Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. simo1
    3. Post
    S

    simo1

    @simo1

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 5
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Reggio Calabria Età 63
    0
    Reputazione
    5
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da simo1

    • Cod Tributo Inps

      Buongiorno, ho bisogno di aiuto, in quanto mi sino stati consegnati dal commerclailista 4 F 24 per la rateizzazione del saldo inps 2010 ed acconto 2011 (4 rate). Sull' F24 sono presenti solo le sigle CP e CPR, è corretto oppure doveva esserci anche un altro codice triburo per gli interessi dello 0,40? Grazie se potete aiutarmi a chiarire il dubbio che ho.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simo1
    • RE: un paio di domande sull'impresa familiare

      Se sei dipendente full time i contributi (da quanto so io) li paga solo tua moglie.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simo1
    • RE: un paio di domande sull'impresa familiare

      Ciao, ti dico la mia esperienza in quanto fino a 6 anni fa avevo un'impresa familiare. Io l'ho fatta presso notaio e per scioglierla sono dovuta andare dal notaio, certo se fosse possibile farla con scrittura privata (e penso proprio di si) conviene in quanto si risparmiano i costi notarili. Per quanto riguarda l'inps, la pagano entrambi i soci, e non a metà come le quote sociali ma per intero cioè 2800 tu e 2.800 tua moglie. Questo, insieme al
      pericolo dei beni personali, sono stati il motivo del mio cambio in sas.
      Spero di esserti stata d'aiuto. Ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simo1
    • Ritenuta Acconto Sas

      Buongiorno, vi seguo da tanto, ed adesso ho deciso di iscrivermi nella speranza che possiate aiutarmi.
      Io sono un agente di commercio costituito in sas, se riesco a raggiungere degli obiettivi annuali maturo un premio che ovviamente mi viene liquidato nell'anno successivo (es premio del 2010 se maturato viene liquidato entro aprile 2011). Il mio attuale commercialista scomputa la r.a. per competenza defalcandola dall'irpef dei soci. Mi sono però accorta che nel 2009 "si è dimenticato" di aggiungere la quota di ritenuta acconto di competenza del 2009 (liquidata nel 2010) facendomi così perdere circa ? 2.000. I miei dubbi sono:

      1. E' corretto che io gli contesti ciò chiedendo di defalcare la cifra dal suo onorario?
      2. Per questa ed altri errori (minori) che non sto ad elencare, vorrei cambiare consulente, ma il nuovo professionista che ho consultato mi dice che lui scomputa la Rit Acc direttamente dal debito società (cioè iva ed irap) e non dal reddito dei soci (cosa che invece fa il primo commercialista)
        Potete aiutarmi a dipanare i dubbi? :arrabbiato:
        Grazie
      postato in Consulenza Fiscale
      S
      simo1
    • Mi presento

      Buonasera a tutto il forum, sono una new entry e "conoscendomi" penso che in futuro non sarete tanto contenti della mia iscrizione :D.
      Ho il vizietto di torturare con le domande :eheh:Ciao Ciao
      Simo

      postato in Presentati alla Community
      S
      simo1