Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. riviera
    3. Post
    R

    riviera

    @riviera

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 10
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Bologna Età 45
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da riviera

    • Help! Creazione Obiettivi e Woocommerce

      Buon lunedì a tutti!

      Sono un po' di giorni che sto sbattendo la testa contro un problema che sembra banale e non trovo la soluzione da nessuna parte.

      Ho impostato degli obiettivi su Google Analytics per monitorare i risultati di un'e-commerce su Woocommerce.

      Per quanto riguarda gli obiettivi "aggiungere al carrello" e "inizio del checkout" non ho avuto problemi: è bastato inserire i relativi url ("nomedominio.it/carrello" e "nomedominio.it/checkout").

      Per quanto riguarda l'obiettivo acquisto, invece, non me lo conta: ho settato come obiettivo la visita della thank-you page "nomedominio.it/checkout/order-received/".

      Il mio dubbio è che quando una persona acquista viene mandato in una pagina che ha un codice univoco alla fine dell'url (ad esempio "nomedominio.it//checkout/order-received/46789"), ma ho specificato che l'url "deve iniziare per..." invece che "deve essere uguale a...".

      Tuttavia in caso di acquisto non mi conta l'obiettivo comunque.

      C'è qualcosa che sto sbagliando? :mmm:

      postato in Google Analytics e Web Analytics
      R
      riviera
    • RE: Implementare Codici Promozionali e Upsell su WooCommerce

      @Sermatica said:

      Ciao
      si intendevo quella, ok aspettiamo che altri possano aiutarti.
      Speriamo 🙂

      Per quanto riguarda i codici promozionali, invece, hai qualche trick per riuscire a farlo?

      Magari con una funzione premium a pagamento?

      postato in E-Commerce
      R
      riviera
    • RE: Implementare Codici Promozionali e Upsell su WooCommerce

      @Sermatica said:

      Ciao
      per il punto 2 hai provato la funzione integrata di WooCommerce?
      Intendi quella che fa upsell nel carrello? Sì, già impostata.

      Ma mi piacerebbe anche implementare un upsell prima del modulo di pagamento. Qualcosa del tipo "premi qui per aggiungere un prodotto X a soli 9,99 euro" .

      postato in E-Commerce
      R
      riviera
    • RE: Logistica e-commerce

      Qualche tempo fa io avevo chiesto a TNT e i prezzi non erano male, ma non so se arriva fino ai 2o kg e se lavora in territorio europeo.

      Potresti provare a sentire con DHL, so che molti la usano anche all'estero, anche se risulta essere leggermente più costosa rispetto ai competitor.

      postato in E-Commerce
      R
      riviera
    • Implementare Codici Promozionali e Upsell su WooCommerce

      Salve a tutti.

      Sto avviando un nuovo e-commerce e sta andando abbastanza bene.

      Tuttavia vorrei implementare un paio di funzioni e mi trovo un po' spaesato su quale strada scegliere.

      1. Codici promozionali

      Vorrei implementare un pop-up in cui si chiede l'e-mail al visitatore in cambio di un coupon sconto. Tale coupon deve essere utilizzato entro tot tempo da quando viene ricevuto (ad esempio, X settimane).

      Visto che utilizzo WooCommerce e Mailchimp, c'è un modo di implementare il tutto? Perchè creando i codici sconto con WooCommerce possono impostare una validità fino a una certa data (ad esempio, che scadono il 10 marzo 2020), ma non per un periodo di tempo (ad esempio, a 2 settimane da oggi).

      1. Upsell

      In fase di checkout vorrei un pulsante in cui si chiede se si vuole aggiungere un prodotto all'ordine per X euro in più.

      Sto utilizzando WooCommerce Checkout Manager che nella funzione Premium da' questa possibilità, anche se si tratta solo di un testo un po' striminzito, che non risulta molto appetibile.

