Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. remidatornaghi
    3. Post
    R

    remidatornaghi

    @remidatornaghi

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 21
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    Sito Internet www.remidatornaghi.com/ Località monza Età 54
    0
    Reputazione
    21
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User

    Post creati da remidatornaghi

    • RE: unire piu articoli copiati per crearne uno nuovo. Penalizzante?

      Avevo letto di software semiautomatici che fanno una cosa del genere in un manuale di blackhat seo. Ma francamente non mi pareva una buona idea perché si perde troppo il controllo di ciò che viene pubblicato attraverso le proprie pagine. Forse tanto vale avere meno articoli ma dai contenuti freschi, con uno stile accattivante, persuasivo, che tiene il lettore in sospeso fino all'ultimo.

      postato in SEO
      R
      remidatornaghi
    • RE: Usare una keyword secondaria ricorrente: è duplicazione?

      Ecco Valerio, hai fatto l'esempio dell'e-commerce...in cui per l'appunto mi immaginavo che i title fossero molto simili in quanto magari abbiamo una pagina per ogni scheda prodotto e magari un prodotto varia da un altro solo per una caratteristica. Mi spiego meglio. Ipotizziamo di avere un prodotto descritto da 10 elementi tecnici ed ipotizziamo che di questi elementi tecnici uno sia il colore e che dello stesso prodotto abbiamo la versione nera e la versione bianca. E ovvio che anche il contenuto della pagina sarà del tutto simile se non per la voce del colore che varia da nero a bianco.

      Ecco un caso del genere non crea problemi? GG si rende conto del problema e non penalizza?

      postato in SEO
      R
      remidatornaghi
    • RE: Usare una keyword secondaria ricorrente: è duplicazione?

      Ah ecco, ok come pensavo. Però allora avrei la domanda di riserva. 🙂

      due title di questo genere: "Gioielli artigianali a Monza" oppure "Gioielli artigianali a Monza e Brianza"
      sono due titoli troppo simili per il motore di ricerca oppure vanno bene se si associano a contenuti a tema ma diversi?

      postato in SEO
      R
      remidatornaghi
    • RE: Link da minisiti satellite

      eheheh, va beh così la tua risposta è ridondante. Più precisamente secondo te con come va realizzato un minisito a tema che non venga penalizzato

      postato in SEO
      R
      remidatornaghi
    • RE: Indicizzazione testo caricato da js

      Bhe se il caricamento dei testi avviene in modalità Ajax allora c'è un articolo piuttosto dettagliato che ti posso indicare:

      seoitaly.it/articoli-seo-blog/e-ufficiale-google-indicizza-siti-ajax--basta-seguire-queste-semplici-insomma-regole

      In poche parole se segui lo schema suggerito da GG per comporre le URL di richiesta ajax, GG riesce ad indicizzarti anche questo tipo di contenuti.

      postato in SEO
      R
      remidatornaghi
    • RE: Il vostro giudizio

      e dunque come vorresti che fosse questa selezione?

      postato in Help Center: consigli per il tuo progetto
      R
      remidatornaghi
    • RE: Link da minisiti satellite

      cosa intendi per "dipende sempre da chi fa i minisiti e come"?

      postato in SEO
      R
      remidatornaghi
    • RE: BackLink e PageRank

      a volte il difficile sta nel farsi dare collaborazione dal cliente...arriva "voglio un sito", gli spieghi quanto materiale ti servirebbe per 6 ore di fila per creare qualche buon articolo su quello che fa, e dopo sei ore: "ok lunedì ti mando qualche foto, fammi il sito" :arrabbiato:

      postato in SEO
      R
      remidatornaghi
    • Paga oraria onesta

      Buongiorno,

      premesso che non mi intendo per nulla di questioni fiscali e giuslavoriste, sto cominciando a sentire il bisogno di avere qualcuno ogni tanto che mi aiuti perchè il lavoro continua ad aumentare e siccome lavoro già tutti i giorni 14/15 ore direi che non ho più spazio per aumentare in autonomia.

      Nel prossimo futuro potrei firmare un accordo che mi garantisca per qualche mese un entrata straordinaria. Al momento non è possibile prevedere per quanto tempo questo lavoro potrebbe protrarsi.

      In una situazione come questa mi chiedevo se la cosa migliore non fosse cercare un giovane laureando interessato ad una qualche forma di part-time oppure ad una qualche forma di contratto che non impegnasse me e lui per sempre e nemmeno tutto il giorno, diciamo per i prossimi tre mesi. Inoltre mi chiedevo quale potrebbe essere un compenso orario lordo onesto per un "programmatore" javascript...o meglio in questo caso per uno che è laureando e quindi ancora non potrebbe definirsi professionista ma che comunque ritengo corretto pagare nella misura adeguata.

