Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rizzus
    3. Post
    R

    rizzus

    @rizzus

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 4
    • Post 35
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.ddcomics.it Località Ita Età 35
    0
    Reputazione
    35
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da rizzus

    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      L'indicizzazione delle pagine dei risultati delle ricerche su Wordpress è insolita, non dovrebbe accadere: la stessa pagina dovrebbe essere taggata con "noindex" (seguito da "follow", meglio).
      Probabilmente la colpa è nel template utilizzato; se non riesci ad individuare causa o soluzione, puoi rimediare inserendo in robots.txt la stringa /*?.

      Esempio: User-agent: *
      Disallow: /wp-admin/
      Disallow: /wp-includes/
      Disallow: /*?

      Ciao, Gianni.

      P.s. La prossima volta sentiamoci su Twitter: Skype può giocare qualche scherzo. 😉

      Ok, modifico il robots. Mi devo preoccupare di fargli rimuovere i contenuti indicizzati oppure lo farà Google col tempo?

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Che dire: complimenti. Facciamo il tifo per te. "Chiudi" tutti i suggerimenti SEO: ad occhio dovresti arrivare entro i primi 6 entro 2/3 di mesi (se procedi con le ottimizzazioni).
      No: non far aggiornare l'indicizzazione a Google, sii paziente. 😉

      Ciao, Gianni.

      P.s. Tieni a mente che più sali e più le ottimizzazioni SEO sono lente a manifestare i segni. Non commettere errori adesso: procedi coi piedi di piombo.

      Aggiornamento Settembre 2013:
      Inserita la sitemap html
      Cambiato server con geolocalizzazione italiana e relativo ip italiano
      Eliminato un articolo del 2009 che presentava contenuti cloni di wikipedia e fatto richiesta a Google della rimozione dalla serp di quel link
      Risolte le descrizioni duplicate di alcune pagine

      Adesso aspetto che qualcosa si muova. Nel frattempo sto lavorando alla rimozione di tutto il codice che sporca la homepage relativo al plugin per i pulsati social. L'idea è quella di spostare il codice di "sharethis" dalla home, inserendolo solo in page.php e single.php in modo tale da fare apparire il codice solo negli articoli e nelle pagine, anche perché solo lì sono visibili i pulsanti. Spero solo che il tutto sia corretto.

      Per il resto, ho notato che google segnalandomi alcune descrizioni duplicate indica una serie di pagine del sito che in realtà sono i risultati di ricerca. Ho controllato empiricamente incollando uno dei link su google ("ddcomics.it/page/5/?s=roberto+recchioni&cat=plus-5-results") e il risultato è stato un po' strano: perché mai google ha indicizzato i risultati di ricerca? È un problema? Come fare per toglierli e fare in modo che non succeda di nuovo?

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Che dire: complimenti. Facciamo il tifo per te. "Chiudi" tutti i suggerimenti SEO: ad occhio dovresti arrivare entro i primi 6 entro 2/3 di mesi (se procedi con le ottimizzazioni).
      No: non far aggiornare l'indicizzazione a Google, sii paziente. 😉

      Ciao, Gianni.

      P.s. Tieni a mente che più sali e più le ottimizzazioni SEO sono lente a manifestare i segni. Non commettere errori adesso: procedi coi piedi di piombo.

      UPDATE: Mi sono ricordato di controllare il discorso dei tempi di caricamento. È venuto fuori che con wp super cache attivato o comunque anche con w3 total cache, la home page aveva un caricamento più veloce, per il resto tutto impiegava circa 8 secondi (ad articolo). E questi sono dati che ho misurato in tempo reale con un'estensione di Mozilla e che mi ritrovo anche sul tempo medio di caricamento che c'è nel web master tools.
      Ho disabilitato i plugin di cache e il tempo di caricamento si è dimezzato a 4 sec circa per pagina.
      Adesso, aspetterò che il server esploda. Scherzi a parte, non capisco come risolvere il problema del caricamento e al tempo stesso come evitare che senza cache il server vada sotto stress. Anche perché devo trasferirmi su un nuovo hosting proprio in questi giorni e non so se un condiviso può bastare. Consigli?

