Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. serenabilly
    3. Post
    S

    serenabilly

    @serenabilly

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Ravenna
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da serenabilly

    • RE: Domitica

      @dadoge said:

      ho provato ad installare il plugin e mettendoci l'url me lo apre nella stessa finestra visualizza semplicemente l'url a pagina intera come ogni link, si apre in un'altra finestra settando l'opzione open in new window...

      non è che vuoi far aprire la finestra rimanendo nella pagina del tuo sistema di gestione? In questo caso dovrestii riuscire inserendo il bottone in un iframe in modo tale che l'url lo apre in quello spazio definito...se vuoi fare una cosa di questo genere ti basta creare un articolo/pagina con il pulsante e nella pagina principale mettere (in vista codice) una cosa del tipo

      <iframe src="slug-pagina-bottone" name="main" width="640" marginwidth="0" height="900" marginheight="0" scrolling="No" frameborder="0" id="main" padding="0" margin="0"></iframe>

      dimensionando opportunamente le dimensioni

      in alternativa si può usare un load in un div...vedi discussione "alternativa iframe" su questo forum, senza le complicazioni citate in quanto la pagina con il bottone risiede nel tuo stesso dominio...

      fammi sapere...

      Ciao

      Io voglio dare il comando senza che si apra nessuna finestra ne in ne out . Voglio agire sul bottone on/off senza che mi si aprano pagine.

      Tra l'altro il plugin advance iframe lo stò già usando per vedere il webserver del mio NVR telecamere ma mi pare che suddetto plugin supporti solo una istanza.
      Vedo cosa riesco a fare.
      :gthi:

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      serenabilly
    • RE: Domitica

      @dadoge said:

      e come c'entra con wordpress? Non ho capito se gestisci con un sito sviluppato in wordpress sfruttando uno specifico plugin, se è così la cosa stimola il mio interesse ma dovresti postare nome d url del plugin, un'occhiata ce la darei volentieri...

      Come scritto sopra certo che uso wordpress! Il plugin è Button Widget by Loomisoft ma penso funzionino tutti allo stesso modo.
      Si inserisce un URL e quando si preme il pulsante esegue il collegamento,solo che il collegamento lo esegue aprendo un altra finestra del browser.

      FEEDBACK:

      Cancello 0

      Luce Ingresso 0

      Cancello garage 0

      Luce retro giardino 0

      Irrigazione 2 0

      Pc Power 0

      Abilitazione cicalino allarme 0

      Riscaldamento 0

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      serenabilly
    • Domitica

      DOMOTICA

      Ciao a tutti. Siccome solo in questo forum ho trovato risposte per la mia conoscenza di wordpress formulerei la mia prima discussione.
      Chiederei cortesemente suggerimenti per la creazione di pulsanti
      che mi replichino quelli del webserver della mia scheda domotica kmtronic.
      Tramite le istruzioni sul sito ufficiale della kmtronic ci sono già riuscito.
      Ma, quando premo il pulsante (plugin) mi viene aperta un'altra scheda nel browser con i dati del feedback. I relè commutano e tutto funziona. Esiste un modo per evitare questo feedback in modo da restare sul mio pulsante? Il comando ha questa sintassi :
      yourIP/relays.cgi?relay=1 - Toggle relay 1.
      Mi sto creando un sito locale dove voglio inseriresia la domotica che le Ip camera. Ho fatto tutto io :fumato:.
      Poi pensavo di tenerlo sul mio raspberry.Grazie.

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      S
      serenabilly