      Ci sono altre valide soluzioni per fare un bell'upsell in fase di checkout?

      postato in E-Commerce
      R
      riviera
    • RE: E-commerce, Affiliazioni e Dropshipping: Soluzione per Integrare il Tutto

      Ciao, si avevo già valutato questa cosa. Solitamente chi arriva su Amazon dal mio sito è perchè vuole acquistare proprio quello specifico prodotto di quella marca.

      Il problema è pagare a click o a lead. Non ho modo di capire quali persone mandate da un sito terzo acquistano. Potrebbero essere 10 come nessuna. I click non sempre si traducono in acquisti.

      Rimandare al mio prodotto direttamente su Amazon è la soluzione più logica, visto che si tratta di siti che spesso sono già affiliati. Il problema è che se un domani volessi vendere direttamente il prodotto senza passare da Amazon non potrei farlo (o comunque dovrei ricontattare tutti e chiedere di linkare il mio sito e affiliarli direttamente). Volevo fare questo "gioco" proprio per avere maggior controllo sul traffico che mi viene mandato.

      postato in E-Commerce
      R
      riviera
    • E-commerce, Affiliazioni e Dropshipping: Soluzione per Integrare il Tutto

      Salve a tutti, sto cercando una soluzione al mio problema ma non trovo niente sul web, nè su siti italiani nè su siti in lingua inglese.

      Attualmente ho un e-commerce dove vendo dei prodotti creati da me. Il problema?

      Che per evitare problemi di logistica, le schede prodotto rimandano all'acquisto direttamente su Amazon e altri marketplace. In questo modo io promuovo il mio sito on-line, i visitatori arrivano sul mio sito dove leggono come funziona il prodotto e, al momento dell'acquisto, vengono rimandati direttamente alla scheda prodotto su Amazon o sugli altri siti a loro scelta (su cui è probabile che hanno già un account con metodo di pagamento impostato, e quindi che acquistino).

      La cosa funziona bene, ma è a tutti gli effetti un sistema in dropshipping, poichè non mi occupo di spedire i prodotti.

      Ora vorrei aprire un programma di affiliazione per promuovere il mio sito su siti di terzi, ad esempio su blog e portali che recensiscono i prodotti. Vorrei inoltre, giustamente, offrire una commissione ai proprietari di questi siti, quando un utente che arriva dai loro siti acquista il mio prodotto.

      La domanda è...Come posso fare? Come posso integrare un programma di affiliazione con un sistema in dropshipping?

      La percentuale che vorrei offrire è la stessa che i marketplace garantiscono a me in fase di acquisto: io già ottengo la commissione per la vendita del mio prodotto, quindi la commissione dell'affiliazione la vorrei dare ai gestori dei siti terzi.

      Idee? Qualcuno ha già fatto qualcosa di simile? Come si potrebbe integrare il tutto?

      postato in E-Commerce
      R
      riviera
    • Javascript - Chiedere conferma prima di uscire

      Salve,

      sto cercando di creare una pagina web in cui, se l'utente "cerca di uscire", un alert di javascript per chiedere la conferma.

      Funziona sia su desktop, che su mobile nel caso l'utente digiti un altro url nella barra in alto; ma non funziona sul mobile se l'utente preme x per chiudere la scheda.

      Qualche consiglio? E' possibile attivare tale alert anche in questa situazione?

      postato in Coding
      R
      riviera
    • RE: Iframe e link che rimanda a un altro sito

      @SkyLinx said:

      Ah. Allora non puoi direttamente. Non e' consentito per (ovvi) motivi di sicurezza - altrimenti chiunque potrebbe cambiare il comportamento di siti altrui...
      Potresti ovviare con un proxy che carichi server side la pagina col bottone dall'altro dominio e la faccia apparire come proveniente dal tuo dominio. In questo modo puoi processare l'HTML e modificare bottoni/links etc cosi' che aprino le altre pagine nel frame principale.

      Cosa stai cercando di fare?

      Capito...

