Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sausau
    3. Post
    S

    sausau

    @sausau

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 5
    • Post 8
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    8
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sausau

    • RE: spese viaggio professionisti

      ho fatto il numero verde dell'agenzia delle entrate e mi hanno detto che le spese viaggio si possono detrarre al 100%

      le altre nel limite del 2%

      a meno che le relative ricevute non siano intestate al cliente con un procedimento lungo e di difficile attuazione

      va bè

      grazie ancora per l'aiuto

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sausau
    • RE: spese viaggio professionisti

      grazie ancora.

      Purtroppo c'è la fregatura che essendo intestate al professionista le fatture sono deducibili in base alla normativa vigente (2% e dal 2009 2% del 75% spese soggiorno e pasti) e biglietti aerei alcuni mi dicono al 100% altri al 50%.
      La normativa non è chiara sulle spese viaggio. però essendo spese attinenti allo svolgimento della professione ci sarebbe da dire un 100%...

      ciao e grazie ancora

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sausau
    • RE: spese viaggio professionisti

      grazie,

      quando avrò gli originali potrò dedurre i biglietti aerei anche se un pò strani perchè fatti con internet (residente ad alghero, lavoro svolto a milano presso clinica privata) al 100% perchè è per lavoro non per partecipare a convegni, o devo rispettare il limite del 50%?

      e la restante parte al 2% visto che sono scontrini e documenti non ded?

      grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sausau
    • spese viaggio professionisti

      Salve,

      un professionista si reca a lavorare in una struttura in un'altra città e ottiene un rimborso documentato che mette in fattura sottoposto a ritenuta.

      avendo erroneamente dato i documenti originali all'azienda, e non riuscendo a recuperarli in tempi brevi, la domanda è questa:

      può almeno ottenere un rimborso forfetario del 2% e il costo relativo può essere documentato tramite la fattura emessa e registrato nel registro spese?

      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sausau
    • Commercialista non consegna documenti SrL

      Cosa fare?
      Il commercialista di una SrL sull'orlo del fallimento si rifiuta di consegnare i libri sociali e la corrispondenza della SrL.
      Non ci sono denari per pagare il commercialista.
      L'amministratore non può quindi effettuare alcuna azione di controllo. Cosa fare per costringere il commercialista a dare ciò che non gli appartiene?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sausau
    • amministratore SrL inadempiente

      Salve,

      Ero l'amministratore di una SrL. Alcuni mesi addietro dopo regolare assemblea dei soci e verbali firmati in originale che sono a mie mani, una persona ha preso il mio posto a seguito di mie dimissioni.
      Oggi scopro casualmente, dopo mesi, che il nuovo amministratore non ha mai comunicato variazioni di carica in camera di commercio. Nel frattempo questa persona ha compiuto atti di amministrazione ed operazioni bancarie.
      Ho sollecitato il nuovo amministratore a procedere con la variazione in camera di commercio ma rimango inascoltata. So che la Legge prevede che le variazioni di carica spettano all'amministratore entrante e non a quello uscente.
      A questo punto mi chiedo cosa fare per tutelarmi e vorrei sapere quali sono i rischi sia miei sia dell'amministratore inadempiente.
      Grazie

      Francesca

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sausau
    • nuovo amministratore inadempiente

      Salve,

      Sono socio di una srl di cui ero anche l'amministratore.
      Mesi addietro, dopo regolare assemblea, si è instaurato un nuovo amministratore con tanto di verbali firmati in originale che sono a mie mani.
      Scopro casualmente, a distanza di mesi, che il nuovo amministratore non ha provveduto a registrare la variazione di carica in camera di commercio.
      Nel frattempo la persona in questione ha compiuto operazioni, anche bancarie, quale amministratore pur risultando io, da visura camerale, essere l'amministratore della società. Dopo miei solleciti via telefonici e via mail ancora non è stata fatta la variazione.
      So che la Legge prevede che la responsabilità della comunicazione in camera di commercio spetta al nuovo amministratore e non a quello vecchio.
      Mi chiedo cosa devo fare a mia tutela e nel caso sorgano problemi societari se questi verranno imputati a me o al nuovo amministratore inadempiente.
      Grazie

      Francesca

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sausau
    • nota di credito professionisti

      Salve, ho urgente necessità di chiarire quanto segue:

      in caso di nota di credito emessa da un professionista (titolare di P.IVA) verso una Società, dopo il pagamento della ritenuta cod. 1040, in caso di restituzione dell'importo al lordo della ritenuta da parte del professionista alla Società, può il professionista detrarre nel proprio mod. unico la ritenuta versata anche se superiore ai compensi dichiarati?
      Oppure può essere chiesta a rimborso o utilizzata in compensazione solo dal sostituto d'imposta?

      Grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sausau