Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rubalo
    3. Post
    R

    rubalo

    @rubalo

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 106
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.rubalo.it/ Età 62
    0
    Reputazione
    108
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Attivo

    Post creati da rubalo

    • RE: Hosting truffatore e recupero nomi dominio

      La vedo cupa...
      Il primo è protetto da whois privacy... il che rende tutto MOLTO più difficile.
      http://orlando.dnstools.com/?count=1&lookup=on&wwwhois=on&arin=on&portNum=80&target=autoservicefidelity.com&submit=Go%21

      Avevi chiesto tu il whois privacy?

      Comunque: vai su privacyprotect.org, prova a contattarti da solo attraverso il loro form, e vedi se l'email ti arriva... ciò significa che almeno l'email dell'admin-c è la tua.

      Il secondo dominio invece è in chiaro: contatta il registrar (il form giusto dovrebbe esser questo: http://www.resell.biz/contact/ ), spiegagli il problema... e forse riuscirai a risolvere, e trasferire altrove il dominio.
      Altrimenti, sarà da seguire la procedura ICANN (che è un po' più tortuosa)

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo
    • RE: Registrante è un'azienda in liquidazione e rappresentante deceduto!

      Copia visura camerale e LAR cartacea sottoscritta dal liquidatore: questo è quanto il registrar ha bisogno.

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo
    • RE: Hosting truffatore e recupero nomi dominio

      Comunque, pare che la sede di buddyhost fosse a Cipro: http://www.webhostingtalk.com/showthread.php?t=1245319

      Il che spiega tante cose...

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo
    • RE: Hosting truffatore e recupero nomi dominio

      Se specifichi qualcuno dei domini coinvolti, si può fare qualche verifica e capire a chi rivolgersi...

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo
    • RE: Joomla Host bucato?

      Detta così, bisognerebbe buttare la monetina per risponderti.

      SE, ad esempio, in entrambi i siti utilizzi lo stesso plugin di dubbia provenienza (o non aggiornato, o bucato, o quello che è) che quindi ha la stessa vulnerabilità, ecco che il fatto che ti abbiano bucato i due siti contemporaneamente acquista una sua logica...

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo
    • RE: come fare redirect con gov.it

      Non devi acquistare un servizio di redirect, ma un servizio di DNS.

      I DNS andranno poi comunicati sulla domanda di registrazione del .gov.it, ed ovviamente configurati in modo da puntare al server che hosterà il servizio.

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo
    • RE: trasferire casella PEC ad altro provider

      @vhosting said:

      Hai provato a chiamare direttamente il provider che fara' la certificazione?

      Non c'entra nulla il nuovo certificatore: l'operazione deve essere svolta dal vecchio certificatore, ed il nuovo non ha nessunissima possibilità di intervenire.

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo
    • RE: trasferire casella PEC ad altro provider

      Non è tanto un problema di record, ma di certificazione del sottodominio, effettuato da un ente autorizzato CNIPA.
      Per un dominio o un sottodominio può esistere solo una certificazione; volendolo spostare da un certificatore all'altro, bisogna chiedere la de-certificazione e poi la ri-certificazione del dominio.
      Considerato che si tratta di procedure in parte anche manuali, che in qualche maniera coinvolgono anche il CNIPA, due settimane per la de-certificazione sono il minimo tempo tecnico che uno può ragionevolmente aspettarsi.
      Visto che però a nessuno piace stare due settimane senza PEC (le conseguenze potrebbero essere MOLTO imbarazzanti, se si tratta della PEC ufficiale di un'azienda), la conseguenza è che quasi nessuno sposta mai la certificazione di un dominio: è molto più semplcie mantenere il servizio PEC presso il certificatore precedente.

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo
    • RE: Rilascio del Codice di Autorizzazione del mio sito negato !!

      @w_t said:

      ho contattato pure Registro.it e mi hanno detto che se non mi avessero dato tutti i dati richiesti avrebbero pensato loro con estrema celerità a fare tutto.