      :mmm:

      Grazie a tutti

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      remidatornaghi
    • remidatornaghi

      Ciao a tutti,

      sono capitato per caso su questo forum e mi sono messo a leggerlo un pò per il mio sito.
      Veramente interessante...ci rimarrò in pianta stabile!

      :ciauz:

      postato in Presentati alla Community
      R
      remidatornaghi
    • RE: [XSL] Problema caratteri speciali con codice Javascript in file XSL

      prova a usare la codifica javascript di unicode \uXXXX dove le x sono 4 cifre esadecimali. Trovi le tabelle in giro per la rete e le puoi usare direttamente nelle stringhe

      postato in Coding
      R
      remidatornaghi
    • RE: Javascript: Mootools vs JQuery

      io vado di jQuery

      postato in Coding
      R
      remidatornaghi
    • RE: Domande su AJAX e JS

      in javascript, essendo un linguaggio loosely types, devi stare molto attento alle conversioni di tipo implicito che spesso ti creano dei bug subdoli. Per il resto è un linguaggio con una grande flessibilità, molto espressivo. Credo che il fondamento sia imparare ad usarlo in modo rigoroso anche se ti permetterebbe di programmare in modo molto rilassato e flessibile. Ma è apparente.
      In sostanza se lo usi tanto per è facile, se lo vuoi usare seriamente non è così banale.

      postato in Coding
      R
      remidatornaghi
    • RE: Problema con js screen.width

      era capitato anche a me e se non ricordo male il problema è che safari non carica l'attributo src del tag img in modo dinamico.

      postato in Coding
      R
      remidatornaghi
    • RE: Quale secondo voi il miglior linguaggio di programmazione del futuro

      dopo aver visto e sentito molto parlare al jsDay 2012 a Verona di node.js ne sono rimasto folgorato ed impressionato.
      Io dico che JavaScript può contare sempre di più. Il salto fatto dal solo lato client al lato server lo rende davvero interessante. Consideriamo uno studio che debba mantenersi sempre aggiornato sul doppio know-how javascirp lato client e php lato server. Se JavaScript andasse su entrambe i lati ci sarebbe il grande vantaggio di doversi mantenere costantemente aggiornati solo sul know-how di 1 linguaggio e il vantaggio che chi programma il lato client ed il lato server parla bene la stessa lingua. Questo mi fa pensare a buoni vantaggi di costo e se ciò fosse...sicuramente prenderà molto molto piede.

      postato in Coding
      R
      remidatornaghi
    • RE: script di jquery online

      ha cercato nel sorgente 🙂

      postato in Coding
      R
      remidatornaghi
    • RE: Link da minisiti satellite

      in settori di nicchia un minisito ben fatto credo che possa portare risultati in pochi giorni.

      postato in SEO
      R
      remidatornaghi
    • RE: Link building: come pianificarla?

      io di solito comincio dal mio file excel con l'elenco di tutte le directory italiane, poi di quelle internazionali se il sito è in inglese. Poi cerco forum a tema e leggo di cosa parlano, verso quali siti esterni mandano...controllo le firme degli utenti per vedere se c'è un link al loro sito e se è in tema provo a contattarli.

      postato in SEO
      R
      remidatornaghi
    • RE: Usare una keyword secondaria ricorrente: è duplicazione?

      mi aggancio. Quindi non è un buon metodo quello di mettere nel title le frasi più cercate dagli utenti?

      postato in SEO
      R
      remidatornaghi
    • RE: Preparatevi ad avere sempre meno traffico da google

      @overclokk said:

      Ragazzi, ma perché vedete sempre nero nelle cose?
      Google è un'azienda privata e ha tutto il diritto di cambiare le proprie regole come, dove e quando vuole.

      Il vero SEO non è colui che piange e si lamenta appena vengono cambiate le regole di giuoco, ma è colui che studia e migliora il proprio lavoro, sempre.

      Dove le persone normali vedono dei limiti il SEO vede delle opportunità 😄

      Concordo del tutto e aggiungo che sono tutti sul mercato e la regola base vale per tutti: se fai bene vieni premiato ma se sbagli paghi.
      Quindi se GG farà cosa utile sarà utile anche per noi e ci sarà modo di far emergere contenuti anche dopo questo aggiornamento. Altrimenti, nel tempo, rischia di morire a vantaggio di altro motore di ricerca.

      postato in SEO
      R
      remidatornaghi