Navigazione

    Privacy - Termini e condizioni
    © 2020 Search On Media Group S.r.l.
    • Registrati
    • Accedi
    • CATEGORIES
    • Discussioni
    • Non letti
    • Recenti
    • Hashtags
    • Popolare
    • Utenti
    • Stream
    • Interest
    • Categories
    1. Home
    2. recol
    3. Post
    R

    recol

    @recol

    • Profilo
    • Chi segue 0
    • Da chi è seguito 0
    • Discussioni 3
    • Post 4
    • Migliore 0
    • Gruppi 0
    Iscrizione Ultimo Accesso
    0
    Reputazione
    4
    Post
    0
    Visite al profilo
    0
    Da chi è seguito
    0
    Chi segue
    User Newbie

    Post creati da recol

    • Un dubbio sulla contabilità semplificata per cassa

      Buona sera,
      mi è venuto un dubbio e vorrei sapere se qualcuno può aiutarmi...mi spiego:
      Premesso che si tratta di un episodio assolutamente isolato e puntuale,
      l'impresa Alfa, in contabilità semplificata per cassa, ha venduto nell'anno t dei beni alla Beta Srl in contabilità ordinaria (principio di competenza), l'impresa Beta Srl ha pagato nell'anno stesso (t) la fornitura. Tuttavia l'impresa Alfa, per mero errore materiale, ha omesso la registrazione dell'incasso nell'anno t.
      L'impresa Alfa non ha fatto la dichiarazione integrativa e i ravvedimenti operosi necessari, tuttavia, per ravvedersi, ha registrato l'incasso nell'anno successivo t+1 (e dunque il ricavo per la fornitura dell'anno t è diventato imponibile solo nell'anno t+1).
      Il dubbio è: In quale modo/con quali strumenti tale comportamento (dichiarazione infedele) dell'impresa Alfa può essere rilevato dall' AdE ?
      Grazie a chiunque mi vorrà dare una risposta.

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      recol
    • RE: Intrastat

      Buongiorno,
      E' necessario il modello Intrastat anche per l'acquisto di beni da paesi UE?
      grazie

      postato in Consulenza Fiscale
      R
      recol
    • deducibilità percella penalista

      Buona sera, :smile5:
      Il forum è molto ben fatto e lo leggo spesso.
      Vorrei porre la seguente domanda:
      Se un ingegnere subisce un processo penale a causa del suo ruolo di responsabile dei lavori in un cantiere (x il quale ha emesso regolare parcella), può scaricare il costo e detrarre l'Iva della parcella emessa su di lui dal penalista che lo ha difeso, come inerenti alla propria attività professionale?
      La mia risposta su due piedi è: sì.
      Però mi è venuto in mente che la responsabilità penale è sempre personale, ed allora mi è venuto qualche dubbio. A, cmq, me sembra che l'inerenza ci sia tutta e che la parcella sia deducibile/detraibile.
      Sarò felice di conoscere il punto di vista di qualcun'altro sull'argomento. :ciauz:

      postato in Presentati alla Community
      R
      recol
    • nuovo iscritto

      Mi sono appena iscritto al vostro forum. un grosso saluto a tutti quanti. :gthi:

      postato in Presentati alla Community
      R
      recol