Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. scartus
    3. Discussioni
    S

    scartus

    @scartus

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 13
    • Post 24
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 29
    0
    Reputazione
    24
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da scartus

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Strumenti necessari per creare un sito web
      HTML e CSS • • scartus  

      4
      130
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      L

      @scartus Non si può generalizzare, bisogna capire che sito è. Hai bisogno di un CMS o puoi farne a meno? Se ne hai bisogno o ti sviluppi un piccolo CMS proprietario o vai su WP o su altri, il migliore è semplicemente quello che conosci meglio. Alternativamente, come ti dicevo puoi usare un CMS headless, ovvero lo installi soltanto per inserire contenuti. Poi usi le API per mostrare i contenuti sul sito che crei.
      Se non hai bisogno di un CMS inizia senza. La tecnologia base è quella che hai scritto, poi se ti serve fare altro integri con vari frameworks.

    • S

      Sviluppo di temi custom, landing page custom
      WordPress • fse wordpresstheme • • scartus  

      2
      85
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      overclokk

      Ciao @scartus

      prima di tutto, quanto conosci HTML, CSS, JS e PHP?

      È importante saperlo per indirizzarti meglio sugli step da effettuare.

      Poi, ora che hai preso confidenza con un po' di API di WordPress (ricorda, si scrive con la W e la P maiuscole) puoi iniziare a leggerti la documentazione ufficiale:

      https://codex.wordpress.org/Main_Page
      https://developer.wordpress.org/

      Poi, altra cosa, visto che siamo vicini alla 5.8 il modo di realizzare temi cambierà parecchio quindi ti consiglio di iniziare a studiare cos'è il Full Site Editing #FSE

      https://developer.wordpress.org/block-editor/explanations/architecture/full-site-editing-templates/

      #WordPressTheme

    • S

      login: session o cookie?
      PHP • • scartus  

      2
      594
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      La sessione è MOLTO più sicura di un cookie, il cookie è esposto all'utente e andrebbe criptato il dato al suo interno per evitare che un utente lo modifichi.
      In linea di massima sarebbe opportuno trovassi un sistema tuo di criptaggio a due vie, ciò che usi una stringa come chiave per codificare e decodificare una stringa, così è sicuro che senza quella stringa esatta non possono estrapolare nulla.
      Comunque per i login sempre sessioni.

    • S

      Consiglio colore bottoni su sfondo rosso
      Grafica, Visual Design & UX • • scartus  

      2
      2119
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      W

      Io li farei verdi (verde come il semaforo che da il via) con un effetto leggermente rilievo 3d almeno per il pulsante gioca che sembrerebbe il più importante, gli altri 2 li lascerei azzurri ma sempre effetto bombato 3D. Un poò come il quadrato del logo di Forum GT, non so se mi spiego.

      Forse potresti usare inoltre un font più accattivante dei pulsanti... tipo Open Sans o Roboto

    • S

      Upload url e commenti di immagine Social su Database
      PHP • • scartus  

      2
      445
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      B

      Questo che posti sembra l'output di una funzione "print_r".
      Detto questo, vuoi far ri-parsare questo output, oppure hai accesso al file sorgente che lo genera, e quindi hai modo di modificare quest'ultimo?

      Nel primo caso potresti usare l'output in JSON(che dici essere disponibile) così lo parsi con la funzione json_decode($pagina_scaricata).

      Nel secondo caso puoi creare un for che cicla l'array ed inserire in modo push i dati sul db..