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Che dire: complimenti. Facciamo il tifo per te. "Chiudi" tutti i suggerimenti SEO: ad occhio dovresti arrivare entro i primi 6 entro 2/3 di mesi (se procedi con le ottimizzazioni).
      No: non far aggiornare l'indicizzazione a Google, sii paziente. 😉

      Ciao, Gianni.

      P.s. Tieni a mente che più sali e più le ottimizzazioni SEO sono lente a manifestare i segni. Non commettere errori adesso: procedi coi piedi di piombo.

      Grazie mille a voi!
      Una domanda, ma il plugin di WP HTML Sitemap come va configurato? Perché non capisco bene se devo escludere qualcosa oppure dargli un nome in particolare. E se poi va inserito come sitemap su webmaster tool...

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Vero, 12esimo.

      Non rinunciare a quelle ottimizzazioni di cui avevamo parlato, sono importanti.

      Poi: il titolo del sito è Dylan Dog:News blog. Se "Dylan Dog blog" non è una chiave che ti porta mole visite ribattezza il sito semplicemente "Dylan Dog". Se invece vuoi conservare il titolo com'è almeno separa i due punti (sia da Dog che da News).

      Gianni.

      Ulteriore aggiornamento:
      Google ha portato il sito a pagerank 4. La cosa non può che farmi piacere.
      Pare - ma ripeto "pare" - che sia stabile alla fine della prima pagina con la mia chiave principale.

      Ad ogni modo, finalmente sono riuscito ad implementare i breadcrumb. Il tema mi ha dato parecchi problemi, alla fine sono riuscito ad inserirli negli articoli e nelle pagine. Ho controllato il loro funzionamento con l'apposito tool messo a disposizione da Google (richsnippets) e pare tutto funzionare. Adesso, dovrò aspettare che il motore di ricerca si accorga delle modifiche. Non so se è il caso di far passare il bot indicando modifiche profonde.
      Sono riuscito poi a diminuire il peso dell'home page di altri 300KB.

      Comunque sia, adesso mi muovo verso altre due migliorie:

      1. Mappa del sito
      2. Caricare js e css dei vari plugin solo quando necessario, usando i Conditional Tags. Ci sarà da smanettare.
      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Home: H1 titolo sito, H2 titoli post, H4 o senza tag colonna laterale.
      Articolo: H1 titolo post, H2 titolo sito, H3 interni al post (conviene dividere l'articolo in più sezioni, H3 appunto, ogni 2/400 parole), H4 (o niente) colonna laterale.

      Il SEO dovrebbe giovare di questa "configurazione".

      Ho capito. Ma la mia attuale situazione è così come la descrivi tu. Qualcuno mi spiega allora com'è possibile che un sito poco autorevole con pr1 mi passa avanti nella serp?
      Sia chiaro, non è un dramma e riuscirò comunque a dormire stanotte, ma la cosa mi pare assurda. Il problema è che non capisco che problema ha il mio sito a questo punto.
      Non sapendo come muovermi e tornando al tempo di caricamento medio (9sec) sono riuscito a ridurre l'home page da 1MB a 700KB circa.

      Fatemi sapere e grazie per l'aiuto costante.

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      UPDATE: Ho modificato Il title da "Dylan Dog:News blog" a "Dylan Dog news blog" .
      Detto questo mi sono accorto che un sito competitor con page rank 1, scarsissima condivisione sociale e visite, è balzato più in alto nelle posizioni di Google. Questa cosa non la capisco. È vero che il sito in questione ha la parola chiave "dylandog" all'interno del dominio, ma possibile che Google non tenga conto né dei contenuti né del SEO?
      Così analizzando il codice del suddetto sito e confrontandolo col mio, mi sono reso conto di una cosa:

      Il mio sito in home-page ha H1 impostato su parola chiave, H2 dinamico impostato ai titoli dei post, H3 impostato ai titoli della sidebar.
      La situazione cambia se mi sposto su un articolo: H1 = titolo articolo H2 = assente (o.o) H3 = titoli sidebar

      Il sito competitor è ottimizzato poco e male, ciononostante ha assegnato un parametro che mi pare corretto: alla homepage un H2 statico, contenente alla fine la parola chiave principale.

