Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. salvosa82
    3. Post
    S

    salvosa82

    @salvosa82

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Treviso Età 42
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da salvosa82

    • Grande dubbio da risolvere

      Buongiorno a tutti e grazie sempre per tutti i consigli e chiarimenti che fornite in merito alle problematiche fiscali a chi, come me, non è competente in materia.

      Andiamo subito al dunque,
      essendo un consulente, ho una posizione aperta con Partita Iva ma con regime normale, non agevolato che come ben sapete mi tartassa di tasse anche in vista dei miei proventi molto esigui, ieri sono stato dal mio consulente, che sicuramente a breve cambierò in quanto mi sembra voglia raggirarmi, e mi ha spiegato la nuova disposizione del regime forfetario che a suo dire ad oggi ha un tetto di 15000 euro ma che forse verrà innalzato.

      Adesso a prescindere da questo, forse potrei avere l'opportunità di ricevere un incarico che potrei espletare sia sotto forma di collaborazione a progetto, sia con partita iva, il datore di lavoro mi ha detto che per lui va bene in entrambi i casi, e ciò che chiedevo ieri a lui, il mio consulente, è ma mi conviene di più chiudere la partita iva e svolgere la prestazione con contratto di collaborazione a progetto o lavorare a partita iva?

      Lui secondo me, eludendo un po' il discorso mi ha detto che sarebbe meglio con la partita iva, in quanto con il nuovo regime del 2015 ed avendone io i requisiti per rientrarci riuscirei ad avere maggiori benefici, in parole povere mi rimarrebbe di più in tasca tolte spese e quant'altro.
      Chiaramente il tetto oggi è molto basso perchè 15.000 euro sono veramente pochini, ma mi parlava di una possibilità di innalzamento di tale tetto, procedura al momento in fase di studio da parte dei nostri "cari amici" politici.

      Oggi, alla luce del fatto che da voi ho sempre ricevuto consigli oggettivi e non dettati da possibili tornaconti economici vi chiedo:
      E' meglio intraprendere il nuovo lavoro con Partita Iva o con Contratto a Progetto?

      Vi ringrazio anticipatamente per i vostri consigli e vi faccio ancora i complimenti per il Forum.

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      salvosa82
    • Riapertura partita Iva regime minimi

      Buonasera,
      riassumo in breve la mia situazione:
      Giugno 2013 apro partita iva regime minimi ed emetto fino al 31.12.2013 sette fatture.
      l'anno in corso (2014) emetto una sola fattura a marzo.
      A maggio chiudo la partita Iva.
      Adesso vi chiedo se è possibile riaprire la partita iva a regime minimi.
      Ho letto in giro e le risposte non sono poi così chiare.
      Logicamente posseggo tutti i vari requisiti, l'unico dubbio è se vi è la possibilità di riaprirla considerato che l'ho chiusa da un paio di mesi.

      Grazie a quanti mi risponderanno.
      Buona serata
      Chiara

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      salvosa82
    • Ciao a tutti

      Ciao a tutti, è da parecchio tempo che visito il forum, ma per pigrizia non mi sono mai registrato!!
      adesso è arrivato il momento..
      Ciao a tutti e complimenti per gli argomenti interessanti che trattate;)

      postato in Presentati alla Community
      S
      salvosa82