      Spero di esserti stato d'aiuto

      Ciao

    • S

      scritta sopra a cerchio:hover
      HTML e CSS • • scartus  

      2
      1528
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      M

      Ciao scartus,

      .btn-circled:hover::before, .btn-circled:hover::after, .btn-circled:focus::before, .btn-circled:focus::after { opacity: 1; transform: translateX(-50%) translateY(-50%) scale(1); } .btn-circled::before, .btn-circled::after { border: 2px solid rgba(0, 0, 0, 0.1); border-radius: 50%; content: ""; height: 100px; left: 50%; opacity: 0; position: absolute; top: 50%; transform: translateX(-50%) translateY(-50%) scale(0.2); transition: transform 0.3s ease 0s, opacity 0.3s ease 0s; width: 100px; } .btn-circled:hover::before, .btn-circled:hover::after, .btn-circled:focus::before, .btn-circled:focus::after { opacity: 1; transform: translateX(-50%) translateY(-50%) scale(1); } .btn-circled::after { border-width: 6px; height: 90px; transform: translateX(-50%) translateY(-50%) scale(0.8); width: 90px; } .btn-circled::before, .btn-circled::after { border: 2px solid rgba(0, 0, 0, 0.1); border-radius: 50%; content: ""; height: 100px; left: 50%; opacity: 0; position: absolute; top: 50%; transform: translateX(-50%) translateY(-50%) scale(0.2); transition: transform 0.3s ease 0s, opacity 0.3s ease 0s; width: 100px; } .btn-circled { display: inline-block; position: relative; text-decoration: none; text-shadow: 0 0 1px rgba(255, 255, 255, 0.3); }

      Copia questo CSS ed aggiungi la classe btn-circled nei tuoi link, oppure adattalo come meglio credi.

    • S

      slider javascript
      Javascript & Framework • • scartus  

      4
      721
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      B

      Ci sono tanti plugin jQuery e non, perchè vuoi ricreare la ruota?

      Ad ogni modo non ho testato il tuo codice, ma a primo impatto mi salta all'occhio questo errore:

      setInterval("slider(contatore)", 3000);

      Nella funzione "setInterval" così come nella "setTimeout" non puoi passare parametri alle funzioni, se non creando una funzione anonima, es:

      setInterval( function(){ slider(contatore); }, 3000);
    • S

      aggiornamento immagine in DB
      PHP • • scartus  

      5
      431
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      5
      Post

      S

      @MiWebDesign said:

      Beh se si tratta di questo è logico, mica vedi i cambiamenti in tempo reale sulla pagina a meno che non lo prevedi. Se hai cambiato un'immagine devi aggiornare la pagina per poter vedere quella nuova.
      il form passa i dati ad una pagina esterna che procede all'update. alla fine dell'update vengo rimandato alla pagina da dove ho inserito i dati. Quindi dopo aver premuto invio carica tutto e torna alla pagina. Premendo mostra gli elementi del DB mostra l'immagine di prima e la descrizione e il prezzo aggiornati. Mi sembra strano

    • S

      aspect ratio 4/3
      HTML e CSS • • scartus  

      1
      713
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      navbar scorrevole
      HTML e CSS • • scartus  

      2
      758
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      N

      In questo caso personalmente dovrei vedere la pagina in questione. L'idea è giusta: CSS e Javascript (volendo con jQuery).

    • S

      Modificare dati tabella mysql
      MYSQL e altri Database • • scartus  

      4
      436
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      A

      Prova a sostituire AND prezzo = '$prezzo' con AND prezzo = $prezzo

    • S

      Form di ricerca
      PHP • • scartus  

      2
      344
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      P

      Ciao scartus,
      viene stampato solo il nome perché dalla query che hai postato fai una select solo sul nome.
      Dovresti fare select nome, descrizione, prezzo se i campi nella tabella si chiamano così

    • S

      Sicurezza login e limitazione accessi
      PHP • • scartus  

      16
      1351
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      16
      Post

      L

      Intanto credo che sia fondamentale capire di che tipo di login si tratta.

      Se il login lo deve poter fare una sola persona è una cosa, se invece devono poter loggare diverse persone da diversi computer allora il discorso è diverso.

      Io intanto farei che se uno sbaglia l'username al secondo tentativo sbagliato viene bloccato per N minuti, così intanto blocchi i bot.
      Ma ovviamente questa soluzione non va bene per i forum e gli accessi a siti in cui gli username sono pubblici.

      Il captcha come soluzione lo eviterei, serve solo a dimostrare di essere una persona e non un bot.