      Dovrei muovermi per modificare la mia situazione in modo diverso?
      Passo a spiegare:

      Homepage.
      H1 = parola chiave principale (statica)
      H2 = intro + parola chiave principale (statica)
      H3 = titoli post (dinamica)
      H4= titoli sidebar

      Articolo.
      H1 = titolo articolo (dinamica)
      H2 = parola chiave principale (statica) [N.B. Al momento l'H2 è assente ]
      H3 = titoli sidebar

      Fatemi sapere e buon anno a tutti!

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Vero, 12esimo.

      Non rinunciare a quelle ottimizzazioni di cui avevamo parlato, sono importanti.

      Poi: il titolo del sito è Dylan Dog:News blog. Se "Dylan Dog blog" non è una chiave che ti porta mole visite ribattezza il sito semplicemente "Dylan Dog". Se invece vuoi conservare il titolo com'è almeno separa i due punti (sia da Dog che da News).

      Gianni.
      Certo, ho solo avuto poco tempo per ottimizzare la sitemap testuale e i bread.
      Quanto al titolo, tempo fa era solamente "Dylan Dog". Poi l'ho modificato per evitare ottimizzazioni eccessive. Per rispondere alla tua domanda... non credo proprio che dylan dog blog porti visite di peso, ma controllerò con il tools di google.

      P.S. Mi è sorto un dubbio esistenziale: ai fini di SEO cosa succederebbe se utilizzassi i sottodomini anche per inserire un sito che con l'argomento originale non c'entra niente? DDComics ne risentirebbe?

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Ora per me sei ottavo, ma i tool di SERP ranking ti danno al settimo posto.

      Tocca che paghi da bere per tutti.

      Ciao, Gianni.

      Update: adesso mi pare che io sia sceso nuovamente in seconda pagina. La serp è un po' ballerina.
      Comunque, l'ottimizzazione continua e ho attivato un tema apposito per il mobile. Non è bello da vedere, ma so che a Google piace anche questo.

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Ora per me sei ottavo, ma i tool di SERP ranking ti danno al settimo posto.

      Tocca che paghi da bere per tutti.

      Ciao, Gianni.
      Appena vengo a Roma vi offro la birra 😉

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Diego Gualdoni said:

      Questa discussione è diventato tanto interessante, ci sono un sacco di utili spunti su cui ragionare. Mi riprometto di leggerlo meglio e provare a darti una risposta anche io, ammesso che ce la faccia. Intanto, per curiosità sono andato a controllare su Google Keyword Tool e ho "scoperto" che c'è un termine di ricerca che potresti sfruttare: dilan dog. Come era prevedibile, il termine inglese dylan dog viene italianizzato da molti, addirittura su google è stato cercato approssimativamente 2.900 volte.

      Il suggerimento è questo (senza voler offendere né te né nessun altro), perché non fai un bel articolo ironico sul fatto che in molti si sbagliano a scrivere dyaln dog? Questo potrebbe darti qualche visita in più che altrimenti non avresti.

      Spero di poter approfondire l'argomento. E' certo che ci mancano alcuni parametri che ci permettono di fare una analisi completa sul tuo sito. Alcuni fattori che determinano il peso del sito sono ad esempio la velocità di download delle pagina, il bounce rate, il tempo trascorso sul sito, il numero di pagine viste per vista. Questi fattori, con i vari aggiornamenti di Google Panda sono diventati sempre più importanti.

      Per esempio, se vai su Google Analytics, e poi su Content >> Site Speed >> Overview, che valore ottieni per il parametro Avg. Page Load Time? Sotto 4? Allora va bene
      Molto più di 4? Allora non va bene.

