Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sergiocaporossi
    3. Discussioni
    S

    sergiocaporossi

    @sergiocaporossi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da sergiocaporossi

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      dipendente e 730 o CUD?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sergiocaporossi  

      4
      3880
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      nimue.del.lago

      La differenza tra 730 e unico è relativa alla data di rimborso irpef ovvero di pagamento delle imposte.
      In pratica se sei a credito ti conviene il 730 che ti farà avere il rimborso subito e se sei a debito l'unico che rimanda un po' il pagamento.

      Per l'auto ha già risposto rubis: non si può.

    • S

      Partita Iva Da Dipendente
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sergiocaporossi  

      2
      567
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      L

      Cia sergiocaporossi e benvenuto nel forum Gt.
      Purtroppo se intraprendi un'attività di lavoro dipendente a tempo indeterminato cessa la condizione di iscrivibilità ad inarcassa.
      Dovrai quindi iscriverti alla gestione separata inps e versare lì i contributi da lavoro autonomo, ed versare ad inarcassa il solo contributo integrativo.

      Ciao

    • S

      dubbio reg. agev. e contratto a progetto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sergiocaporossi  

      5
      765
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      F

      @sergiocaporossi said:

      Grazie *fedclaud *per l'attenzione rivoltami, sei stato gentile a rispondermi solo non ho capito le tue conclusioni..
      Io ho quella circolare, solo che nel mio caso io non sto proseguendo quella attività in soluzione di continuità (ovvero oggi chiudo il contratto a progetto e domani mi apro la P.I. con regime agevolato,così sarebbe senz'altro soluzione continua).
      Io il contratto a progetto l'ho avuto un anno fa, per un periodo breve: in futuro non utilizzerò gli stessi beni dell'attività precedente,nello stesso luogo e nei confronti degli stessi clienti.
      Io farò l'ingegnere per conto mio, a casa, con miei beni e avrò clienti diversi.
      L'unica mia pecca è che la mi attività non sarà nuova (ovvero sarà sempre ingegneristica); possibile che devo essere così penalizzato per aver avuto un contratto a progetto di soli due mesi? (Non voglio aprirmi i contribuenti minimi per altre ragioni).
      Sono andato a due agenzie delle entrate diverse ma ne so piu io che loro..(non sapevano neanche dell'esistenza di queste circolari e alla loro lettura non sapevano che dirmi..).
      Ti sarò grato se magari mi segnali altra intressante normativa o mi esprimi il tuo pensiero,
      Ciao!
      ciao
      Il mio pensiero ........
      Puoi senz'altro usufruire del regime nuove iniziative.

    • S

      dubbio atroce sul punto a)art.13 regime agevolato
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • sergiocaporossi  

      4
      970
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      F

      @sergiocaporossi said:

      Ti ringrazio per la risposta, ora informandomi ho scoperto che nel mio caso ho difficoltà anche per i contribuenti minimi..
      Mi spiego: se esco oggi stesso dalla mia società snc di cui sono partecipe all'1%, ho capito che per il 2008 non ho speranza di aprirmi la mia partita iva con i contribuenti minimi ma solo a partire dal 2009, essendo quindi costretto a farlo in regime ordinario almeno semplificato, mi confermi questa mia deduzione?
      Grazie ancora, ciao!
      Secondo il mio modesto parere, poichè la norma parla di contestualità, puoi accedervi.
      Pertanto, se esci dalla società prima di aprire la partita iva, puoi accedere al regime dei minimi.