Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. riccardo76
    3. Post
    R

    riccardo76

    @riccardo76

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 2
    • Post 6
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località Taranto Età 49
    0
    Reputazione
    6
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da riccardo76

    • Lordo-Netto CCNL Commercio

      Salve a tutti,
      ho cercato tra le vecchie discussioni del forum ma non ho trovato la risposta al mio dubbio.
      Una società mi ha fatto una proposta di lavoro come Consulente Informatico e mi ha proposto un contratto a tempo indeterminato (13 mensilita') con compenso lordo di 28.000 euro.
      Mi hanno detto che il contratto è del tipo CCNL Commercio.
      Non riesco a trovare tabelle che mi spieghano gli stipendi per i livelli contrattuali di questo tipo di contratto e soprattutto non so come calcolare il compenso netto.

      Grazie per l'attenzione e l'interesse al mio quesito.
      Ciao Riccardo.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      riccardo76
    • RE: un lavoratore dipendente puo creare una societa?

      Anch'io ho lo stesso dilemma, sono dipendente (CCNL metalmeccanici PMI)di una società di informatica e vorrei iniziare un'attività di e-commerce. Non so se il contratto nazionale mi permette di avere anche
      un'altra attività che sarebbe regolata con l'apertura della P.Iva.
      Vorrei mantenere il mio posto "fisso" (per quanto lo possa essere...) e non so se la mia azienda mi possa licenziare nel caso verrebbe a conoscenza della doppia attività.
      Con i contributi come mi devo comportare?
      Grazie e buona giornata..

      Riccardo.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      riccardo76
    • RE: Cosa devo fare per nuovo portale e-commerce?

      Grazie per l'aiuto...
      Buona serata.
      Riccardo

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo76
    • RE: Cosa devo fare per nuovo portale e-commerce?

      Io dovrei commerciare anche prodotti alimentari non deperibili...
      Quel che mi preme saper è se posso acquistare con fattura i prodotti alimentari e rivenderli anche se il venditore è un negozio dettagliante.
      Devo aver un "permesso" per rivenderli e quindi fare compravendita?
      La mia idea è di ottener i prodotti ad un prezzo + basso rispetto a quello di vendita al pubblico e rivenderli ad prezzo maggiore sul web.
      Devo esplicitamente informare i miei fornitori che i loro prodotti son rivenduti?
      o basta acquistarli e rivenderli?
      Grazie e buona serata a tutti.
      Riccardo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo76
    • RE: Cosa devo fare per nuovo portale e-commerce?

      Grazie molto per l'aiuto...
      buona serata.
      Riccardo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo76
    • Cosa devo fare per nuovo portale e-commerce?

      Carissimi,
      mi accingo a realizzare un portale web per la vendita di prodotti alimentari locali realizzati da imprenditori della mia città.
      Quali passi devo intraprendere, a livello burocratico, per raggiungere il mio scopo?
      Devo "aprire" la P.Iva? devo iscrivermi alla camera di commercio?
      Ci sono scartofie particolari dovute al fatto che spesso i prodotti che voglio commerciare provengono da negozi finali e non da grossisti?

      Grazie per l'interessamento.
      Riccardo.

      postato in Consulenza Legale e Professioni Web
      R
      riccardo76