      Spero di averti dato anche io il mio contributo.

      Simpatico il suggerimento per "dilan dog" XD
      Quanto alle ottimizzazioni, da quello che mi scrivi, capisco che c'è ancora molto da fare. Almeno, c'era una spiegazione ai miei problemi di posizionamento. Dato che i contenuti erano più che validi.

      Riporto quello che vedo da "Panoramica sulla velocità del sito":
      (dal maggio 2011 al novembre 2012)

      Tempo di caricamento medio della pagina (sec): 9,93

      Tempo di reindirizzamento medio (sec): 1,25

      Tempo medio di ricerca dominio (sec): 0,03

      Tempo medio di connessione al server (sec): 0,08

      Tempo medio di risposta del server (sec): 0,84

      Tempo di download medio della pagina (sec): 0,34

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Juanin said:

      Rizzus già che ci sei aggiungi anche questo al tuo analytics

      _gaq.push(['_setSiteSpeedSampleRate',100]);

      prima di track page view in modo da tracciare i tempi di caricamente delle tue pagine da parte degli utenti.
      Tempo fa lo avevo inserito e poi l'ho rimosso perché ho letto che su siti con molti articoli e pagine influisce sulle prestazioni del sito stesso/server che lo ospita. Sarà vero?

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Juanin said:

      Rizzus già che ci sei aggiungi anche questo al tuo analytics

      _gaq.push(['_setSiteSpeedSampleRate',100]);

      prima di track page view in modo da tracciare i tempi di caricamente delle tue pagine da parte degli utenti.
      Aggiornamento:
      Dopo le ottimizzazioni effettuate il sito è salito al 10° risultato e sono entrato nella prima pagina. Non ho idea se questa situazione è definitiva o comunque destinata solo a migliorare, ma per il momento sembra procedere bene. Devo ancora implementare i breadcrumbs e la "mappa del sito". Però nei giorni precedenti ho sistemato alcune altre cose:

      • ho sistemato alcune descrizioni delle pagine (ancora molto sono senza descrizione, quindi non ho affatto finito)
      • ho lavorato un po' su link

      Domanda: ma la mappa del sito va aggiunta nel tools come quella in xmls?

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Solo tu puoi decidere cosa fare o non fare. 🙂
      In ogni caso la raccomandazione che hai letto proviene proprio da Wordpress, ed è funzionale al fatto che molti plugin utilizzano il file che viene richiamato da <?php wp_head(); ?> per inserire il codice. Poiché alcuni di questi plugin attivano funzioni che dipendono da fogli di stile ed altri codici che normalmente vanno posizionati in precedenza, il suggerimento è senz'altro valido in considerazione del fatto che gran parte degli utilizzatori di Wordpress è inesperta.
      Sapendo quanto ti ho detto hai la possibilità di spostare il codice a tuo piacimento, fatto salvo verificare poi (a cache pulita) se qualche plugin funziona male o se qualche decorazione del tema appare mal formattata.
      Certo che devo volergli proprio bene a Dylan Dog...
      Ho provato a spostare <?php wp_head(); ?> ed effettivamente non succede niente. Tutto continua a funzionare, il problema è che anche il codice di all in one rimane lì. Ho svuotato la cache e tutto. A questo punto, non credo che sia quello su cui intervenire per alzare il codice di all-in-one.
      Se non altro ho ottimizzato ancora di più la home, sistemato altri js, css e ho agito sul htacces. Il risultato è che adesso con analisi di GTMetrix ho 92% di Pagespeed e 74% di YSlow. Punteggi di poco migliori a prima, ma che sicuramente male non fanno.

      P.S. Ti stai interessando veramente al topic, ti ringrazio per l'aiuto.
      P.P.S. Nel frattempo che si trova una soluzione per alzare il codice di All-in-one provvedo a implementare le altre cose da te suggeritemi.