      In pratica c'è un'azienda terza che permette di pubblicizzare alcuni suoi servizi in affiliazione: ti fornisce la landing page su cui mandare direttamente l'utente.
      Piuttosto che fare questo, avevo piacere di inserire un iframe con la landing page in un sito fatto da me, con lo scopo di promuoverla meglio (tipo banner): tuttavia in questo modo gli utenti che cliccano sul bottone della landing inserito nell'iframe rimangono sempre all'interno del mio dominio e non so se in questo modo un acquisto possa essere tracciato dall'azienda.

      Ho provato anche a parlare con l'azienda: non si oppongono a questa eventualità, ma dal punto di vista tecnico sono molto vaghi e non mi danno alcun appoggio.

      postato in Coding
      R
      riviera
    • RE: Iframe e link che rimanda a un altro sito

      @SkyLinx said:

      Aggiungi questo attributo al link

      >
      target="_parent"
      
      >```
      
      Grazie della risposta SkyLinx,
      ma questo attributo dovrei aggiungerlo alla pagina dentro l'iframe? Perchè è un sito esterno a me, quindi non potrei fare simili modifiche...
      postato in Coding
      R
      riviera
    • Iframe e link che rimanda a un altro sito

      Salve a tutti,
      premetto che ho iniziato da poco a studiare alcuni linguaggi di programmazione, quindi perdonatemi se non utilizzo tutti i termini tecnici. 🙂

      In una pagina html ho inserito un iframe: all'interno di questo iframe c'è un bottone che, se cliccato dall'utente, lo rimanda a un altra pagina. Tuttavia in questo caso la pagina richiamata è sempre all'interno di un iframe.

      E' possibile, quando l'utente clicca su questo link, rimandarlo al sito originale?
      Ho provato a cercare su google, ma non sono riuscito a trovare niente...

      postato in Coding
      R
      riviera
    • RE: Integrazione con Sistema di Pagamento Tramite Credito Telefonico

      Al momento, niente: ma volevo iniziare a vendere qualche canzone o gioco per cellulare utilizzando questo metodo di pagamento.

      Sicuro che non ci sono alcuni servizi terzi che fanno da tramite con i vari operatori? Mi pare di aver letto che alcuni offrivano questo servizio, ovviamente previo controllo del servizio che offri...

      postato in E-Commerce
      R
      riviera
    • RE: Integrazione con Sistema di Pagamento Tramite Credito Telefonico

      Ciao CloudDream,
      la risposta è...no, no e no.

      Mi sembra che hai avuto qualche esperienza nel settore...Hai qualche info in proposito? Una raccolta di risorse, alcune linee guida o qualcosa del genere per capirci meglio? Non si può fare come ad esempio Paypal, che tramite semplici API ti permette di fare l'integrazione con il tuo e-commerce?

      postato in E-Commerce
      R
      riviera
    • Integrazione con Sistema di Pagamento Tramite Credito Telefonico

      Salve a tutti,

      è un po' di tempo che avevo in mente di integrare il sistema di pagamento tramite credito telefonico per alcuni servizi digitali (canzoni o giochi per smartphone).

      Mi chiedevo: qualcuno sa come fare questa integrazione? So che ci sono vari servizi (tipo txt nation e similia) che forniscono questo tipo di pagamento...Ma come funziona l'integrazione?

      E un'altra cosa: so che poi per implementare il sistema di pagamento servono le apposite API degli operatori interessati. Come funziona questa procedura? Qualcuno ha avuto esperienze in merito?

      Purtroppo in rete ho trovato pochissime risorse in proposito, anche in inglese... :(:bho:

      postato in E-Commerce
      R
      riviera
    • [Cercasi Socio per Creazione di Sito per Escort/Accompagnatrici]

      Salve a tutti,

      sono un webmaster che vorrebbe avviare un progetto: la creazione di un sito per escort o accompagnatrici. Il sito differirebbe leggermente per molti aspetti da quello che già offre il mercato, quindi sarebbe unico nel suo genere (e quindi potrebbe avere buone probabilità di successo).

