Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sanrino
    3. Post
    S

    sanrino

    @sanrino

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 7
    • Post 16
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    16
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da sanrino

    • Compilazione dichiarazione intra

      Ciao a tutti,

      ho un dubbio alquanto stupido... e spero di sbagliarmi... Il mio commercialista credo non sia molto afferrato sulle dichiarazioni INTRA, e ho qualche vaga idea che mi stia sbagliando qualcosa ❌x:o

      In caso di acquisto di SERVIZI da operatore economico UE, quali sezioni del modello INTRA vanno compilate?

      Grazie in anticipo

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sanrino
    • RE: Cloud computing: fornitore extra UE e luogo di erogazione in Europa

      io ho sempre saputo che l'intrastat dipende da chi fattura, non dove materialmente viene erogato il servizio

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sanrino
    • RE: Fatturazione Elettronica - FatturaPA

      Ciao,

      sinceramente sono preoccupato anche io... ma per la situazione inversa... sono in grado di generarmi da solo la fattura elettronica da trasmettere, ma sno abbastanza perplesso sulla conservazione sostitutiva. Tu hai già visto qualcosa in merito?

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sanrino
    • marca da bollo su fatture

      Ciao a tutti,

      premetto di essere passato da più di un commercialista, e che tutti quanti mi hanno combinato un gran casino, eppure credo di avere una contabilità semplicissima (oltre al fatto che ho solo una partita iva come ditta individuale ordinaria (non regime dei minimi))

      ho diversi dilemmi, uno di questi è abbastanza urgente e mi sta facendo preoccupare.

      Nelle mie prestazioni di servizio, emetto una fattura e la invio per email, non conosco personalmente tutti i miei clienti ed eseguo lavori solo ed esclusivamente online.

      Avendo io una ditta individuale ORDINARIA (niente agevolazioni, niente regime dei minimi), NON devo applicare nessuna marca da bollo alle fatture vero?

      Nessun commercialista dove sono passato ha mai accennato a nulla di simile, e cercando su internet tutt'altra cosa mi è comparsa fuori l'esistenza della marca da bollo sulle fatture elettroniche e mi ha fatto gelare il sangue... devo dire però che in molte parti si menzionava al regime dei minimi... motivo per cui l'infarto sta ritardando

      Grazie di cuore a chiunque mi risponda

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sanrino
    • fatturazione ed adempimenti fatturazione nei confronti di paesi in blacklist

      Ciao a tutti,

      ho un piccolo quesito:

      ho fatto un sito internet per un cliente italiano che si è trasferito con armi e bagagli in sud africa (paese in blacklist). Ora gli devo emettere fattura e ho chiesto al commercialista che mi ha detto:

      • emetti fattura al 21%
      • in questo caso non bisogna fare nessuna comunicazione poichè l'importo della fattura è inferiore a 500?

      il cliente invece mi risponde che il mese scorso ha fatto un acquisto in Italia per oltre 250 000? di macchinari e non ha pagato l'iva (che pare non abbia mai pagato nemmeno per altre prestazioni).

      Ora io mi domando... io come glie la devo emettere questa fattura? 🙂

      Grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sanrino
    • Google Sitemap Generator

      ciao a tutti,

      ho installato sul mio server l'applicazione di GOOGLE che mi dovrebbe generare la mappa del mio sito web in XML, guardando i log di apache.

      Ho un problema:

      nel file XML, mi aggiunge solo URL contenenti pagine HTML, ma non quelle .php

      come mai?? qualcuno lo ha mai usato o ne sa qualche cosa?

      postato in News Ufficiali da Connect.gt
      S
      sanrino
    • [firewall cisco]

      ciao a tutti,

      un mio amico mi ha regalato un cisco pix 515 che doveva buttare, ma non ho idea di come si faccia ad accedere al terminale. Ho inserito il cavo rj45 nella porta della console e l'ho attaccato alla porta seriale del portatile ma non so più cosa devo fare per accedere al terminale... qualcuno me lo sa dire??

