Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. sabrina72
    3. Post
    S

    sabrina72

    @sabrina72

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 10
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    10
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da sabrina72

    • mediatore creditizio e cessione del quinto

      Ma un mediatore creditizio che si occupa principalmente
      di cessione del quinto dello stipendio che codice di attività
      deve avere?
      67.13.2 Attività professionali dei promotori e mediatori finanziari

      ???

      Ciao e grazie mille come sempre.

      :fumato:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabrina72
    • RE: mediatore creditizio e cessione del quinto

      Ciao e grazie mille per la risposta!

      Il problema è che proprio il commercialista mi chiede
      quale codice devo usare! :arrabbiato:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabrina72
    • mediatore creditizio e cessione del quinto

      Ma un mediatore creditizio che si occupa principalmente
      di cessione del quinto dello stipendio che codice di attività
      deve avere?
      67.13.2 Attività professionali dei promotori e mediatori finanziari

      ???

      Ciao e grazie mille come sempre.

      :fumato:

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabrina72
    • INPS 1° scadenza quando?

      Salve,
      come prima cosa ringrazio per le preziose ed utili risposte nel mio ultimo post.

      Ho tuttavia un nuovo dubbio!!!!

      Se apro la partita iva a fine mese e mi iscrivo all'INPS dovrei versare il 19,59% per la fascia da ? 13.598,00 fino a ? 40.083,00.
      Ma la prima scadenza è il 16 Maggio come indicato sul sito dell'INPS? 😞

      Se inizio a fine mese è probabile che tra Aprile e Maggio guadagno poca roba e quindi versare la 1° rata subito sarebbe molto pesante, anche perchè se non ho capito male il minimo che si pagherebbe è il 19,59% di 13.598,00? ovvero circa 2600,00 ? divise in 4 rate da 650,00?!

      😞 Cavolo versare 650,00 ? dopo 1 mese e mezza di lavoro sarebbe pesante!

      Saluti e grazie mille per l'aiuto

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabrina72
    • RE: Commercialista discordanti e Regime agevolato

      Grazie mille per le gentilissime risposte.

      La dicitura da apporre in fattura per il fatto che non deve essere
      applicata la ritenuta d'acconto in quanto regime agevolate dove la posso trovare?

      Grazie mille

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabrina72
    • RE: Commercialista discordanti e Regime agevolato

      Ummmm.
      Facciamo un esempio che mi sono persa!
      Io stimo di fatturare 1500,00 € x mese di provvigioni.
      Quindi in un anno: 12x1.500,00€ = 18.000,00 €
      Lasciamo perdere per un attimo spese e altro così semplifichiamo
      il tutto.
      Con l'agevolato avrei se non ho capito male:
      18.000,00€ - 10% = 16.200,00 €

      Con il regime ordinario invece?
      Per quanto riguarda la gestione IVS commercianti a quanto ammonta?
      La devo pagare sui 16.200,00 € o sui 18.000,00 €?

      Grazie mille
      Cià

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabrina72
    • RE: Commercialista discordanti e Regime agevolato

      Ciao!
      Perdona l'ignoranza ma non è un regime conveniente?
      Ci sono aspetti che mi sto perdendo e che potrebbero
      farlo diventare non conveniente?
      Quindi per la macchina faccio un comodato d'uso in quanto non
      è cointestata. Il comodato deve essere registrato o è sufficiente
      una scrittura privata?

      Grazie mille

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabrina72
    • RE: Commercialista discordanti e Regime agevolato

      In effetti hai ragione!

      Speriamo che domani mi porti
      qualche risposta!

      ciao

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabrina72
    • RE: Commercialista discordanti e Regime agevolato

      😢
      Vi prego! Qualcuno mi dica qualcosa?

      Help!

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabrina72
    • Commercialista discordanti e Regime agevolato

      Salve,
      sono una mediatrice creditizia iscritta all'UIC che sta per aprire la partita iva per intraprendere la propria attività.
      Ho sentito 2 commercialisti però le risposte che ho avuto sono confuse e contradditorie! I miei dubbi sono:

      1. Posso avere il regime agevolato con irpef al 10% per i primi 3 anni?
      2. Sono esentata dalla ritenuta d'acconto durante il regime agevolato?
      3. E' vero che le fatture che devo emettere sono esenti iva?
      4. Devo iscrivermi obbligatoriamente all'INPS?
      5. Usando l'auto di mio marito (siamo in comunione dei beni) posso detrarre i costi del carburante e della manutenzione?

      Grazie mille per l'aiuto!

      Saluti

      postato in Consulenza Fiscale
      S
      sabrina72