Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rotman
    3. Post
    R

    rotman

    @rotman

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da rotman

    • RE: Dipendente + 2 lavori occasionali

      Per "Onlus" intendo una associazione.
      La cui risposta, alla mia richiesta di far versare direttamente a loro la ritenuta d'acconto, è stata inequivocabile: mi danno il lordo e sono affari miei.

      A questo punto le classiche situazioni (che già avevo letto) non stanno + in piedi... neppure il modo di compilare la ritenuta d'acconto.

      Ad ogni modo... grazie della cortese e celere risposta 😉

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rotman
    • RE: Dipendente + 2 lavori occasionali

      La Onlus dice che non puo' versarmi la ritenuta d'acconto.
      Mi pagherà comuque tutto il lordo (2610) .
      Come fare la ricevuta?
      Come versare (se va comunque versata) la ritenuta d'acconto?

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rotman
    • Dipendente + 2 lavori occasionali

      Salve a tutti.
      Ho un paio di quesiti da porre.
      Ho un contratto di lavoro a tempo inderminato come dipendente settore metalmeccanici.
      Ho fatto due lavori in ambito informatico.
      Uno per una società (consulenza a orari di 3 ore medie al mese per quattro mesi) il cui compenso pattuito è di 862 euro netti.
      Uno per una Onlus il cui compenso lordo è di 2610 euro lordi.

      Come posso "fatturare" (so che per me che sono senza partita iva, la fattura è impossibile da emettere)?
      In che modo? ovvero come calcolare il lordo e il netto a seconda dei due casi.
      La ritenuta d'acconto, l'Iva ecc... come vanno versate e da quale soggetto?
      L'anno prossimo dovrò fare il modello Unico oppure basta versare le ritenute d'acconto?

      Grazie mille.
      rotman

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rotman