      Grazie in anticipo x l'aiuto

      postato in PC
      S
      sanrino
    • RE: Helps DNS!!!

      se non sbaglio per il parking su namedrive bisogna impostarli sui seguenti DNS:

      ns1.fastpark.net (206.130.11.197)

      ns2.fastpark.net (216.8.177.29)

      postato in Hosting e Cloud
      S
      sanrino
    • apertura e-commerce su ditta individuale esistente

      Salve a tutti,

      io avrei il seguente "problemino":

      ho una ditta individuale che attualmente utilizzo per creare siti web, creazione di programmi, sistemi di e-commerce ecc...

      ora vorrei allargarmi facendo un negozio e-commerce nel quale vorrei vendere prodotti hardware, stampanti, software ecc... (quindi SOLO e comunque prodotti riguardanti l'informatica escludo a priori vendita di qualsiasi cosa che non sia legata all'informatica). Ora... credo prioprio che debba una variazione dei codici di attività... oltre a questo però.. vorrei chiedere 2 cose:

      1- io avrò ad aiutarmi 3 persone in 3 campi diversi (1 sistemista, un addetto alla clientela, 1 tecnico per l'assistenza). Tutte e 3 le persone però effettuerebbero una collaborazione ogni tanto (es. 2/3 volte a settimana... insomma... quando ho bisogno) su orari non definiti... insomma... sono 3 miei conoscenti che vorrei che mi aiutassero qualche volta a settimana. Come li devo inquadrare? devo per forza pagargli l'inps e assumerli? (cosa che per quelle 2/3 volte a settiamana neanche sicure, sarebbe uno spreco di risorse) non c'è un qualche contratto di collaborazione? se si, come funziona?

      2- essendo ditta individuale ho la sede legale in casa mia (sottolineo che non ho contatti diretti con i clienti, sono tutte cose che faccio in modo virtuale via internet). Se apro il sito di e-commerce devo per forza di cose avere un magazzino? (insomma... per farla breve... non posso usare il grande sgabuzzino di casa mia?) se il magazzino deve essere esterno, deve essere per forza di cose nella città dove abito? deve essere un locale adibito a magazzino (e quindi segnato al catasto come tale)?

      Ringrazio veramente molto chiunque sappia aiutarmi.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sanrino
    • RE: Scommesse on line

      se non erro per siti di scommesse, concorsi a premi ecc... è necessaria l'autorizzazione del ministero, ma potrebbe essere anche una gran castronata... quindi non prenderla come sicura al 100%

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sanrino
    • RE: Helps DNS!!!

      ciao,

      cosa devi fare di preciso con i dns?

      postato in Hosting e Cloud
      S
      sanrino
    • RE: Consiglio host

      io per i miei clienti uso www.pianetahosting.com e mi trovo tutto sommato abbastanza bene.

      Sono stato su aruba per qualche tempo e con siti piccoli può anche andar bene, ma con siti grossi per me è stata una catastrofe...

      postato in Hosting e Cloud
      S
      sanrino
    • RE: domanda su whois

      io starei attento alla parola illimitato... hard disk con capacità di memorizzare quantità illimitate di files mi risulta che al momento neanche i cinesi li hanno inventati, idem dicasi per la banda, il processore, le ram ecc... è tutto "illimitato" limitatamente alle risorse disponibili (e quindi quel "illimitato" diventa limitato per forza di cose :-))

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sanrino
    • RE: domanda su whois

      non tutti lo offrono (anche se aruba credevo lo offrisse, non è una cosa così complicata). Puoi verificare i dettagli dell'id protect cercando su google http://www.google.it/search?hl=it&q=id+protect&meta=

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sanrino
    • RE: domanda su whois

      mi permetto di rispondere poichè realizzo siti web di professione e ho avuto clienti che mi hanno posto la stessa domanda.

      per i nomi a dominio .it è possibile oscurare i propri dati dal whois negando il secondo trattamento dei dati nella LAR (consenso al trattamento dei dati personali per diffusione ad accessibilità via internet). Questo però è stato possibile solo con l'entrata in vigore del nuovo modello asincrono (cosa avvenuta questa estate), prima infatti non era possibile nasconderli (neanche a pagamento).

      per quanto riguarda le altre estensioni invece, è possibile applicare un ID PROTECT per proteggere tali dati. Questo servizio però è opzionale e ha un costo aggiuntivo (in alcuni casi anche pari o superiore a quello di registrazione di un nome a dominio).

      spero di aver fatto cosa gradita a rispondere

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      S
      sanrino
    • sede legale ditta individuale

      ciao a tutti,

      innanzi tutto voglio farvi i complimenti per il servizio che offrite che è veramente utile.

      il mio questito è il seguente:

      io ho 20 anni e voglio faremi una ditta individuale, il problema è che mia madre ne possiede già una! posso farla ugualmente? non ci sono problemi poichè le due ditte individuali avrebbero la stessa sede legale?

      grazie in anticipo della risposta

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sanrino