Ciao personalmente non lo metterei, preferisco lavorare e rendere veloce il sito reale e non crearne un altra versione in AMP.
sermatica
@sermatica
Mi chiamo Fabio e aiuto le aziende a migliorare la loro presenza online. Sono un libero professionista appassionato di internet e di Informatica da oltre 25 anni, sono Seo Specialist, collaboro con aziende ed agenzie in tutta Italia e sono conosciuto sul web come Sermatica. La mia curiosità mi porta a studiare e approfondire ogni giorno argomenti nuovi riguardanti la Seo e il mondo Internet.
I migliori post di sermatica
-
RE: Sito AMP conviene oppure no?
-
RE: Curiosità su effetti postumi di infezioni sito e soluzioni
@eleclipse ha detto in Curiosità su effetti postumi di infezioni sito e soluzioni:
Ciao
Recentemente mi sono ritrovato ad avere a che fare con un cliente che ha subito tempo fa, un anno circa, un infezione al sito che ha generato un centinaio abbondante di pagine spam html.
Mi spiace.
L'infezione è stata ripulita ma si sono accorto che Google ha indicizzato tutte quelle pagine e ora danno errore 404 nella search console.
Ottimo, questo è normale. Ma vedi che sono posizionate o solo accesso dallo Spider di Google? Se la prima male, se la seconda ignora i 404.
Quello che sta facendo oggi il l'esperto seo incaricato, che ha notato la cosa di recente, è impostare redirect 301 verso la homepage per tutte queste pagine (per poi tramite le api chiedere a google la cancellazione da quello che ho capito, anche se non conosco il procedimento tecnico specifico).
Mi chiedevo se fosse un'azione corretta visto che è un caso strano (non erano pagine positive alla fine prima).Assolutamente no. Non fare 301 di pagine Spam. O le lasci in 404 o in 410.
Quante sono? Se poche puoi provvedere a rimuoverle con l'apposita sezione nella GSC.
-
RE: Indicizzazione dei backlink
@trauma ha detto in Indicizzazione dei backlink:
Quanto devo aspettare in media? E da quali fattori dipende il processo d'indicizzazione?
Ciao, la domanda implica, a mio avviso, un punto di partenza sbagliato come se l'indicizzazione dei backlink, forzati, sia prerogativa di un buon posizionamento. Google potrebbe aver visto il backlink ma non avere la pagina in cache, vedi comando cache:url, o averla in indice ma non mostrarla con il comando site:url o similari.
L'attività di backlink, fatta bene, come anche quella di posizionamento potrebbe richiedere mesi per mostrare risultati, idem per il posizionamento dei backlink, posizionamento e non indicizzazione.
Mi sembra di capire, purtroppo, che si correla l'indicizzazione dei backlink, forzati, con il posizionamento. Non è così, la Seo è un lavoro a ampio respiro. Inoltre il Brand di un sito, non è correlato a inserire link in un Forum, ma a partecipare attivamente. Sia il Brand che i Forum sono fatti di persone e questo è completamente scorrelato dal fatto che i Backlink si indicizzino.
Personalmente utilizzo SeoZoom per verificare, non l'indicizzazione dei backlink, ma il loro posizionamento.
P.s.
Perdonami se sono andato offtopic ma quanto sopra è molto importante per avere una buona base di lavoro per il posizionamento di un sito. -
RE: Bot che ha visitato tutte le pagine del mio sito
Ciao puoi abilitare l'apposita funzione su Analytics per non tener conto del traffico dei Bot.
La trovi in Amministrazione --> Impostazione Viste --> Flag su "Escludi tutti gli hit da bot e spider noti"
-
RE: policy per search console
@pioggia64 ha detto in policy per search console:
search console
Ciao,
Google Analytics sono dati che crei tu "installandolo" sul tuo sito. Google Search Console sono dati che colleziona Google a cui puoi richiedere l'accesso, se vuoi. -
RE: wordpress, windows o linux?
@mastertest ha detto in wordpress, windows o linux?:
Ciao
Hosting Linux a occhi chiusi, non ci sono motivi per usare una macchina Windows con PHP. -
RE: Come individuare il momento esatto dell'indicizzazione su Google?
Ciao,
premettendo che non trovo la cosa molto utile e confermando quanto detto da Kal potresti, usando le API, identificare il giorno in cui l'url riceve la prima impression nella GSC. So che non è in alcun modo la stessa cosa ma potrebbe esserti utile per identificare il giorno in cui la pagina esce sulle Serp. -
RE: Migrazione blog verso sottodominio. Come comportarsi con GSC?
@pignasmile ha detto in Migrazione blog verso sottodominio. Come comportarsi con GSC?:
Una volta impostati correttamente tutti i redirect (ad esempio sito.it/blog/articolo-1 reindirizzato a blog.sito.it/articolo-1) bisogna comunque segnalare a GSC la migrazione come quando si migra da un dominio a un altro o non è necessario, o addirittura sconsigliato visto che ci sono tante url - fuori dal blog - che rimarranno le stesse?
No, non serve segnalare a Google. Se hai la GSC proprietà dominio vedrai tutti i dati sia dominio che sottodominio.
-
RE: Impossibile installare Plugin e Caricare immagini: la gioia di inizio anno
@alessiap88 ha detto in Impossibile installare Plugin e Caricare immagini: la gioia di inizio anno:
Ciao Alessia,Che diamine è successo? Ho aperto dei ticket, ma chissà quando mi fileranno.
Questa tua affermazione risponde alla tua domanda di cosa farei io. Da sempre consiglio solo Hosting che hanno un assistenza come si deve. Apro un ticket e loro risolvono o rispondono come risolvere, tutto il resto è solo tempo perso.