      Meglio puntualizzare che "i dati richiesti" in questo caso si limita solo ed esclusivamente all'authinfo: di più, il Registro non ti può dare.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rubalo
    • RE: Rilascio del Codice di Autorizzazione del mio sito negato !!

      @criceto said:

      Dominiofaidate può anzi DEVE fornire i dati per accedere al proprio pannello di controllo dopo di che se il sito non è ospitato presso di loro sarà possibile o reindirizzare ad altro luogo o ospitare presso di loro il proprio sito sito oppure quantomeno dovranno dare il codice per migrare altrove.

      Dipende da cosa si intende per "pannello di controllo".

      Allora, riassumiamo:

      • il registrar E' OBBLIGATO a fornire (gratis) al registrante l'authinfo e ad aggiornare e correggere i dati di registrazione del dominio su richiesta del registrante (non necessariamente gratis)
      • il registrar PUO' (ma non è obbligato) creargli un accesso autonomo al pannello di controllo per gestire authinfo, dati di registrazione, DNS
      • il registrar, se è anche hoster, NON PUO' fornire al registrante l'accesso FTP al sito, in quanto lo stesso è vincolato contrattualmente con chi ha appunto attivato tale servizio

      Sulla questione poi che un dominio scaduto/non rinnovato/parcheggiato/inutilizzato venga reindirizzato su pagine pubblicitarie da parte del registrar o del reseller: dipende dal contratto. Non è necessariamente vietato, e lo fanno anche molti registrar esteri MOLTO grandi (un esempio per tutti: Tucows)

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rubalo
    • RE: trasferire un portale su un hosting veloce, chi mi consiglia quale?

      Potremmo spandere fiumi di bit nella eterna guerra di religione "meglio un dedicato o un VPS".
      Dipende.
      Per il tuo carico, un buon VPS potrebbe/dovrebbe esser sufficiente.
      Ti costa meno di un dedicato, è più facilmente espandibile di un dedicato, è più affidabile di un dedicato.
      Se dovesse dimostrarsi insufficiente tra due/tre/sei mesi, sposti il servizio su un dedicato.
      Sull'obiezione poi che un VPS sia un servizio a risorse condivise: dipende dalla policy dell'hoster. Vi è chi fornisce VPS a risorse garantite, e con corrispondenza 1-a-1

      E qualche volta un VPS può esser anche meglio di un dedicato: ad esempio, è meglio un VPS realizzato su vsphere su un cluster n+1 di ultima generazione, che non un dedicato basato su un vecchio scassone dual-core di sei anni... :fumato:

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo
    • RE: Rilascio del Codice di Autorizzazione del mio sito negato !!

      @criceto said:

      Forse non ti è chiaro che login e password devi chiederle a:
      DominioFaiDaTe S.r.l.
      Come fai a dire che non te le danno se hai scoperto solo questa sera che sono loro i gestori del dominio?
      Tra l'altro sono una entità italiana e quindi facilmente contattabile e facilmente soggetta a pressioni legali ...

      Questo non può pretenderlo da dominiofaidate: l'unico obbligo che ha dominiofaidate, come registrar, è quello di comunicargli l'authinfo o di correggere/aggiornare i dati di intestazione del dominio

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rubalo
    • RE: dropship senza partita iva

      @seaside said:

      perdonatemi di nuovo ma allora non è assolutamente vero di studenti che riescono a guadagnare qualcosa a fine mese tramite il dropship?

      Certamente non in Italia.

      potrei al limite presentare i miei dati e presentare la visura camerale di un altro, cioè appoggiarmi alla P.I. di qualcun'altro??

      Il fisco su queste cose ci va a nozze.
      Ti chiederesti dove hanno trovato l'inchiostro per scrivere tutti gli "zeri" che compongono la cifra delle sanzioni a cui sarete sottoposti tu ed il prestanome...

      postato in E-Commerce
      R
      rubalo
    • RE: Rilascio del Codice di Autorizzazione del mio sito negato !!