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Non puoi incollare quel codice, perché diventerebbe identico per la home e tutti i post. 🙂
      Ti do un tip: il codice di All-in-one che vedi è contenuto in <?php wp_head(); ?>.
      Ciao, Gianni.
      Sì, ma non lo posso spostare. Ho letto più di una volta che deve andare appena prima del </head>

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Per la mappa del sito ci sono alcuni plugin. Io uso WP HTML Sitemap.
      Per i backlink: è possibile che i primi dieci della SERP abbiano backlink migliori dei tuoi, ma questo è un problema che potrai affrontare più avanti. Quella che hai già intrapreso è la strada migliore.
      Fino ad oggi a mio avviso i problemi erano il codice e gli ultimi che ti ho indicato. Se tutti gli interventi che hai già fatto e che farai non saranno sufficienti secondo me potrai prendere in considerazione la scelta di un tema ottimizzato già di suo.
      Considera infine, come ti era già stato detto, che quella SERP non è per niente facile: c'è il sito istituzionale, ci sono siti EMD (fattore ancora importantissimo) e ben 3 wikipedia in prima pagina; in più devi vedertela con MyMovies perché la key corrisponde anche ad un film. Intendo dire che già la seconda pagina è un ottimo risultato.
      Come sempre, risposta tempestiva. Procedo con le ultime ottimizzazioni, faccio passare il bot e poi aspettiamo che Google recepisca e che aggiorni la serp.
      Nel frattempo, per sistemare il codice di All in one, ho pensato come sistemarlo senza fare diecimila modifiche strambe: non è che potrei inserire manualmente il codice?
      Passo a spiegare.
      La porzione di codice che mi ritrovo all'inizio dell'header . php del mio tema è la seguente:

      <!DOCTYPE html>
      <html <?php language_attributes('html'); ?>>

      <head>
      <meta charset="<?php bloginfo('charset'); ?>" />
      <title><?php atom()->documentTitle(); ?></title>
      <?php atom()->metaDescription(); ?>
      <?php atom()->favicon(); ?>

      <link rel="pingback" href="<?php bloginfo('pingback_url'); ?>" />

      <!--[if lte IE 7]>
      <link rel="stylesheet" href="<?php echo get_template_directory_uri(); ?>/css/ie.css" type="text/css" media="screen" />
      <![endif]-->

      <?php wp_head(); ?>

      Dato che non c'è traccia del codice di All in one che probabilmente aggiunge automaticamente il plugin, ho pensato che potrei inserire subito dopo i meta charset (o prima dimmi tu) il codice che all in one mi genera e cioè:

      <!-- All in One SEO Pack 1.6.15.2 by Michael Torbert of Semper Fi Web Design[90,106] -->
      <meta name="description" content="Sito con notizie su Dylan Dog, news, anteprime, interviste, valutazione albi e catalogo. Dylan Dog ha il suo news blog." />
      <meta name="keywords" content="dylan dog,news,dog,dylan,blog,indagatore,incubo,sclavi,bonelli" />
      <link rel="canonical" href="MIOINDIRIZZO" />
      <!-- /all in one seo pack -->

      A questo punto però dovrei andare sulle impostazioni del plugin e lasciare solo il title, cancellando i campi della descrizione e delle parole chiave dato che li metto manualmente. Non sono un esperto, ma penso che dovrebbe andare senza che costituisca un problema. Giusto?

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      1. L'ottimizzazione (vado a memoria) si vede eccome. Resta il problema che tra head e body c'è un mare di codice.
      1. Ti sconsigliavo di passare a Yoast per 3 ragioni: è sostanzialmente equivalente a All-In-One; l'importazione delle impostazioni non è matematicamente indolore; a fronte di alcuni vantaggi per i neofiti purtroppo Yoast ha sempre nuovi bug (che vengono corretti in ritardo e ti mandano nel pallone). L'importante è ottimizzare al massimo la configurazione di All-in-One.
        3 & co) L'ottimizzazione si vede sia nel codice sia nella velocità del sito. Secondo me hai già fatto un buon lavoro.

