Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sarav
    3. Post
    S

    sarav

    @sarav

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sarav

    • RE: Regime agevolato e lavoro dipendente, devo pagare l'inps?

      @i2m4y said:

      Ciao Tuonorosso,

      un'impresa individuale artigiana (72600 x webdesign è artigiana) non da luogo a contribuzione INPS artigiani, allorquando l'imprenditore abbia già altra copertura previdenziale obbligatoria per attività prevalente (lavoro dipendente). Testimoniato da posizione che ho seguito e che non ha l'iscrizione inps.

      P.

      Salve Paolo, quoto la tua risposta che mi ha un attimo sconcertata, perchè proprio ieri mio marito ha aperto la partita IVA per una attività da libero professionista (no impresa) che svolgerà nel tempo libero in quanto ha già un'altra copertura previdenziale (INPS) relativa alla sua attività prevalente (dipendente), ma il commercialista gli ha aperto una nuova posizione INPS... e ci ha detto, come indichi già tu in un altro topic, che la % è ora passata dal 18-19 al 23% (ma che alla fine sarà il 16%??? - 4% che si recupera come rivalsa contributiva...) io non ci capisco più nulla...potresti darmi delucidazioni?

      Grazie
      Sara

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sarav
    • Licenze Educational

      Salve,
      ho guardato un pò in giro cosa si dice delle licenze educational, e vedo che si parla di docenti della scuola e di studenti.

      Nel momento in cui un professionista utilizza un software a scopo didattico, ma vende il corso o lo offre come servizio aggiuntivo ad altri, può usufruire di licenza educational oppure non può farlo?

      Me lo chiedo perchè se sono un istruttore subacqueo (iscritto ad un'associazione internazionale) e faccio un corso di fotografia subacquea e devo spiegare come elaborare le immagini con un software di elaborazione, posso considerare l'utilizzo come educational?
      Gli istruttori subacquei in Inghilterra sono considerati alla stregua di docenti, ma qui in Italia non esiste una normativa chiara, quindi alla fine abbiamo tutti gli obblighi di legge (vedi regole sulla responsabilità, che ci equiparano agli insegnanti) e nessun riconoscimento, e mi chiedevo se almeno in questo campo potessimo avvalerci di questa tipologia di agevolazione.

      Mi dicono che a volte ci sono professionisti che fanno corsi di informatica ed utilizzano tali licenze, sono in regola?

      Grazie a chiunque saprà rispondermi, io anche girando in lungo e in largo non ho trovato una risposta.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sarav
    • RE: Sto aprendo la P.Iva: quale codice attività???

      @i2m4y said:

      ho scartabellato i codici attività Atecofin e mi sembra il codice più azzeccato per quanto vuoi realizzare, almeno per i primi 3 punti.

      Unico neo è la vendita di spazi pubblicitari che non è attività professionale, come mi sembrerebbe tu voglia inquadrarti, ma semmai attività di impresa quale agenzia di pubblicità (con anche autorizzazione amministrativa).

      Ciao Paolo, quoto la tua risposta ed ho letto in qua e in là su questo forum per evitare di aprire un topic, e ho visto che ci sono informazioni utilissime. Mi sono andata anche a leggere la guida sugli studi di settore dell'agenzia delle entrate e le guide sul "regime fiscale agevolato".
      Ho parlato ovviamente con un consulente, che però in questo periodo è molto impegnato quindi ho paura a fargli ora ulteriori domande ma sono un pò in ansia.

      L'attività che vorrei aprire è un pò "articolata" e non capisco bene se riesco a far rientrare il tutto nell'attività professionale (non attività di impresa); il mio consulente mi ha consigliato il codice 72.60.0 (altre attività connesse all'informatica), io però ho ancora qualche dubbio.

      Cerco di sintetizzare anche se non mi è facile...
      analisi, progettazione e realizzazione siti web - ok 72.60.0
      corsi di formazione (legati all'informatica o su altri argomenti ma fruibili con mezzi informatici) - 72.60.0 mi sembra ok come ho letto in altre risposte

      Ho un portale sul quale metto a disposizione un elenco di strutture commerciali e non, inerenti all'argomento del portale; l'elenco è ora gratuito - a fianco dell'elenco gratuito vorrei proporre la possibilità di inserire delle schede (che a tutti gli effetti sono delle sorte di mini siti di 3-4 pagine, che io predisporrei per chi vuole acquistare il servizio - mi occuperei quindi dell'inserimento dei dati, del caricamento ed eventuale elaborazione delle immagini) che indicano tutte le caratteristiche ed i servizi delle strutture.
      Queste schede poi sono collegate ad elenchi che compaiono sul sito e puntano alla scheda stessa.

      Tra i servizi aggiuntivi disponibili, oltre alla scheda, vorrei offrire

      • la possibilità di inserire una pagina aggiuntiva inserita in homepage con una recensione della struttura, e di dare la possibilità di farla comparire per diversi periodi di tempo;
      • la possibiità di inserire le strutture all'interno di un newsletter mailing agli utenti registrati
      • la possibilità per chi ha aderito alla formula scheda, o anche separatemente, di inserire annunci in una bacheca ed eventi in una pagina dedicata

      Tutte queste attività sono riconducibili al 72.60.0 oppure si configurano come attività pubblicitarie e quindi commerciali?
      Alla fine la base di tutto sarebbero le schede (minisiti) e gli altri sarebbero servizi aggiuntivi.

      Il consulente dice che comunque per come si configura la cosa dovrebbe tutto rientrare in quella attività? Mi sembra però che si siano diversi dubbi in proposito?

      Se poi sul portale, visto che l'argomento lo consente, voglio aderire ad affiliazioni e circuiti vari (es libri su argomenti inerenti, software, tecnologia), sono in regola?

      Eventualmente il regime agevolato consente la presenza, in contemporanea, di attività professionali e di impresa (faccio l'esempio del geometra, che potrebbe agire sia come impresario edile che come professionista)?

      Grazie in anticipo per i dubbi che mi potrete chiarire

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sarav
    • Inserimento file di testo in tabella -phpMyAdmin 2.7.0-pl2

      Ciao,
      scrivo per vedere se qualcuno di voi mi può aiutare, io ho cercato in giro ma non riesco... :arrabbiato:

      Prima utilizzavo il comando **STRUTTURA - Inserisci un file di testo nella tabella ** perchè periodicamente devo inserire i dati da un file .txt generato da un vecchio applicativo, che mi viene dato così com'è generato.
      Sostituendo i dati della tabella con il file e scegliendo il carattere terminatore del campo, " in campo composto da, e DATA come metodo di caricamento, riuscivo perfettamente a fare tutto (previo salvataggio di una copia di sicurezza e dopo aver svuotato la tabella).

      Ora in phpMyAdmin 2.7.0-pl2 questo metodo non lo trovo più e non so come fare perchè con l'importazione non riesco... 😞

      Grazie se potrete aiutarmi.

      Sara

      postato in Coding
      S
      sarav