Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rosssiiii
    3. Post
    R

    rosssiiii

    @rosssiiii

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Roma Età 30
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da rosssiiii

    • Chiarimento CU in seguito a collaborazione con uno studio professionale

      Salve, ho da poco concluso la mia prima esperienza lavorativa all'interno di uno studio contabile...lavoravo li sotto forma di stage anche se di fatto non avevo un contratto di stage il datore di lavoro ogni mese mi ha dato una retribuzione di 500? in mano.

      Tuttavia lui, me l'ha detto solo all'ultimo, ha sempre emesso fattura nei miei confronti in quando ha una SRL con cui gestisce i propri clienti che hanno delle società differenti dalle .srl...quindi io figuro come collaboratore all'interno della fattura.

      Nella fattura è organizzata come nell'esempio che vi indico sotto:

      RETRIBUZIONE LORDA: 500?
      ritenuta d'acconto (20%): 100?
      ----
      RETRIBUZIONE NETTA= 400?

      Quindi lui in mano mi avrebbe dovuto dare 400?, mentre mi ha dato 500? ... la ritenuta d'acconto sarebbe il versamento erariale che lui dovrebbe andare a versare per me e poi dovrebbe mandarmi nella CU.

      Tra l'altro nel mio caso si parla di CU e non di CUD.

      Ha detto che facendo la dichiarazione dei redditi potrei ottenere il rimborso essendo che il mio reddito figura basso.

      Attendo qualche vostro consiglio, perchè anche se ho studiato economia aziendale all'università le dichiarazioni dei redditi e questi aspetti fiscali restano completamente nuovi per me.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rosssiiii
    • RE: Aiuto ad acquistare online il nuovo TV

      @Provatoo said:

      intendi la garanzia? Se è la garanzia vale come un negozio fisico.

      per le spese di rispedizione del prodotto nn funzionante come si fa? -->dovrebbero essere a carico del venditore immagino...

      Il sito dove ho trovato buoni prezzi del tv è questo : wxw.electroutlet.it/product.php?idx=174&linkid=

      postato in E-Commerce
      R
      rosssiiii
    • Aiuto ad acquistare online il nuovo TV

      Ciao,vorrei chiedervi aiuto nel capire le clausole contrattuali di vari negozi di ecommerce in relazione all'acquisto di un nuovo TV su un negozio online.

      Spero di scrivere nel posto giusto, qui si possono citare nomi e siti di siti di vendita online?

      Saluti e buona serata a tutti 🙂

      postato in E-Commerce
      R
      rosssiiii