      Una sola stringa incide poco, ma poco a poco si costruisce il SEO.

      Concordo.
      È possibile portare in alto anche tutto il codice di All-in-one (con grande vantaggio perché è importante il meta tag "description" quasi quanto il "title" - quasi); bisogna smanettare un po' nel codice di Wordpress. Se cerchi bene su Google con le giuste key in inglese certamente trovi preziose indicazioni e riesci (non senza fatica).
      Ho notato ora che non usi i breadcrumbs: secondo le più recenti indicazioni (ne ho conferma dalla mia modesta esperienza), Google li apprezza molto.
      Mi pare anche che non usi una "mappa del sito": vale quanto detto per i breadcrumbs.
      Oltre la sitemap normale hai anche quella delle immagini?

      Certo, cambiando tema e installandone uno che avvicini i contenuti allo head faresti passi avanti, ma è molto impegnativo farlo senza rischi. Io al tuo posto aspetterei un mesetto; nel frattempo cercherei 2/3 backlink buoni puntati alla key preminente.
      :ciauz:
      Rispondo in ordine:

      • Ok, per ora resto su All in one, spero solo che la mia configurazione sia corretta.
      • Mi adopero subito per cercare di far salire quel codice di All-in-one (pensavo giusto ieri che avrei dovuto metterlo appena sotto il tag tile).
      • Cerco come introdurre anche i breadcrumbs
      • La mappa del sito non ho idea se va fatta manualmente o se c'è un plugin come per la sitemap in xml
      • Sì, ho una sitemap per le immagini caricata negli strumenti di ammnistrazione

      Adesso viene il bello e qui c'è da ridere. I backlink.
      La cosa più bella dell'ambiente fumettistico è che si fanno molti amici digitali e vengono fuori backlink spontanei molto validi. Tralasciando i vari fumettisti con PR > 3 che mi linkano e i vari siti di approfondimento, ricevo backlink (follow ovvio) direttamente dagli altri siti che trattano Dylan Dog con cui ho un buon rapporto. (il cui backlink viene quindi ricambiato). La mia domanda può sembrare stupida, ma come è possibile che ricevo backlink da due siti che sono in posizioni eccellenti per la mia parola chiave principale (e parlo del 5° e 7° risultato) senza che io mi schiodi dalla seconda pagina?

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Puoi cambiarlo, ma devi fare molta attenzione. Io lo farei soltanto dopo aver sperimentato in locale (dopo aver importato DB e cartelle immagini sul PC) il nuovo tema.

      Novità:

      • ho ottimizzato ancora di più la compressione dei css e javascript
      • ho lasciato perdere il cambio del tema e del plugin SEO (perché sconsigli il cambio di quest'ultimo? Quello con cui lo vorrei cambiare dovrebbe importare automaticamente tutte le impostazioni...)
      • ho rimosso tutto quel css in home page e inserito nel file css esterno
      • ho analizzato la home con gtmetrix e PageSpeed, i punteggi raggiunti mi sembrano notevolissimi
      • cerco di usare immagini meno pesanti e le comprimo con yahoo smush
      • ho spostato nel footer il css e il js del plugin per i social "Wp socializer"

      Ulteriore update:
      Mi sono reso conto che il plugin che utilizzavo per minimizzare i css e javascript inseriva una stringona di codice prima dei tag title e meta vari. Potrebbe essere questo il problema? Io sapevo che il tag title è il più importante e deve stare in alto nell'head. Ad ogni modo, ho disabilitato il plugin, ma ho attivato la funzione di minimizzazione del codice css e java direttamente dal tema (che ha incorporata questa funzione). Il risultato è che ho perso comunque qualche punto su GTMetrix (da 92% a 91%) e su PageSpeed (da 91 a 89). Ma a livello SEO questo non può che portare benefici, mi confermate? Basta dare un'occhiata al codice della home per vedere che adesso è molto meno sporco, soprattutto nella prima parte.

      Guardando il codice avete altri suggerimenti? Altre soluzioni?

      Grazie, come sempre, per la pazienza.

