Grazie delle delucidazioni.
Anche 10 anni fa avevo aperto una partita IVA come Ditta Individuale (commercio all'ingrosso di porcellane e cristallerie) e, giuro, non ho avuto le stesse difficoltà di ora e le incertezze che ho ora.
Forse ero più giovane (ora ho 43 anni) e, dunque, più spavaldo...l'avevo aperta e basta.
Ora mi ritrovo in tutt'altro settore e con ancora questa incertezza.
La mia commercialista (forse, perché sono "piccolino" e con me ha poco da guadagnare) non mi assiste adeguatamente e non ha mai tempo per me.
Voglio vendere pubblicità e libri turistici per conto di più aziende; qualcuno mi consiglia di aprire la p.iva come Agente (lo sono già, avendo richiesto 1 anno fa il codice) e, dunque, anche la posizione Enasarco....altri di aprire semplicemente la partita IVA e lavorare come "Procacciatore d'affari". Chiedo allo Studio Nicola se può farmi gentilemente più chiarezza con i suoi preziosi consigli.
Grazie in anticipo.
Andy
seagulls
@seagulls
Post creati da seagulls
-
RE: Consiglio prima di apertura p. Ivapostato in Consulenza Fiscale
-
RE: Consiglio prima di apertura p. Ivapostato in Consulenza Fiscale
Ancora grazie a tutti per le consulenze ad un povero novellino che si accinge a lavorare autonomamente in questo periodo di "crisi" o presunto tale!
Ultime domande:- meglio Ditta Individuale come "Libero Professionista" o come Agente di Commercio?
- Conviene aprire la partita IVA lasciando il mio nome e cognome o conviene dare una denominazione alla mia Ditta Individuale?
Vi ringrazio in anticipo
Andy
-
RE: Consiglio prima di apertura p. Ivapostato in Consulenza Fiscale
Grazie Eliosan,
è importante la determinazione del "CODICE ATTIVITA'"?
Se, ad esempio, scelgo il codice 73.11.02 (Pubblicità - Conduzione campagne marketing e altri servizi pubblicitari), posso parallelamente svolgere altre attività correlate, ma non del tutto attinenti al Codice attribuito?
Ad esempio Vendita Vini per conto di Aziende Vinicole?
GrazieAndy
-
Consiglio prima di apertura p. Ivapostato in Consulenza Fiscale
Gentili Signori,
mi sono appena iscritto al Portale con la speranza anche che mi possiate aiutare su qualche dubbio pre-apertura IVA.
Da anni lavoro nel campo pubblicitario come "Venditori di Spazi" per conto di diverse Case Editrici nel ramo Turistico.
Ebbene, ho deciso da poco di mettermi in proprio e non lavorare più per un solo Mandatario (o Padrone...), ma per più committenti.
Oltre a lavorare con qualche Casa Editrice (ho già loro Mandati), ho intenzione parallelamente di collaborare con 1 o 2 Tour Operator e poter vendere anche Viaggi.
Che tipo di P. Iva dovò aprire? Ditta Individuale come Agente di Commercio o come Libero Professionista (Consulente o Procacciatore d'Affari)?
Più che altro che consiglio mi potete dare, fermo restando che tra 2 giorni ho già preso appuntamento con una fidata Commercialista?
Sarei felice in una vostra sintetica, ma esaudiente, risposta.
Andy -
Consiglio prima di apertura p. Ivapostato in Consulenza Fiscale
Gentili Signori,
mi sono appena iscritto al Portale con la speranza anche che mi possiate aiutare su qualche dubbio pre-apertura IVA.
Da anni lavoro nel campo pubblicitario come "Venditori di Spazi" per conto di diverse Case Editrici nel ramo Turistico.
Ebbene, ho deciso da poco di mettermi in proprio e non lavorare più per un solo Mandatario (o Padrone...), ma per più committenti.
Oltre a lavorare con qualche Casa Editrice (ho già loro Mandati), ho intenzione parallelamente di collaborare con 1 o 2 Tour Operator e poter vendere anche Viaggi.
Che tipo di P. Iva dovò aprire? Ditta Individuale come Agente di Commercio o come Libero Professionista (Consulente o Procacciatore d'Affari)?
Più che altro che consiglio mi potete dare, fermo restando che tra 2 giorni ho già preso appuntamento con una fidata Commercialista?
Sarei felice in una vostra sintetica, ma esaudiente, risposta.
Andy