Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. rere
    3. Post
    R

    rere

    @rere

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 0
    • Post 3
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Località milano
    0
    Reputazione
    3
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da rere

    • RE: Fattura e pagamenti frazionati

      @laucos said:

      Ciao @rere,
      deve emettere le fatture quando ricevi i pagamenti non prima. Come professionista devi applicare il principio di cassa alla tua contabilità, che prevede che le transazioni siano rilevanti dal punto di vista contabile solo al momento del pagamento. Puoi leggere maggiori informazioni qui: debitoor.it/guida-per-piccole-aziende/contabilita-e-fisco/principio-di-competenza-e-principio-di-cassa. Questo significa che quando ricevi l'acconto devi emettere la relativa fattura recante l'importo pagato e la relativa aliquota iVA e importo. Al momento del saldo devi riportare l'importo restante oppure il totale a cui sottrai l'importo già pagato facendo riferimento alla fattura di acconto.

      Cordiali saluti,
      Laura - Debitoor, programma di fatturazione e contabilità

      tutto più chiaro 🙂 Mi è stato chiesto da parte di un cliente di scrivere un preventivo per 4 giornate come interprete di trattativa. Io non ho partita IVA e non ho mai preparato un preventivo (ho sempre lavorato con RA tramite agenzie).

      Il preventivo che ho pensato di inviare ha:

      • pagamento: bonifico bancario
      1. lordo
      2. ? RA ( ? lordo -20%)
      3. ? netto

      ora la mia domanda è: se chiedo un acconto del 40%a preventivo accettato (prima di iniziare a lavorare effettivamente) e il saldo del 60% pagato entro l'ultimo giornata di lavoro, la "caparra" la calcolo sull'ammontare lordo o netto? In questo caso emetterò due fatture: la prima solo relativa al pagamento dell'acconto da cliente e la seconda con il saldo totale. Quindi siccome dovrò emettere due fatture, le marche da bollo che aggiungerò nel preventivo sono 2 da 2? l'una?

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rere
    • RE: Fattura e pagamenti frazionati

      @laucos said:

      Buongiorno,
      penso che debba creare una fattura per ogni pagamento e poi nella seconda fare riferimento alla prima e al relativo importo sottraendolo al totale da pagare.
      In questo modo hai un documento per attestare ogni pagamento e le somme trasferite.

      Cordiali saluti,
      Laura - Debitoor, software di fatturazione e contabilità

      io non ho capito come mai la fattura devo emetterla se ancora non ho ricevuto il pagamento (che potrebbe non arrivarmi)

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rere
    • RE: Formula per ritenuta d'acconto

      ma se non ho P IVA, in un preventivo con RA , dal lordo detraggo il 20% e viene fuori quello che pagheranno a me e stop, oppure devo anche aggiungere la rivalsa INPS del 4%? inoltre se chiedo un acconto anticipato, lo calcolo dal lordo o dal netto? infine, il preventivo va firmato anche da me committente o solo dal cliente

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      rere