Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. salvodepetro79
    3. Discussioni
    S

    salvodepetro79

    @salvodepetro79

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 12
    • Post 17
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    17
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    badges

    0
    Bookmarks
    0
    Voti
    0
    Ringraziamenti
    0
    Miglior risposte
    Inizia una nuova discussione
    di cosa vuoi parlare?

    Discussioni create da salvodepetro79

    • Topic
      Post
      View
      Votazioni
      Post
      Attività
    • S

      Errore di scansione nuova versione di Google search cons, nessun errore nella vecchia
      SEO • • salvodepetro79  

      4
      836
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      4
      Post

      sermatica

      Ciao
      sono due cose completamente diverse, una vede il sito da Desktop e uno da mobile.

      Non vedo il tool da te indicato, puoi descrivermi i passaggi che fai per vederlo? Si chiama proprio oome hai scritto?

      Fai passare tutte le voci nella scheda "copertura". Molti errori che segnala la NSC ci sono sempre stati ma la vecchia non li segnalava.

    • S

      Problema con gli hashtag
      TikTok, Instagram e altri Social • • salvodepetro79  

      2
      848
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      valijolie

      Ciao salvodepetro79
      non conosco la problematica, ma farò qualche test e tornerò a discuterne, mi incuriosisce molto la faccenda...
      Intanto mi puoi dare qualche indicazione sul tuo profilo? Rispetto al nuovo account aziendale, quanto è più anziano e/o autorevole?

      Hai controllato nei filtri di ricerca di aver selezionato la voce "Tutti" e non solo "Top"? Twitter filtra in base all'importanza degli account...

      Fammi sapere!

    • S

      Dubbio società di comodo
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • salvodepetro79  

      2
      842
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      R

      Lo status di società di comodo prescinde dalla fattispecie da te rappresentata.
      Per verificare se una società sia di comodo o meno bisogna procedere ad effettuare dei calcoli sulla base di parametri oggettivi che trovi nel quadro RF del Mod. UNICO SC a meno che non rientri in una causa di esclusione ovvero anche se non rientri in una causa di esclusione hai presentato interpello all'Agenzia delle Entrate ottenendo parere favorevole. Infatti ogni anno hai l'obbligo di compilare l'apposito prospetto presente nel quadro RF del Mod. UNICO SC riguardante la verifica dell'operatività.
      Saluti.

    • S

      creare from mail
      Coding • • salvodepetro79  

      2
      571
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      N

      In questo topic trovi diversi script per form mail.

    • S

      zz
      Coding • • salvodepetro79  

      1
      482
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      2 dubbi su srl unipersonale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • salvodepetro79  

      9
      3788
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      9
      Post

      L

      e chi verifica ? l'albo?

    • S

      socio di srl iscritto ad enpam
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • salvodepetro79  

      1
      1077
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      Aiutatemi a capire
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • salvodepetro79  

      2
      547
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      O

      Ciao, prima di tutto terrei ben distinte IRPEF e IRAP per non fare confusione.
      L'acconto per le persone fisiche ha un'aliquota del 99% (non 98) calcolato sui righi RN31 e IR22.
      Il resto è corretto, quindi non mi sembra che hai bisogno di troppi chiarimenti... te la cavi già benissimo!

      Per quanto riguarda l'anno prossimo... preoccupatene l'anno prossimo! Non stare a pensarci adesso, perchè le regole cambiano di continuo.

    • S

      tassazione vendita studio professionale
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • salvodepetro79  

      1
      1479
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      1
      Post

      Nessuno ha risposto

    • S

      deducibilità leasing auto
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • salvodepetro79  

      11
      15162
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      11
      Post

      C

      Ciao Sintona, non vorrei esseer tedioso ma è tutta ieri sera che ci penso ma sinceramente non ho ancora capito il tuo punto 3 visteo che si parlava della convenienza o meno di inserire l'auto in contabilità, potresti spiegarmelo? Se vuoi puoi mandarmi anche un messaggio in privato.

    • S

      Studio associato o no?
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • salvodepetro79  

      3
      3837
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      3
      Post

      S

      Grazie per la risopsta!!

    • S

      srl per studio dentistico
      Consulenza Fiscale, Imprese, Startup e P.Iva • • salvodepetro79  

      2
      6372
      Visualizzazioni
      0
      Votazioni
      2
      Post

      I

      Ciao e benvenuto,

      le domande che poni sono di tale ampiezza che sono difficilmente trattabili sul forum.

      Do solo qualche indicazione.

      In linea di massima non vedrei particolari difficoltà ad essere pagato come professionista per le attività professionali, che sono diverse da quelle (e dai relativi compensi) di amministratore della srl.

      Le srl scontano 2 imposte principalmente Ires al 27,5% ed Irap al 3,9%. Le basi imponibili hanno regole di determinazione un poco diverse tra loro e diverse da quelle di un professionista.

      I dividendi di srl si possono sommare a quelli della dichiarazione dei redditi solo per una quota e solo se la partecipazione nella srl è superiore a certe percentuali (diciamo il 25% per semplicità).
      Sotto tale percentuale subiscono una ritenuta definitiva e non finiscono nella propria dichiarazione dei redditi nemmeno parzialmente.

      Paolo