Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rino.facci
    3. Post
    R

    rino.facci

    Bannato

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 1
    • Post 13
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località roma Età 84
    0
    Reputazione
    13
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da rino.facci

    • RE: Falso profilo facebook

      criceto, ma sai leggere?
      Cosa t'ho scritto? Rileggilo anzi, te lo ripeto.

      Prova a ricollegarti tra una settimana, capito, UNA SETTIMANA, forse anche dopo 4/5 giorni e troverai il tuo profilo bloccato.
      Capito adesso?

      Rinnovo l'invito ad esprimere pareri tecnici a personale competente in materia, grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci
    • RE: Falso profilo facebook

      Fate una prova e mi saprete dire.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci
    • RE: Falso profilo facebook

      Eh no ragazzi, non inventiamoci le cose. Da un anno è obbligatorio inserirlo; se ciò non avviene, una settimana dopo l'iscrizione, il profilo viene bloccato e può essere sbloccato meramente inserendo un cell. al quale verrà inviato un codice di conferma da inserire sul sito oppure, in mancanza di telefono, sarà necessario inviare copia di un documento. Rinnovo l'invito ad evitate pareri senza certezza, grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci
    • RE: Conservazione traffico telematico e telefonico, che stranezza...

      Ma infatti, l'avevo già scritto. Ragazzi, lasciamo rispondere gli avvocati, evitando di improvvisarci tali. Continuo a leggere frasi del tipo: "Secondo me, ho letto su un sito, e Wikedia ecc...". Lasciamo commentare agli esperti, grazie.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci
    • RE: Falso profilo facebook

      Ora il cellulare è obbligatorio ma comunque, volevo significare che il mero ip non porta da nessuna parte. Ergo, la persona in Sit sarà stata trovata secondo vari parametri, mail, ip, cookies, siti ecc...

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci
    • RE: Falso profilo facebook

      @giurista said:

      Ciao claudio71.
      Il reato più grave è la sostituzione di persona ed è procedibile d'ufficio. La diffamazione, se non sono state usate offese, non sussiste.
      Comunque non hai nulla da temere perchè "bucare" la connessione, in particolare se non protetta da password è attività che ricorre in infiniti casi. Ciò non basta per sostenere un'accusa; devono esservi altri indizi.
      In particolare l'accusa dovrebbe provare che uno di voi o entrambi eravate al pc nel momento in cui è stato creato il profilo fb ed avete svolto questa attività... è probatio diabolica se poi la connessione a questo profilo è stata fatta con altri indirizzi ip.
      Verrà archiviato tutto.

      giurista, l'IP non è l'elemento esaustivo per la condanna ma, nella fattispecie, evidentemente altri elementi hanno portato al SIT dell'utente. Quando ci si iscrive a Facebook, si inserisce il proprio cellulare, propedeutico all'attivazione del profilo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci
    • Avviso per archiviazione

      [TABLE="width: 100%"]

      [TD]Avvocati, spiegatemi una cosa giuridico-empirica, vista la mia non esaustiva conoscenza della legge e dei suoi risvolti.

      Contattando alcuni avvocati, m'hanno rimarcato come la non indicazione della richiesta di avviso in caso di archiviazione di denuncia/querela, tenda implicitamente ad indirizzate l'interesse degli inquirenti relativamente a tali fattispecie tenui di reato.

      Che ne pensate?
      Perché tale richiesta parrebbe così importante?[/TD]
      [/TR]
      [/TABLE]

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci
    • RE: Falso profilo facebook

      giurista che pensi dell'iscrizione della querela per diffamazione? Solitamente, nella querela si indica la volontà di perseguire i reati previsti dal codice ma, in questo caso, l'utente parla specificamente di diffamazione, quindi di un atto preciso e denunciato.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci
    • RE: Falso profilo facebook

      Si concordo, si procederà con l'archiviazione poiché, in caso contrario, bisognerebbe procedere al sequestro del pc con elevato dispendio economico. Per simili tenui fattispecie, non accade. Però non capisco perché la PG abbia iscritto la querela per diffamazione.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci
    • RE: Falso profilo facebook

      Infatti, è per questo che mi perplime la denuncia per diffamazione.
      Per la sostituzione di persona non ricorrono pene pecuniarie, quindi, bisogna fare un attimo chiarezza scusa.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci
    • RE: Falso profilo facebook

      Si, sarebbe sostituzione di persona, ma l'utente ha parlato esplicitamente di una denuncia per diffamazione ergo, postulo che, oltre a creare un falso profilo, il reo abbia scritto frasi od abbia assunto comportamenti diffamatori.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci
    • RE: Falso profilo facebook

      Si, sarebbe sostituzione di persona, ma l'utente ha parlato esplicitamente di una denuncia per diffamazione ergo, postulo che, oltre a creare un falso profilo, il reo abbia scritto frasi od abbia assunto comportamenti diffamatori.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci
    • RE: Falso profilo facebook

      Ciao Claudio, ho letto il tuo interessante intervento.
      Due considerazioni:

      se la denuncia è stata sporta per diffamazione, presumo che con quel profilo sia stato effettuato qualcosa potenzialmente di diffamatorio;
      perchè asserisci che il querelante voglia farsi qualche soldino?

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      rino.facci