Ciao,
è un post un pò datato (su cui sono arrivato cercando informazioni sul nofollow..), ma vorrei fare una piccola aggiunta sul "nofollow": in realtà "dovrebbe" funzionare anche per i link esterni e non solo per quelli che puntano siti esterni.
La sua funzione (correggetemi se sbaglio, eh!) non è solo quella di "non passare PR" ma anche di evitare che gli spider di google seguono link interni "non utili" (nel mio caso, ad esempio, migliaia di pagine con mappe... ).
E' un lavoro che ho fatto con la sitemap.xml, ma farlo con il nofollow è sicuramente più comodo!!!!
Preso da google:
*
Prima che il tag nofollow fosse utilizzato per i singoli link, impedire  ai robot di seguire i singoli link su una pagina richiedeva un notevole  impegno (ad esempio, reindirizzando il link a un URL bloccato in  robots.txt). Per questo motivo è stato creato il valore attributo  nofollow dell'attributo rel, che consente ai webmaster di effettuare un  controllo più mirato. Anziché indicare ai motori di ricerca e ai bot di  non seguire tutti i link presenti nella pagina, ti consente di indicare  facilmente ai robot di non eseguire la scansione di un determinato link.*
Ulteriori info qui:
www . google. com /support/webmasters/bin/answer.py?hl=it&answer=96569
Saluti,
Davide