      Anticipo già che sto raccogliendo pareri legali (io stesso ho esperienza in campo legale) per creare un sito del tutto lecito: ci tengo a precisare che ho intenzione di avviare un'attività professionale del tutto legale. Ovviamente ci saranno da prendere tutte le dovute cautele che questo tipo di sito richiede. 🙂

      Per fare ciò però serve alle spalle una struttura societaria adeguata e una pianificazione del tutto. A questo proposito, sto cercando un socio che possa curare la parte finanziaria, fornendo un piccolo contributo economico (dai 10.000 ai 15.000 euro al massimo). Il futuro socio avrà (ovviamente) diritto a una quota societaria e quindi a una parte degli utili, mentre non è necessario che curi la parte gestionale e/o amministrativa (che posso curare interamente io).

      Per cui anche un libero professionista o qualcuno che ha già un lavoro potrebbe vederlo come un investimento per costruirsi una rendita al di fuori del suo lavoro: questo tipo di siti ha molta concorrenza, ma quelli che lavorano producono cifre mensili molto molto interessanti (il business di questo tipo di siti è stimato in svariati milioni di euro nella sola Italia).

      Potete contattarmi rispondendo qui nel topic o, ancora meglio, mandandomi un messaggio privato. Per quanto mi piace moltissimo parlare di iniziative imprenditoriali, purtroppo il mio tempo libero è limitato quindi vi chiedo cortesemente di contattarmi solo se avete la reale intenzione di investire in questo tipo di attività e se avete a disposizione la cifra richiesta.
      Non per cattiveria ma, lo ripeto, mi piacerebbe parlare solo con persone serie e realmente intenzionate 😉

      Vi ringrazio per l'attenzione e spero che tra qualcuno di voi ci sia qualcuno che vuole imbarcarsi con me in quest'avventura. 🙂

      postato in Annunci Vendita e Acquisto: Pubblicità
      R
      riviera
    • RE: Libro sul Web Marketing con Twitter

      Buona idea 😉 grazie per la segnalazione!

      postato in Web Marketing e Content
      R
      riviera
    • RE: Libro sul Web Marketing con Twitter

      Come lo stai trovando? Interessante? E' adatto a un neofita che non sa praticamente niente di twitter?

      postato in Web Marketing e Content
      R
      riviera
    • Libro sul Web Marketing con Twitter

      Salve a tutti 🙂

      qualcuno conosce un buon libro sul web marketing con twitte: possibilmente qualcosa che parti dalle basi (come usarlo, quali sono le differenze con facebook, ecc.) e come si può usare per fare marketing.
      Chiedo perchè non ho mai usato questo social network e mi trovo un po' in difficoltà a usarlo direttamente per ottenere risultati, senza conoscere le basi...

      Grazie a chiunque possa rispondere 😄

      postato in Web Marketing e Content
      R
      riviera
    • RE: Il mio blog è improvvisamente sparito da Google!

      Ciao! Intanto, grazie per la risposta 🙂

      Provando a cercare nella Google Search Console ho trovato un errore 404 nelle categorie della sitemap xml fatta dal plugin SEO Yoast. Ho ricreato la sitemap con Google XML sitemaps e il sito è tornato indicizzato. Peccato aver dovuto installare un altro plugin oltre a SEO Yoast, non avrei voluto appesantire troppo il sito 🙂

      postato in SEO
      R
      riviera
    • Ciao a tutti!

      Ciao, mi sono appena iscritto nel vostro forum!
      Vi leggo spesso ma ho postato per la prima volta a causa di un problema di indicizzazione...infatti mi sono avvicinato a wordpress da pochi mesi quindi ogni tanto combino un disastro 😄 Spero di imparare in fretta!
      Sono di RImini, quindi se a qualcuno interessa qualche consiglio su ristoranti o locali da frequentare la prossima volta che venite in vacanza fate sapere 😉:bigsmile::sun:
      Ciao!

      postato in Presentati alla Community
      R
      riviera