Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. seo.grasch
    3. Post

    marco sampietro

    @seo.grasch

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Email [email protected] Sito Internet www.cateringgrasch.it Località milano Età 56
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Da 27 anni Food & Beverage Manager & CEO & SEO di Catering Grasch Milano

    Fotografo Viaggiatore Coucsurfer Runner

    Servivo pizze da Masagnello quasi prima di imparare a camminare
    Andavo all'alberghiero quando non marinavo per ballare Breakdance in Corsia dei Servi
    Da Mariposa fisso in postazione ho collezionato 1657 Vinili tra il jazz al Rap
    Ho corso più di 6000 km tra Maratone e preparazioni in giro per il mondo

    Grazie per aver letto fino a qui :-)

    Post creati da seo.grasch

    • codice html di video TikTok mi da errore nel widget html di Elementor con Wordpres

      Buon Giorgio a tutti

      Ho riscontrato un problema: copiando il codice HTML del mio video TikTok e incollato sul Widget HTML di Elementor su Wordpress incorporandolo in una mia pagina, non mi salva la pagina dandomi (Errore 404)

      Sapete dirmi il perche?

      grazie!
      marco

      postato in CMS & Piattaforme Self-Hosted
      seo.grasch
      seo.grasch
    • Eccomi qua anch'io

      Tre anni fà,cercando in rete qualche info su yoast trovo il video di Giorgio Taverniti e mi iscrivo al suo canale. Dopo tutto questo tempo che, anche grazie a lui imparo molte cose. Oggi son deciso ad iscrivermi al Forum. Cosi' tardi non so perche. Ma eccomi finalmente.

      Mi chiamo Marco sono di milano. La passione per i computer nasce dal mio primo acquisto nel 1983 dello Spectrum ZX81 con cui imparo il basic e programmo qualcosina sulle statistiche. Chi sa di cosa sto parlando conosce bene i limiti di programmazione con solo un megabyte a disposizione.
      Nel 1984 scopro che un mio amico ha nello studio di suo padre un Olivetti M20. Compro un po di Floppy da 5 1/4" ed iniziamo ad imparare comandi MSDOS utilizzando l'M20 con la scusa di scrivere testi da stampare per suo padre.
      Nel 1985 scopro che al centro di calcolo in città studi ci sono alcuni Apple II a disposizione dei laureandi. Ne conosco uno con cui entro con la scusa di dettarle la tesi da stampare e mi cimento su una nuova macchina. Compro qualche floppy da 3,5" ma dura poco. Non mi fanno più entrare.
      Ho messo da parte qualche soldo e nel 1986 compro un ATARI con emulator Notator interfacciato al campionatore Roland S50 mi diverto un po.
      Passa il tempo e sento della nascita del World Wide Web come evoluzione del metodo di trasmissione dati in SLPP tra università americane. La cosa mi incuriosisce e nel1993 mi collego dal nodo di Idea.it di monza alla rete con il mio IBM PS/1 e Window 3.1
      Al tempo l'accesso alla rete si pagava al gestore/nodo di ingresso, oltre la bolletta del telefono.
      Scopro la chat Powow e tante altre risorse. Mi faccio il primo sito tutto in HTML per l'associazione culturale che gestisco. Nascono i primi motori di ricerca che permettono di trovare in rete le cose che le persone mettono con le loro pagine in html.
      Nel 1994 ancora Google non esisteva, ricordo c'era Altavista, Yahoo e tanti piccoli motori di ricerca. Perche ogni provider con il suo server ne faceva uno per indicizzare le pagine proprie pagine e in rete.
      Poi nel 1998 arriva Google che fa una scalata incredibile grazie alla velocità dei risultati di ricerca che offre a cui tutti pian piano si affidano.
      Sono cambiate tantissime cose da allora, pubblicando una decina di libri creati con Quarkexpress per MAC, un migliaio di cartoline fatte con Coreldraw5, mi cimento nel sistema di MAC divertendomi.
      Fino ad arrivare a ora che dal mio Mac27" gestisco a tempo perso il sito e i social della mia attività di ristoratore.
      Mi piace conoscere.

      Spero non avervi annoiato
      a presto
      marco

      postato in Presentati alla Community
      seo.grasch
      seo.grasch
    • RE: Google lancia il TikTok per il "Fai da Te": Tangi

      Ciao Giorgio
      Ho copiato il codice HTML dal mio video TikTok e incollato sul Widget HTML di Elementop su Wordpress incorporandolo in una mia pagina, ma non mi salva la pagina dandomi (Errore 404) Perche?

      postato in TikTok
      seo.grasch
      seo.grasch