-
RE: Opinioni su autosuggest.net
@kal ha detto in Opinioni su autosuggest.net:
Beh, probabilmente mantiene quello che promette, ovvero che vedi il tuo brand nelle ricerche del suggest e sei felice perché "sei su Google".
Io sarei curioso di sapere se qualcuno ha fatto qualche test in merito.
Aggiungo una cosa che aiuta a scegliere se strumenti di questo tipo hanno senso. Con quei soldi ci si crea una piccola campagna Google Ads e oltre che visualizzazioni porta anche click. Il risultato è migliore e si spende meno.
-
RE: Ma ci credete davvero a questa roba? :)
@kal ha detto in Ma ci credete davvero a questa roba?
:
GPT-3 non ha "memorizzato" NULLA. L'abbiamo già detto ma non dobbiamo perdere occasione per ricordarlo, è facile farsi affascinare.
È un sacchetto di parole (o meglio: token) collegati tra loro con dei fili invisibili.
È una rete di concetti.
Ma non ha alcuna conoscenza nel senso più stretto.Ciao Kal,
su questo non sono d'accordo, o meglio suggerisco di avere un altra visione.Faccio un piccolo passo indietro; quando mi dicevano che Google Home e Alexa erano spettacolari ma poi scopri che ripetono sempre le stesse cose, copiano in modo spudorato dalle Serp di Google e la loro utilità si riduce a spegni/accendi la luce e metti la sveglia mi è stato detto che non era così... a mio avviso Google Home e Alexa sono degli assistenti vocali minimali e poco utili. Li ho avuto dal DayOne e li uso quotidianamente.
Ora, Google è stato cannibalizzato per diverse serp, fate voi se sono poche o molte, da Spam. Testi copia incollati, vecchi e per lo più errati scritti da chi non sa in alcun modo di cosa sta parlando. Queste Serp le riscontro quando cerco aiuto da Google per trovare supporto in Python, la relativa libreria Pandas o similari, aiuto che per il 90% delle volte non arriva.
Vengo al dunque, ho chiesto a ChatGPT le stesse cose e boom mi ha risposto subito e in modo preciso alla mia domanda, la cosa pazzesca è che l'indicazione data funzionava alla grande. Ho anche riscontrato un problema e me lo ha risolto.
Insomma ChatGPT batte a mani basse Google Home ed Alexa, inventa storie mai scritte anche in stile Film "Amici Miei", inventa barzellette e le spiega. Personalmente molte cose che prima facevo su Google ora le faccio su ChatGPT.
P.s.
ChatGPT mi ha anche dato supporto in GA4, avevo provato a chiedere lumi a Google ma mi apriva contenuti generici senza mai rispondere alla mia richiesta. -
RE: Tempo e soldi i nemici del sito WEB
@gianpaolo-0 ha detto in Tempo e soldi i nemici del sito WEB:
Probabilmente il problema è la mancanza di tempo e di soldi perchè le cifre che si sono sul mercato spesso sono importanti.
Ciao,
mi spiace ma non concordo, i soldi per cellulari e auto "costose" ci sono sempre, o quasi sempre. Il sito Web è spesso visto come inutile, quanto finche il lavoro, purtroppo crolla e allora si punta, ma a volte è tardi, sul Web Marketing. -
RE: Proposta di inserimento Articoli retribuiti su un Sito
Ciao,
sponsorizzare siti di Scommesse, parlo di siti di scommesse legali, è illegale. Puoi approfondire qui https://www.ilpost.it/2019/08/01/decreto-dignita-gioco-azzardo/ -
RE: Testo seo nelle pagine categoria? si ma non troppo
@kal ha detto in Testo seo nelle pagine categoria? si ma non troppo:
alghe
Ora sono curioso, gli utenti che atterrano sui tuoi siti con testi lunghi sulla categoria dello Shop, quelli da mobile in particolare arrivano a vedere i prodotti visto che devono scrollare parecchio?
-
RE: Usare Google Fonts viola il GDPR
@juanin ha detto in Usare Google Fonts viola il GDPR:
Poi invece sul discorso USA probabilmente non basta neanche il consenso, ma questo è un altro tema.
Se questi sistemi, GA, Font, Server ecc. ecc. sono illegali vanno sistemati a monte e non da chi li utilizza. A questo punto anche Android, Windows, IOS sono illegali. E non regge dire che l'utente ha accettato le condizioni d'uso prima di accettare, visto che sono di difficile lettura e per lo più incomprensibili.
-
RE: Un consiglio: come fare spam fatto male?
Allora ricordo bene che avevo già letto un post simile, anzi uguale.
-
RE: John Mueller di Google mantenere i reindirizzamenti per almeno un anno
@fabioantichi Ciao,
qual'è un motivo per tenerli per meno tempo? Io come Kal affermo da sempre che vanno tenuti per sempre. -
RE: Metodi di pagamento ecommerce differenza tra paypal e carta di credito nel checkout
@guadagnaeuro ha detto in Metodi di pagamento ecommerce differenza tra paypal e carta di credito nel checkout:
Dunque mi chiedo la scelta del metodo di pagamento carta di credito che vedo negli ecommerce in cosa consiste ?
E' forse banca sella con un pos virtuale ?Ciao,
si ci sono molte alternative oltre a PayPal che accettano Carte di Credito. Cerca "alternativa paypal" su Google. Resta il fatto che non nascono per eliminare PayPal dal sito ma per accettare pagamenti con Carta di Credito ma con commissioni per il venditore più moderate. Ognuna ha i suoi pro e i suoi contro. -
RE: Come Ottimizzare i PDF per la SEO
Ciao
oltre a quello detto da Martino aggiungo, mettete anche un Pie di Pagina con i vostri contatti. Sarà banale ma ho visto troppe aziende fare Pdf di qualità ma senza nessun riferimento all'azienda.