      Come puoi verificare in qualsiasi whosi pubblico (p.es. http://dnstools.com/?count=1&lookup=on&wwwhois=on&arin=on&portNum=80&target=stockplanet.it&submit=Go! ) il registrar non è shellerent, ma dominiofaidate.it

      Soluzione: scavalchi Shellerent, contatti dominiofaidate.it, qualificandoti come legittimo registrante del dominio (perchè sei tu il registrante, vero?), e pretendi (cortesemente ma fermamente) che ti inviino l'authinfo.

      NOTA: l'authinfo dovrebbe comunque essere già in tuo possesso. Questo dominio è stato registrato ad agosto 2012, e contestualmente alla registrazione avrebbero dovuto inviarti l'authinfo.
      Verifica quindi tra le due email di quel periodo, perchè in mezzo probabilmente c'è l'authinfo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rubalo
    • RE: Rilascio del Codice di Autorizzazione del mio sito negato !!

      Sapere l'estensione del dominio è fondamentale per saperti dare un'indicazione (le norme variano per ogni TLD, e quelle per gli IT sono diverse da quelle dei .com, che a loro volta sono diverse dagli .eu)
      Se mi specifichi (anche in privato) il dominio completo, potrò essere più specifico nelle azioni da intraprendere.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rubalo
    • RE: dropship senza partita iva

      Ma è mai possibile che uno, per firmare saltuariamente il progetto di un villino, debba essere iscritto all'ordine degli ingegneri?
      E' mai possibile che uno, per vendere saltuariamente un'aspirina, debba essere un farmacista?
      E' mai possibile che uno, per poter prestare saltuariamente soldi, debba essere iscritto all'elenco degli intermediatori finanziari?
      Ecc. ecc.

      postato in E-Commerce
      R
      rubalo
    • RE: Gestire un hosting tramite il pannello di controllo

      Il miglior pannello di controllo (come pure il miglior linguaggio di programmazione, il migliore spreadsheet, il miglior word processor) è sempre quello che conosci meglio e di cui hai maggior esperienza.

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo
    • RE: trasferire un portale su un hosting veloce, chi mi consiglia quale?

      @fabrizioqdm said:

      Aruba ci dice che dovremmo passare necessariamente ad un server dedicato in quanto il sito fa query complesse e inoltre ci sono sistemi per il pagamento con carta di credito e paypal che appesantiscono il tutto; altri invece ci dicono che basta cambiare provider perché Aruba è scadente. Abbiamo circa 1500-2000 visitatori unici al giorno e il sito è in ASP con db in MySQL.

      Mantenere su un hosting shared un ecommerce con 2000 visitatori al giorno è FOLLE.
      Più o meno, è come voler metter su un'impresa di traslochi confidando di riuscire ad usare gli autobus per i trasporti... 😄

      Un VPS si impone.
      (Oppure, al limite, un hosting "semidedicato"... ma stando molto attenti, perchè concettualmente non si allontana molto dallo shared)

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo
    • RE: Migliore hosting per... ?

      @MarcoTheDunker said:

      ho visto namecheap.com per la sola registrazione del nome e come prezzo non mi sembra male (4$/yr)

      Il 3,99$ si riferisce solo ai domini .info, è una promo ed è valida solo per il primo anno per nuove registrazioni.

      Gli altri prezzi, se guardi il listino, non sono poi così "cheap":
      (.com .net .org $ 10,69)

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo
    • RE: Hosting + Dominio

      Considerato che il solo dominio (restando su TLD non esotici e/o esoterici) costa da 7 a 10 euro/anno + IVA, forse il tuo budget è decisamente un po' TROPPO ristretto...
      (anche in considerazione del fatto che WP è un mattone e quindi un minimo di risorse le devi avere a disposizione, per avere un sito minimamente decente e reattivo)

      Soluzioni low cost valide le trovi a partire da 20-25 euro/anno (+ IVA)

      postato in Hosting e Cloud
      R
      rubalo