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Io al tuo posto mi guarderei bene dal sostituire il plugin SEO. La scelta di cambiare il tema mi sembra anche un po' pericolosa: con un po' di accortezza il codice puoi sistemarlo.
      Ok, allora proverò a sistemare prima il codice. Però comincio ad avere delle esigenze che vanno al di là di questo tema.

      postato in SEO
      R
      rizzus
    • RE: Problemi con la chiave principale. Per favore datemi una mano ho esaurito le idee

      @Gianni Carfagno said:

      Sei sceso anziché salire (ora sei quattordicesimo).

      Siccome il sito è ben indicizzato, sei discretamente piazzato nella SERP (in relazione ai limiti che io vedo e credo), hai un sacco di lettori attivi (tanti commenti), il mio modesto consiglio è:
      da questo momento in poi fai soltanto modifiche che non comportino rischi e portino a vantaggi sicuri. Non credo che backlink ed altre pratiche SEO off page ti servano.

      Invece secondo me dovresti lavorare sui seguenti punti. Sono moderatamente convinto che in breve salirai nella prima SERP.

      1. Il codice è terribile: fogli di stile e script prima di titolo e meta description, una barca di script sparsi per la pagina... E i bot prima di arrivare ai contenuti devono percorrere la Firenze - Napoli.

      2. Usa PageSpeed (con Firefox o Chrome). Quello che ti viene consigliato non è poi difficile da praticare. Questo è quel che PageSpeed a me dice sul tuo sito:

      • Priorità media. Questi suggerimenti possono rappresentare piccole risoluzioni o ulteriori azioni da intraprendere. Ora devi occuparti delle seguenti questioni:
        Sfrutta il caching del browser,Specifica una convalida della cache,Combina immagini in sprite CSS,Offri le risorse da un URL coerente
      • Priorità bassa. Questi suggerimenti rappresentano piccole risoluzioni. Devi occuparti di questo elemento solo dopo aver trattato quelli di priorità più elevata:
        Abilita la compressione,Rimanda l'analisi del codice JavaScript,Riduci al minimo i reindirizzamenti,Ottimizza immagini,Incorpora risorse CSS piccole,Ottimizza l'ordine di stili e script,Preferisci risorse asincrone,Minimizza dimensioni richiesta,Minimizza JavaScript,Minimizza HTML,Specifica un set di caratteri,Specifica dimensioni immagine,Inserisci risorse CSS nell'intestazione del documento,Rimuovi stringhe delle query da risorse statiche,Specifica un'intestazione Vary: Accept-Encoding
      • Regole sperimentali. Questi suggerimenti sono sperimentali ma non influenzano il punteggio complessivo di Page Speed. Considera questo elemento come un'indicazione su un'area da esplorare, ma l'utilità potrebbe variare:
        Avoid a character set in the meta tag
      1. Le immagini pesano troppo: addirittura nel post più recente la foto è di 43 kb. Al massimo, ma proprio al massimo, 20 kb.

      2. Fermati e guarda salire il tuo sito di 4/5 posizioni in uno / due mesi.

      In bocca al lupo!

      P.s. Carino il sito, simpatica la devozione a DD. 🙂

      Aggiornamento ulteriore: Ho sistemato i link in uscita, lasciando il follow dato che c'è relazione anche di contenuti e ho introdotto la google authorship. Ho notato che la scorsa settimana il sito era salito fino alla prima pagina sulla mia chiave di ricerca principale che vorrei ottimizzare, ma poi sono rifinito in seconda pagina. Considerando le continue oscillazioni, pensavo di tagliare la testa al toro e cambiare template che mi pare essere la causa principale della pesantezza lato codice. Sono tre anni che aspetto pazientemente senza apportare modifiche radicali nel timore di stravolgere la situazione... ma i risultati non arrivano. Penso che cambierò anche il plugin SEO, optando per quello creato da Yoast. Prima che combini casini, avete qualche altro consiglio?

      postato in SEO
      R
      rizzus