Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. silver.wing
    3. Post
    S

    silver.wing

    @silver.wing

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 9
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    9
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da silver.wing

    • RE: Alcuni Quesiti

      Ti ringrazio come sempre.
      Molti saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silver.wing
    • RE: Alcuni Quesiti

      @silver wing said:

      Buongiorno.
      Per non aprire un nuovo post approfitto di questo.
      Per i contribuenti minini c'è l'obbligo di comunicare i dati fiscali dei clienti o tenere un proprio elenco?
      Se affermativo c'è un modo specifico per farlo?

      Ho letto altri post a riguardo di questo argomento ma ancora no ho capito sei nel regime dei minimi c'è l'obbligo di presentare l'elenco.
      Qualcuno lo sa?
      Grazie, molti saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silver.wing
    • RE: Alcuni Quesiti

      Buongiorno.
      Per non aprire un nuovo post approfitto di questo.
      Per i contribuenti minini c'è l'obbligo di comunicare i dati fiscali dei clienti o tenere un proprio elenco?
      Se affermativo c'è un modo specifico per farlo?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silver.wing
    • RE: Alcuni Quesiti

      Non ho parole per ingraziarti.
      Sei molto preciso, chiaro e soprattutto velocissimo nel rispondere.
      Molti saluti e
      Buona Pasqua
      Francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silver.wing
    • RE: Alcuni Quesiti

      Vorrei tornare un istante sul discorso FATTURA o RICEVUTA......
      Che differenza c'è tra le due ???
      E che differenza c'è con la RICEVUTA FISCALE ??
      Grazie
      Molti saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silver.wing
    • RE: Alcuni Quesiti

      Ti ringrazio moltissimo.....
      Spero di non disturbare più
      Molti saluti e
      BUONA PASQUA a tutti
      Francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silver.wing
    • RE: Alcuni Quesiti

      Grazie di nuovo......ci sarebbe rimasto il dubbio del punto

      • Fino a questo momento ho emesso i corrispettivi sotto forma di RICEVUTA N.____Va bene scrivere RICEVUTA o devo scrivere FATTURA ?? o RICEVUTA FISCALE ??4. La ricevuta con marca originale la consegno al cliente, per la propria documentazione va messa un’altra marca originale o è sufficiente una fotocopia ?
      1. Con il regime che avevo prima, a volte consegnavo del materiale in conto visione e/o vendita facendo una bolla di accompagnamento con bollettario numerato, come posso fare ora con il nuovo regime?

      Molti saluti
      Francesco

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silver.wing
    • RE: Alcuni Quesiti

      Molti ringraziamenti per la velocissima risposta.
      Come detto, prima del regime dei contribuenti minimi emettevo FATTURA, scritta da me su carta intestata, non stampati prenumerati.
      Ora faccio lo stesso scrivendo però RICEVUTA N. ( ) sempre su mia carta intestata.
      La dicitura che ho indicato l'ho messa quindi sulla RICEVUTA N. ( )
      Per la regolarizzazione del bollo ? hai (posso darti del tu ?) una risposta ?
      Grazie di nuovo e molti saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silver.wing
    • Alcuni Quesiti

      Buongiorno
      Vorrei chiedere gentilmente alcune delucidazioni in merito al regime dei contribuenti minimi.
      Da quest?anno rientro in questo regime, ho una partita IVA riferita alla attività di design e styling.....
      vendo degli oggetti che realizzo personalmente o li faccio fare, degli oggetti sui quali sono stampati dei miei disegni.
      Fino all?anno scorso emettevo fatture sulle quali c?era calcolata l?IVA al 20%.
      Con questo regime :

      • Fino a questo momento ho emesso i corrispettivi sotto forma di RICEVUTA N.____Va bene scrivere RICEVUTA o devo scrivere FATTURA ?? o RICEVUTA FISCALE ??
      • E? corretta la seguente frase che metto in calce alla ricevuta? ......."operazione effettuata ai sensi dell?articolo 1, comma 100, della legge finanziaria per il 2008"
      • Ho saputo recentemente del bollo su importi superiori a euro 77,47. Dal momento che sulle marche da bollo c?è stampata la data di acquisto, come posso regolarizzare le Ricevute emesse precedentemente ?
      • La ricevuta con marca originale la consegno al cliente, per la propria documentazione va messa un?altra marca originale o è sufficiente una fotocopia ?
      • Con il regime che avevo prima, a volte consegnavo del materiale in conto visione e/o vendita facendo una bolla di accompagnamento con bollettario numerato, come posso fare ora con il nuovo regime?Grazie, molti distinti saluti
      postato in Consulenza Fiscale
      S
      silver.wing