyword a corrispondenza generica se vuoi mettere un minimo di freno, ovvero la parola dopo il + deve PER FORZA comparire nella query per attivare l'annuncio.
Io preferisco lavorare su lunghe liste di kw a corrispondenza a frase o esatta, dipende pero da quanto conosci le possibili chiavi di ricerca degli utenti interessati al tuo prodotto (e quanto sbattimento ci vuoi mettere). -
Pagine non tradotte e HREF LANG
Ciao, un mio cliente ha un sito principalmente in italiano, a cui affianca delle pagine tradotte.
Diciamo che di 100 pagine in italiano, 90 sono disponibili anche in inglese. A questo punto mi chiedo cosa fare delle altre 10.Al momento, se un utente in lingua italiana si trova su una delle 10 pagine incriminate, puo comunque cliccare sull'header per vedere la versione della pagina in inglese ma viene reindirizzato AHIME su una pagina in italiano a cui è solo cambiata la url e la sottodirectory (da /it/ a /en/) ma con TUTTO il testo in italiano
Visto che il cliente non vuole perdere tempo a tradurre le ultime 10 pagine, come posso comportarmi io? Sinceramente vorrei escludere da robots e sitemap le pagine "pasticciate", rimuovere href lang dalla pagina originale in italiano.
Qualcuno si è trovato nelle mie stesse condizioni? Come procedereste?